![]() |
silicone che s'è staccato...(Agg. PAG. 5)
AGGIORNAMENTO PAG. 5
post originale: ciao a tutti.... dopo aver svuotato la vasca,ho notato che nella siliconatura verticale che attacca il vetro frontale con quello laterale destro,ci sono dei piccoli punti in cui il silicone si è proprio staccato,tanto che volendo si potrebbe anche inserire ad esempio uno stuzzicadenti tra il vetro e il silicone....ovviamente questo mi preoccupa molto,ma sinceramente non saprei cosa fare....sarei tentato di passare un pò di silicone su tutta la siliconatura,ma non so se è giusto farlo!voi cosa mi consigliate?l'acquario è un caymam 80, quindi nulla di artigianale,ed ha due anni....sinceramente non riesco ad immaginare cosa possa essere successo...grazie dei consigli che mi darete.... :-) |
Maiden, nessun consiglio... però ne approfitto per salutarti, visto che ci si becca poco, ormai ;-)
|
ehi ciao sandro...mi fa piacere risentirti!eh si purtroppo ormai non riesco più a frequentare molto il forum!
ovviamente aspetto da chi volesse aiutarmi consigli su questa faccenda del silicone, che mi sta facendo innervosire non poco.... -04 |
per capire meglio, in pratica il lembo di silicone che fuoriesce dall'incollaggio non fa presa più sul vetro, giusto? questo difetto è presente sia sul lembo verso il frontale che sul laterale o, solo su uno di questi?
il silicone è trasparente o nero? |
Se posti una foto si capisce meglio il problema
|
FISHONE, si in pratica ci sono alcune piccole parti del lembo di silicone che non fanno piu' presa sul vetro...questo è visibile sul lembo che attacca sul vetro frontale,ma,non vorrei sbagliarmi,mi sembra ci siano dei piccolissimi distacchi anche sull'altro lembo....
Giacomo Puccettone,ci ho provato a fare delle foto ma non si vede nulla,appena ho tempo riprovo.... grazie.... :-) |
ragazzi queste sono le foto..
spero capirete un pò meglio... ;-) purtroppo la situazione è secondo me abbastanza tragica..oggi ho notato anche un distacco al centro della siliconatura (si vede nella terza e nella quarta foto), e poi che anche l'altra siliconatura, quella frontale sinistra, presenta lo stesso problema.. -20 dietro invece sembra niente... ragazzi consigliatemi perchè io inizio ad avere davvero paura, ho mandato anche una mail anche se non credo sapranno dirmi molto... #07 queste sono le foto.... http://img49.imageshack.us/img49/3434/98297589om6.jpg http://img222.imageshack.us/img222/5025/69721640jq7.jpg http://img222.imageshack.us/img222/134/48473161yr5.jpg http://img222.imageshack.us/img222/2620/44957698py9.jpg |
nessuno sa consigliarmi??? -20
davvero non so cosa fare..... #07 #07 #07 |
quanto ti dirò potrebbe non corrispondere a verità:
per me non è un problema così drammatico, perchè le "lesioni" sono contenute e non sono profonde fino all'attaccamento del profilo del vetro... piuttosto sono curioso di capire come è avvenuto #24 ma non è che per pulire il vetro dalle alghe hai inciso con la lametta il silicone??? perchè è presente solamente sul vetro frontale (quello oggetto di maggiori cure) e dalle foto 1-3-4 mi sembra proprio come se avessi "inciso" con la lama.. lo puoi escludere? |
a me sembra solo un problema estetico
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl