![]() |
UOVA DI TARTARUGHE
CIAO A TUTTI SONO UNA NEW ENTRY!
ALCUNI DI VOI SONO PIUTTOSTO INFORMATI PER CUI VI PONGO UNA DOMANDA: HO DUE TARTARUGHE D'ACQUA DA DIVERSI ANNI, IL MITICO 2005 HA PORTATO LA CICOGNA ANCHE A LORO E HANNO "CUCCIOLATO" 5 UOVA. DI QUESTE 4 SONO ANDATE..., PURTROPPO MA UNA E' SOPRAVISSUTA, AL MOMENTO. L'HO TOLTA DALLA PISCINA DOVE CI SONO I GENITORI E L'HO MESSA IN UNA SCATOLA CON DELLA SABBIA. PERO' NON HO IDEA DI COME FARE PER RIUSCIRE AD ATTACCARE UN FIOCCO AZZURRO O ROSA ALLA VASCA... MI AIUTATE? GRAZIE A TUTTI CIAO CIAO SILVIA :-)) |
beh,non è così semplice...dovresti avere una incubatrice, e poi non sappiamo se l'uovo che hai conservato sia fecondo o meno.
Da quel che so io sono davvero in pochi quelli che riescono a riprodurre le tartarughe d'acqua. tu che specie hai? ciao iurisprudens1981 |
Provo a dare qualche consiglio....
Dunque....a parte il fatto che sarebbe di aiuto sapere di quale specie di tartaruga si tratti....probabilmente una Crysemis o simile immagino. La cosa migliore sarebbe stabulare l'unico uovo che hai in un contenitore vaschetta di plastica...anche del tipo per alimenti, contenete torba tenuta costantemente umida (non bagnata) e alla temperatura tre i 26/28°. Questo si può fare tenendo il contenitore immerso magari in una vaschetta con un termoriscaldatore opportunamente tarato. Durante l'eventuale trasferimento dell'uovo fai attenzione a non girarlo dalla posizione in cui lo hai trovato...nei rettili è deleterio, in quanto si può decentrare il tuorlo e quindi l'embrione, impedendone la schiusa. Il tempo di incubazione di norma è cira un mese e mezzo...dipende talla temperatura. In bocca al lupo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl