![]() |
Prima vasca... Commenti e consigli
Ciao a tutti!
Finalmente dopo aver frequentato forum e sito come lettore inizio a raccontarvi cosa ho combinato all'insegna del bricolage! Riporto un po' di dati che penso siano utili anche per chi inizi da zero.... La mia prima vasca! VASCA: autocostruita, vetro 10mm, 58x75x58 incollato con silicone trasparente. Pozzetto di tracimazione realizzato in pvc nero 4mm incollato al vetro, con coperchio, pettine di tracimazione aquamedic da 30cm, sifone antirumure sullo scarico. SUMP: autocostruita con PVC avorio 4mm. Divisa in 2 sezioni principali, una per risalita, riscaldamento e futuro reattore kalkwasser, una per schiumatoio e con 3 vani per eliminare le bollicine ed inserire eventuali filtri meccanici/resine ecc. Volume totale lordo: 240l litri MOBILE: autocostruito in legno di abete, con trattamento impregnate all'esterno, all'interno 2 mani di impegnate incolore e 2 mani di vernice per barche. Rocce vive 25kg + 15 kg rocce calcaree appoggiate direttamente sul fondo Pompa risalita: hydor selz L35 Pompa schiumazione: resun 1100 l/h con girante tradizionale, ingresso aria sul lato aspirazione. Pompa movimento hydor coralia 3 Schiumatoio autocostruito sulla falsa riga di quello proposto qui sul sito... diciamo che è una versione leggermente più piccola.... La plafoniera è in fase di costruzione, sarà composta da 8xT5x24W (3x20.000K + 3x10.000K + 2x8400K) con riflettore in alluminio e ballast elettronico. Ora scatto qualche foto e la posto con qualche quesito sorto dopo la prima settimana di funzionamento! Sono gradite critiche e suggerimenti.... Luca |
Rocciata 1
Che ve ne pare? http://www.acquariofilia.biz/allegat...171648_179.jpg
|
Rocciata 2
Le pareti in vista della vasca sono 2..... http://www.acquariofilia.biz/allegat...171754_106.jpg
|
Roccia
E la qualità delle rocce come vi sembra? http://www.acquariofilia.biz/allegat...171816_130.jpg
|
Sump
Per ora il rabbocco è manuale... appena ho tempo aggiungo quello automatico.....
Come si vede in foto nella metà vasca dello skimmer sono ricavati tre vani: 1) scarico skimmer: serve a ridurre le bollicine, a ospitare resine o carboni, sfiora nel vano 2) in modo da avere un livello costante allo scarico skimmer per una taratura più stabile 2) vano per filtro meccanico (flusso discendente) attualmente c'è una spugna con porosità grande 3) vano per filtro meccanico (flusso ascendente) attualmente c'è una spugna con porosità media. Scarica nella zona della pompa di risalita |
DUBBIO! Funziona bene lo skimmer?
Dopo la panoramica ecco il primo dilemma....
la vasca ha girato una settimana con acqua osmotica e sale, poi sono state messe le rocce, luci spente. Lo skimmer ha schiumato schifezza marroncina giallastra per i primi 2 giorni, poi l'acqua appariva molto limpida e ha smesso di schiumare.... Se alzavo il livello lo schiumato era trasparente. Su le rocce ho notato solo poche alghette verdi che spuntano. Ora ho iniziato un fotoperiodo di 2 ore ma con solo 100W di luce (la metà). (da 2 giorni). Lo schiumato comunque è pochissimo (1 bicchiere da tavola in 1 giorno) e piuttosto chiaro. Mi è sorto il dubbio che il mio skimmer artigianale non funzioni molto bene... quindi ho fatto le seguenti analisi (alla fine sel 2° fotoperiodo): Nitriti: <0.3 mg/l Nitrati: 5 mg/l Ammoniaca e ammonio: 0.3 mg/l Fosfati 0.25 mg/l pH: 8.2 Tutto in ordine o mi devo preoccupare per lo skimmer? Come consigliate di procedere nelle prossima 2 settimane? Ciao e grazie! |
ML, molto bello tutto l'insieme #25 #25 unica cosa negativa è il silicone lo avrei fatto nero quello che hai messo col tempo diventa brutto.e aumenterei con un altra koralia 3 il movimento ;-)
|
bella... #36# !
|
bella vasca :-))
|
Ciao ML,
alcuni appunti; silicone trasparente, non e' il silicone adatto alle vasche perche' le alghe ci si attaccano molto piu' facilmente rispetto al silicone nero, le alghe possono anche perforare il silicone. La pompa di risalita per me non e' l'ideale. La sump io preferisco averla trasparente per poter vedere al suo interno senza fatica. Effettuare test a distanza di una settimana dall'accensione della vasca, che utilita' ha? Fare un periodo di buoi di una sola settimana che utilita' ha? Accendere le luci ora ed a meta' potenza, che utilita' ha? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl