![]() |
Potete dirmi se va bene?
Ciao a tutti!ho un askoll tenerif 88 ancora vuoto..volevo modificare la luminosità e mio padre ha comprato questo neon : Osram DULUX L 55w\830 Lumilux warm white 2G11- 4800 Im
ovviamente io non ci capisco niente....vi ho scritto tutto quello che ho trovato sulla scatola...mi potete dire se va bene per l'acquario??vi prego!!! Aredhel |
830 vuol dire che è un 3000k, è una luce molto gialla se hai un singolo neon io ti consiglio di utilizzare un' 865 da 6500k, con una luminosità molto più chiara.
|
innanzitutto grazie per la risposta..allora ho questo neon e poi ne tengo uno da 18 w di quelli che c'erano già montati..così può andar bene?
|
quella presa da tuo padre è una PL,lampada a risparmio energetico.come già detto ha una temperatura di colore di 3000°k, calda.
2g11 è il tipo di attacco,a 4 pin.per farla funzionare hai bisogno dell'attacco apposito ovviamente e di un ballast,accenditore elettronico da 55w ho il tuo stesso acquari e da poco ho modificato la plafo... ricerco i post e di do un link che puoi consultare |
ah,ma l'avevo già postato proprio a te...
ciao |
si si ma non siamo riusciti a trovare quelle lampade quindi...comunque abbiamo tutto il materiale..ballast ecc...potreste spiegarmi cosa vuol dire che ha una temperatura di colore calda?
|
per spiegartelo senza entrare troppo nella fisica, si dovrebbe far riferimento al corpo nero, e sinceramente non credo di essere adatto a tale scopo, posso provare a spiegartelo così:(sperando di non dire castronerie.. #12 )
le lampade che all'occhio umano hanno una luce sul giallognolo, sono lampade calde, con temperatura tra i 3000° e 4500°K aumentando i gradi kelvin la luce si definisce fredda e all'occhio umano risulta più bianca, 6000-6500°K..fino ad arrivare a tonalità dell'azzurro sui 10000°K e oltre per siglie 865,965,840 ecc le seconde cifre indicano proprio la temperatura di colore 840=4000°K 865=6500°K mentre la prima cifra distingue le trifosforo contrassegnate con un 8, dalle pentafosforo contrassegnate col 9 |
ah ah ah ...e per fortuna che non sei entrato nei particolari e già non ci ho capito niente!! #12 #12 #12
comunque..quali effetti indesiderati potrebbe avere questa lampada?ti prego dimmi che va bene perchè sicuramente mio padre non ne comprerà altre quindi al massimo dovrei rimettere i 2 da 18w che c'erano..ed è troppo poco!! :-( :-( |
ma metteresti solo questa lampada?
una 830 da sola non è molto indicata..gli effetti indesiderati potrebbero essere le alghe,avrai l'acquario abbastanza giallo..il verde delle piante sicuramente sarà più accentuato, se hai legni in acquario che magari non hai pulito a dovere l'acqua ti sembrerà un pò ambrata..effetto che sinceramante a me non dispiace.. se riuscisse a farsela cambiare sarebbe meglio..io metterei una 865 poi somunque sono gusti..io ho provato anche a mettere 4 840 nella plafo nuova giusto per vedere l'effetto e devo dire che non è male..anche se poi ho messo 2 840 e 2 865 |
metterei quella e uno da 18w di quelli di "serie" con l'acquario!così arriverei a 73w giusto?non sarebbero male..comunque domani chiedo a mio padre se gliela cambiano con una da 865 come hai consigliato tu..altrimenti credo proprio che metterò questa ormai!neanche a me dispiace l'effetto ambrato e credo che non dispiaccia neanche ai pesci!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl