![]() |
incollaggio PLEXIGLASS
Ciao a tutti, ho la necessita di costruire un cubo in plexiglass contenente circa 15 lt d'acqua, a questo punto capirete la forza di presione che verrà esercitata ai lati del cubo piu lontani alla base.
Adesso la mia necessità è sapere con quale colla o resina od altro puo aiutarmi a incollare le lastre. Ho comprato il Tangit non l'ho ancoa utilizzato ma leggendo nei vari forum dice che nn va affatto bene per questo tipo di lavoro è vero?? ho letto anche che devo acquistare acrifix 192 una colla speciale per l'incollaggio del plexiglass, ora aiutatemi voi... NON SO PROPRIO COSA FARE! -20 se avete qualche idea o per esperienza o per sentito dire vi prego scrivete tutto cio che vi viene in mente! Vi ringrazio a tutti in anticipo per la disponibilità. |
prendi un po di acetone (quello puro nn quello x lo smato delle unghie) ci sciogli delle striscioline di plexi fino a renderlo un po denso , et voilla' hai la tua colla bella e pronta
|
se compravi lastre in PVC o acrilico non avresti avuto problemi, ma il plexi è abbastanza rognoso.........a parte collanti speciali, l'unico metodo che conosco è quello di usare l'etere per sciogliere alcuni frammenti di plexi e poi usarlo come collante............ma l'etere è un pò pericoloso.
|
marinoso87, chiedi a capellone24 che tempo fa mi aveva consigliato una colla che si usa per il modellismo. più di uno mi hanno detto che in ogni modo ci sono problemi di reticolatura e da un momento all'altro potrebbe cedere.
poi bisogna vedere se effettivamente è plexiglass perchè in giro (soprattutto nei brico/castorama etc.) te ne rifilano di tutti i colori... |
Quote:
|
Ma perchè volete anestetizzarvi a tutti i costi -31 :-)) ? Io ho sempre usato l'acetone con le modalità che ha detto FalKo con la massima soddisfazione.
marinoso87, comunque guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...3d21e356636311 |
acetone e pezzetti , come detto sopra
|
GRAZIE RAGAZZI TROPPO GENTILI
l'acetone puro dove lo reperisco in ferramenta??? quanto ce ne doveri mettere per sciorgliere i trucioli, deve essere una misciela densa o acquosa? io avevo sentitoparlare anche di acrifix 192 alcuni di voi ne hanno mai sentito parlare? |
marinoso87, per l'acetone prova in farmacia, ma io proverei anche a guardare sulla boccetta di quello per togliere lo smalto dalle unghie, dovrebbe esserci scritto se è puro o no.
Per la densità regolati un po' ad occhio (e leggi la procedura di incollaggio sul link che ti ho dato). Per l'acrifix (ne esistono diverse versioni a seconda degli impieghi specifici, guarda su internet), non credo sia tanto facilmente reperibile se non nei laboratori che lavorano il polimetilmetacrilato (nomi commerciali più comuni Plexiglas e Perspex, vedi sulle pagine gialle della tua città). |
l'ho trovato in una ferramenta, acetone puro c'è scritto, nn l'ho pagato nemmeno tanto, un litro 2 euro!
cmq ora ci provo a scioglerne un po speriamo bene... senno devo buttarmi sul vetro. Ansi che mi consigli di buttarmici direttamente?? sai perche te lo chiedo xq questo sistema di rabbocco va dentro casa mia, e contiene 15 lt d'acqua nn è che un giorno mi sveglio con il pavimento allagato xk le saldature nn hanno retto?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl