AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario di 'riserva' con gestione a costo zero ... si può ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102485)

scriptors 18-10-2007 14:35

Acquario di 'riserva' con gestione a costo zero ... si può ?
 
E' parecchio tempo che ci penso e, quale posto migliore per chiedere, consigli :-))

Dunque, pensavo di prendere un piccolo acquario dai 15 ai 30 litri max (sarei più per il 30) in modo da avere:

- vasca di riserva e/o quarantena in caso di problemi a qualche e/o a tutti i pesci
- vasca di allevamento/nascita alla bisogna
- altro non mi viene a mente #13

per la conduzione pensavo di:

- inserire solo acqua proveniente dai cambi dell'acquario principale
- inserire come fondo solo ghiaietto (che già ho)
- inserire qualche piantina a crescita rapida e una o due anubias (provenienti da qualche potatura della vasca principale)
- inserire un po di Melanois Tubercolata come pulitori (che già ho)
- inserire un po di Dafnie (per curiosità di vedere che succede #12 )

quindi niente fertilizzante o CO2 ma semplicemente acqua di ricambio dell'acquario

ovviamente lascerei il filtro della vaschetta in funzione (se c'è possibilità metterei un po di conolicchi)

la cosa più importante e la possibilità di travasare i pesci quasi istantaneamente nel senso di prenderli dall'acquario e metterli in questo senza problemi

dite che potrebbe funzionare in queste condizioni ?

uffi 18-10-2007 15:38

prendi inizialmente tutta l'acqua del vascone e la travasi, prendi un po di cannolicchi del vascone e li metti nel nuovo filtrino.....così sei ok!

TuKo 18-10-2007 15:52

-28d# -28d# -28d#
Una vasca come quella dipinta da te potrebbe essere valida dal punto di vista di svezzamento/accrescimento.Per quello che riguarda quarantena o curativo che sia,sinceramente eviterei.E buona norma che una vasca adibita a questo uso passi ad essere disinfettata, una volta che espletato la sua funzione.Un'operazione simile in una vasca arredata la vedo un pò difficile.

scriptors 18-10-2007 16:19

quindi nel caso meglio non arredarla #24

giustamente per disinfettarla successivamente dovrei usare medicinali e resterebbe il problema di come disinfettare anche i fondo #24

ovviamente la speranza è di non usarla mai per questa ragione

non ho esperienza di malattie, per fortuna e per pochissima esperienza di mantenimento acquario.

se nel caso dopo un utilizzo di quarantena/curativo smantellassi il tutto ?

per esempio:

- svuoto la vasca e la disinfetto
- lavo il fondo con amuchina e/o altro disinfettante
- lavo le piante ... idem come sopra

e riassemblo il tutto ... potrei avere ancora possibili problemi ?

la comodità sarebbe che una vasca da litraggio piccolo si rifà anche in un paio di ore (ma forse sbaglio)

Mkel77 18-10-2007 16:19

inserendo acqua proveniente dai cambi, rischi di accumulare NO3 e PO4, senza possibilità di smaltimento.

scriptors 18-10-2007 16:41

#24 perchè ?

di vivo in vasca avrei solo le lumachine, il motivo di mettere acqua dei cambi era mantenere lo stesso PH e aggiungere un po di CO2 disciolta

poi in caso di valori alti potrei sempre fare un cambio generoso invece di buttare l'acqua alle piante

Mkel77 18-10-2007 17:15

scriptors, se nella vasca principale i cambi servono per eliminare no3 e po4 in eccesso inserendo acqua priva di nitrati e fosfati, tu quell'acqua la butti nella vasca piccola che non avrà mai apporto di acqua pulita................

almeno così mi è parso di intendere. #24

scriptors 18-10-2007 19:04

su questo non ci piove ;-)

ma normalmente cambio il 10 - 15% la settimana (quindi 20 - 30 litri)

in una vasca da 30 litri potrei anche cambiare, per assurdo e non avendo pesci all'interno, anche il 70 - 80%

se dovessi mettere pesci o avanotti ovviamente il ragionamento cambierebbe.

diciamo che invece di avere la bacinella vuota per la bisogna avrei una vasca per esperimenti, allevamento ecc.

schiffe_77 18-10-2007 19:13

Scusa scriptor ma tu dopo un trattamento con medicinali laveresti pure le piante con l amuchina?

scriptors 18-10-2007 20:01

sinceramente non saprei che rispondere #24 ... ignoro !

ma se TuKo dice, nel caso, di disinfettare ... io disinfetto ... e pure bene
#36# :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18567 seconds with 13 queries