AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   rapporto valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102924)

EXPANSYON 21-10-2007 18:41

rapporto valori
 
allora ho questo problema, in vasca ho solo poecilia reticulata e i miei valori li trovate nel mio profilo, faccio cambi con 50 osmosi e 50 rubinetto, solo che da un po mi si sono formate delle patine marroni in vasca sicuramente sono diatomee o cianobatteri ? comunque molti sostengono che la loro presenza è dovuta ai silicati presenti nell' acqua di rubinetto, come è possibile iliminare silicati, vedo molta gente con markrava che usa solo acqua di rubinetto eppure non ha problemi di diatomee con piante sanissime ... come è possibile ?

Inoltre a breve inserirò un impianto a co2, quindi pensavo:
Siccome in vasca ho solo poecillidi per raggiungere dei valori ottimali di concentrazione di co2 dovrei andare ( con i valori che ho ora ) a ph 6,9 cosa che per i guppy non è una cosa positiva ... quindi la seconda possibilità sarebbe ripiegare sull' usare solo acqua di rubinetto la mia ha ph 8 e kh 8/9 gh 11 in questo modo per avere una concentrazione sufficiente dovrei andare a ph 7.2 cosa fattibile con il tipo di piante e di pesci presenti in vasca, solo che con acqua di rubinetto avrei non pochi problemi di silicati e perciò diatomee ... e dopo tutta questa tiritera la domanda è questa: come fò ??? :-)

EXPANSYON 22-10-2007 14:25

up

Giacomo Puccettone 22-10-2007 15:23

Se vuoi rafforzare le piante devi dargli CO2, se vuoi tenere guppy, alza il KH intorno a 10. Alzerei anche il GH, più dura è l'acqua più sono contenti

EXPANSYON 22-10-2007 15:30

già ... il problema è l'acqua che contiene silicio, formidabile per la nutrizione delle diatomee

Giacomo Puccettone 22-10-2007 15:34

Se la tua acqua di rubinetto contiene silicati e fosfati in eccessiva quantità utilizza acqua RO con aggiunta di sali

EXPANSYON 22-10-2007 15:54

si anche questa era un ' idea niente male, solo che non so come alzare il ph ...

Giacomo Puccettone 22-10-2007 16:03

Quote:

Originariamente inviata da EXPANSYON
si anche questa era un ' idea niente male, solo che non so come alzare il ph ...

Il pH è il risultato di un equilibrio chimico tra pH/KH/CO2. In pratica tu porti il KH al valore desiderato e aggiungi una certa quantità di CO2 costante, automaticamente il pH si abbassa sino ad arrivare ad un valore di equilibrio. Dal momento che si tratta di un equilibrio a tre, una volta misurati KH e pH sai qual'è la quantità di CO2 disciolta nell'acqua da questa tabella. Se ti trovi nella zona verde sei ok, altrimenti eroghi più o meno CO2 a secondo delle circostanze.

Ovviamente dalla tabella devi capire qual'è il valore corretto di KH da avere in vasca per ottenere il pH desiderato

Spero di essere stato chiaro, comunque è più facile a farsi che a dirsi.

EXPANSYON 22-10-2007 21:59

si ma devo pur partire da un ph base, se metto solo osmosi con reintegro di sali il ph è a 6,5 troppo basso per i guppy ...

Giacomo Puccettone 23-10-2007 09:14

L'acqua RO ha pH 6.5, forse anche 5.3, poi metti i sali e il pH sale in proporzione alla quantità di sali aggiunti, qual'è il problema?

Allora: quando fai i cambi Prepara una tanica con dentro acqua d'smosi, aggiungi i sali per portare il tutto al KH e GH desiderati, agita bene per far si che i sali si sciolgano perfettamente.

Poi togli l'acqua dall'acquario.

Reintegra con l'acqua che hai nella tanica lentamente per evitare sbalzi repentini di valori.

E il gioco è fatto.

EXPANSYON 23-10-2007 13:49

ok grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08933 seconds with 13 queries