AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Schiumatoio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102458)

Riccio79 18-10-2007 11:33

Schiumatoio...
 
Ciao a tutti, vorrei attrezzare la mia vasca di uno schiumatoio, ma sono ignorante in proposito.... ho trovato questo che mi sembra decente e con un buon rapporto qualità/prezzo, qlc lo conosce? Qualcuno sa eventualmente suggerirmene un'altro? Le mie priorità sono: non molto rumoroso (la vasca è in camera mia...); Non molto ingombrante...

Bubi82 18-10-2007 12:46

Riccio79, se non erro quello è il wave, mi pare il 400p, personalmente l'ho visto in funzione e non mi garba per nulla, poco performante e soprattutto rumoroso, anche da un punto di vista di estetica, la pompa di carico immersa in vasca non è troppo bella da vedere, però ripeto i gusti son gusti... preferisco di gran lunga i deltec appesi, molto più performanti e silenziosi e meno "ingombranti alla vista".. come mai hai intenzione di inserire uno schiumatoio? ;-)

Riccio79 18-10-2007 12:59

Ciao bubi, ho deciso di inserirlo perchè in vasca ho un pesciolino, un dascyllus aruanos, e i nitrati mi rimangono sempre intorno ai 10 - 15... le cose sono due: o il cambio settimanale lo faccio più corposo o inserisco uno schiumatoio, anche facendolo lavorare solo qlc ora al giorno... tu che dici? #24

Bubi82 18-10-2007 13:26

Riccio79, se la vasca è comunque stabile e ben avviata, per me dello schiumatoio puoi farne a meno, inoltre leggendo dal profilo non hai invertebrati particolarmente esigenti, con i cambi reintegri ciò che è necessario. Lo schiumatoio deve andare sempre non ha senso farlo andare "a tratti", di schiumatoi performanti mi viene in mente il deltec, l'mce 300, però forse per 50 litri è troppo, rischi veramente di sottrarre elementi preziosi all'acqua, se gli invertebrati non soffrono di questo carico di nitrati io continuerei cosi, al max puoi provare un sander piccolo, è a porosa ma comunque il suo lavoretto lo fa ;-)

Riccio79 18-10-2007 13:30

Tu consigli quindi di continuare così e al massimo prenderne uno di quelli a porosa piccolini... in effetti volevo quasi farne uno come da progetto nella sezione fai da te...ma io con i lavori manuali non vado molto d'accordo... anche se quello fatto per il pico reef costruito con una siringa non è così complesso... ma mi sembrava troppo piccolino... Gli invertebrati che ho ora in vasca non sono molto esigenti, ma volevo provare ad inserire una taleina di montipora o acropora...per vedere come se la cavano sotto le mie luci...

Bubi82 18-10-2007 13:38

Quote:

Tu consigli quindi di continuare così e al massimo prenderne uno di quelli a porosa piccolini...
perchè no ;-) col pesciolino qualcosa mettici, il carico organico dello stesso non è indifferente
Quote:

volevo provare ad inserire una taleina di montipora o acropora...per vedere come se la cavano sotto le mie luci...
gli sps richiedono molta luce, se vuoi sperimentare, puoi provare con una taleuzza di montipora, ovviamente non puoi puntare su colori accentuati etc..le acropore richiedono molto di più sia come gestione che parametri dell'acqua ;-)

Riccio79 18-10-2007 16:22

Bubi82, grazie per le dritte ;-) In effetti ero orientato più sulla montipora, anche per un discorso di preferenza... mi piacciono tanto quella a calice... e poi sono già di natura sul marroncino, così i colori riesco a tenerli :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09098 seconds with 13 queries