AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Ecco il pesce che vive negli alberi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102482)

aforisma 18-10-2007 14:08

Ecco il pesce che vive negli alberi
 
Da un articolo apparso oggi su www.repubblica.it

Era già conosciuto?

http://www.repubblica.it/2006/12/gal...-albero/1.html

solidred 18-10-2007 15:52

mazza, questo risolve il problema delle vaschette, lo si può tenere anche in giardino e non è necessario preoccuparsi della percentuale maschio femmina, fantastico ehehehe scherso, però sorprendente veramente :-))

lion1810 18-10-2007 17:27

Quote:

Originariamente inviata da solidred
mazza, questo risolve il problema delle vaschette, lo si può tenere anche in giardino e non è necessario preoccuparsi della percentuale maschio femmina, fantastico ehehehe scherso, però sorprendente veramente :-))

scusate la mia superficialità .... è bruttino però!!! -28d#

solidred 18-10-2007 17:55

sempre il solito superficialotto :-)) :-D

bob227 18-10-2007 21:08

La tassonomia non e' ancora chiara ma il nome potrebbe essere o Rivulus marmoratus o Kriptolebias marmoratus.
non ci sono sottospecie che io sappia perciò i giornalisti che in alcuni casi proprio non brillano per intelligenza e voglia di approfondire hanno preso la location per sottospecie.
Sono pesci che vivono in ambienti limite (mangrovieti).
Io li allevo più in acqua di mare che dolce.
Sono anche ermafroditi cioè le femmine fanno tutto da se. Ci sono anche i maschi ma sono rari.


Take care

fuvo86 22-10-2007 17:03

ciao bob 227 come sono da allevare?
hai qualche foto decente? visto che in quella dell'articolo non si ede praticamente nulla?

bob227 23-10-2007 09:34

Scusate ho detto una ca..ta
Poey non e' una location ma colui che per primo ha descritto la specie verso la fine dell'800.
Per rispondere alla domanda: si allevano come tutti i Rivulus.
Non hanno necessità di una grande colonna d'acqua (10-15 cm sono sufficienti) devono avere molti nascondigli (morbidi, non intendo legni o sassi ma painte o MOP).
Non hai bisogno di una coppia dato che sono ermafroditi (le femmine).
Vive in ambienti limite cioè nei mangrovieti. Quindi le acque sono soggette ad una grande variabilità in dipendenza delle maree e delle piogge ma sempre con una buona percentuale salina.
Io li allevo in acqua che varia tra 70% marina e 30% rubinetto e 40%salina e 60% rubinetto.
I due esemplari che allevo hanno deposto all'inizio di agosto circa una ventina uova. Le ho incubate in acqua (50%marina 50% rubinetto) ma la prima schiusa l'ho avuta l'altro ieri. Probabile che l'incubazione in acqua non sia il massimo forse e' meglio provare in torba e magari i tempi si accorciano. Alla prima occasione verifico sperando che tornino alla deposizione presto.

Mi dispiace ma non ho foto comunque se cerchi "Rivulus marmoratus" su -google trovi tutte le foto (e le pose #12 ) che vuoi

Take care

fuvo86 24-10-2007 18:24

ok grazio mille bob

geggè n°1 13-11-2007 18:47

bob ma dove li hai comprati qst pesci?sn molto interessanti,ma mi sa ke qui a napoli nn li troverò mai

bob227 13-11-2007 22:06

Beh ecco infatti se aspetti che arrivino a Napoli (o a Milano tanto e' lo stesso) fai tempo a piantare le radici e a produrre i frutti.
I killi in generale ma in special modo per le specie particolari si trovano solo tra li appassionati.
Particamente io li ho avuti in Germania quando sono stato alla convention del DKG tramite un amico tedesco (che se li va a pescare).
Il messaggio e': chiunque voglia i killi deve :
A) avere una grande passione
B) avere la voglia di sbattersi per averli (a volte molta sbattitura fino ad andarseli a pescare)
C) conoscere altri appassionati
D) avere una adeguata cultura (nel senso di conoscere i modi) per allevarli

Ci sono poi altre varie ed eventuali ma non mi dilungo troppo.

Le associazioni servono anche a questo: a mettere in contatto (stretto) le persone e fornire una base di partenza

Non ho uova disponibili al momento ma scrivimi ogni tanto e se posso li distribuisco.

Take care


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08057 seconds with 13 queries