![]() |
gestione di un impianto ad osmosi inversa
buona sera a tutti, intanto mi scuso se commetterò qualche errore di forma,visto che è a prima volta che partecipo ad un forum, quindi accetto consigli anche su questo.
Stò allestendo un acquario dolce, dopo 10 anni di pausa per motivi logistici, e devo riportarmi ai tempi odierni come tecnica. La prima cosa che mi interesserebbe conoscere è la metodologia di gestione di un impianto ad osmosi inversa: leggo che la produzione giornaliera è generalmente superirore al reale fabbisogno: l'impianto si può fermare? se no sono costretto a buttare l'acqua prodotta... come funziona la faccenda?? ed è conveniente a fronte di un costo in negozio di 30 centesimi al litro?? grazie mille e ancora buona serata |
per quanto ne so io colleghi l'impianto a un normale rubinetto. produci l'acqua che ti serve, contemporaneamente se ne elimina un po' di scarto e poi chiudi il rubinetto.
scegliendone uno con prefiltri intercambiabili alla lunga credo convenga |
Quote:
Daniele |
dfaggian, l'ideale sarebbe far girare l'impianto ogni giorno, almeno un quarto d'ora o una mezzoretta....ma soprattutto non lasciare che la membrana rimanga a secco!!!
per farlo girare tutti i giorni in modo programmato basta inserire una elettrovalvola comandata da un timer e il gioco è fatto! ;-) il consiglio che posso darti è quello di scartare sembre i primi 10 minuti di acqua prodotta, per essere sicuro che si siano tolte le impurità dell'acqua che ha ristagnato nell'impianto.. se invece devi tenere fermo l'impianto per un pò di tempo esistono dei prodotti per il mantenimento della membrana! #36# il mio quest'estate è stato fermo 15 gg, senza nessun prodotto ho fatto misurare l'acqua e la membrana è ancora a posto! ;-) |
Ok, ti ringrazio: Ultima cosa, se mi puoi aiutare. Mi sai consigliare un impianto piccolo, ma di ottima qualità.
grazie ancora Daniele |
in effetti non avevo mai pensato ad eventuali problemi della membrana nel lasciarlo fermo troppo a lungo...
|
dfaggian, io utilizzo quello della Ruwall da 180 lt/giorno e mi trovo bene....dovrebbe già essere tra i più piccolini...
|
grazie per il consiglio e buona domenica.
Daniele #21 |
dfaggian, figurati ;-)
|
Scusa daniele, ma forse hai postato nella sezione sbagliata, se non erro tu sei interessato al dolce, magari nell'altra sezione sapranno rispnderti meglio che di noi, a parte l'osmosi che è uguale per tutti,. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl