AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   un aiuto a un neofita che non vuol fare danni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102450)

red74 18-10-2007 10:33

un aiuto a un neofita che non vuol fare danni
 
riporto il post che ho scritto in una sezione sbaglata di questo forum.
________________________________

ciao a tutti,
nuovo iscritto.
leggendo i vostri post mi sono già fatto una piccola infarinata su questo fantastico mondo.

sono un neofita e ho un problema.

ho un pesce rosso in un acquario cubico di 30 lt circa.

il pesce è stato inserito erroneamente per una settimana in una vaschetta da 2l che l'ha fatto soffrire fino a rischiare il soffocamento (acqua giallissima dopo due giorni e il poverino era a pancia in su moribondo)
è stato messo in un acquario di 30l con un buon filtro (3 scomparti di cui uno con connolicchi e lana e l'altro con pompa duetto).

non ho potuto far maturare il filtro per ovvi motivi di soppravivenza del pesce.

sta bene è vivace ma ha un problema...credo e spero di no ma vorrei intervenire prima che sia tardi.

ha presentato quasi da subito due grandi macchie nere sulle branchie.
ho inserito un oranda rosso e poverino è morto nel giro di poche ore.

ho cabiato acqua, filtro e acquario ho inserito un oranda nero e tempo 10 ore è morto.

ora..queste macchie pian piano stanno scomparendo ma presenta alcuni puntini. 3 per pinna. che stanno diventando ogni giorno che passa delle striature.

i puntini si stanno allungando.

è una carenza di qualche elemento nel'acqua
oppure è una malattia?
gli altri pesci possono essere deceduti a causa del pesciolino in questione?


grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano.

ciao a tutti

babaferu 18-10-2007 10:48

ciao!
...gli altri pesci sono deceduti per le pessime condizioni dell'acqua. anche questo è a rischio, se non hai fatto maturare il filtro: misura al più presto nitriti e nitrati , metti gli attivatori batterici e io cambierei 5 lt d'acqua al giorno x aassicurarmi che non s'intossichi.
solo quando avrai condizioni buone di acqua (nitriti a 0) credo che potrai intervenire diversamente.
non vorrei che le macchie nere fossero necrosi.... ma potrebbe anche trattarsi di parassiti, leggi qui e dicci se ti sembra corrispondere: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105825.
30 lt x un'oranda credo che siano comunque pochi.
ciao, ba

red74 18-10-2007 12:05

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
ciao!
...gli altri pesci sono deceduti per le pessime condizioni dell'acqua. anche questo è a rischio, se non hai fatto maturare il filtro: misura al più presto nitriti e nitrati , metti gli attivatori batterici e io cambierei 5 lt d'acqua al giorno x aassicurarmi che non s'intossichi.
solo quando avrai condizioni buone di acqua (nitriti a 0) credo che potrai intervenire diversamente.
non vorrei che le macchie nere fossero necrosi.... ma potrebbe anche trattarsi di parassiti, leggi qui e dicci se ti sembra corrispondere: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105825.
30 lt x un'oranda credo che siano comunque pochi.
ciao, ba


grazie per la risp.
il controllo di nitriti purtroppo dovrò farlo settimana prossima (non ho mai comprato i test)

nel frattempo cambierò 5lt d'acqua come mi hai consigliato.

per la malattia...non saprei vedo che le macchie grosse stanno scomparendo.
ma secondo te possono scomparire anche se malato e quanto dovrebbe vivere. (le ha già tre settimane).

pensa che il negozio di animali di fiducia mi ha anche detto che per i pesci rossi basta un'ora per l'attivazione del filtro..... mah?

ha una cosa 30lt sono pochi?
leggendo in giro ho visto che alcuni consigliano anche 12 lt

onlyreds 18-10-2007 16:37

Quote:

Originariamente inviata da red74
leggendo in giro ho visto che alcuni consigliano anche 12 lt

lo so, ci sono anche fior fiore di produttori di articoli per acquari che consigliano vaschette ridicole per i rossi (8L). Ma fidati di chi ha già esperienza (ci siamo passati tutti, o quasi, dalle vaschette microbiche): almeno 40L per pesce!
Io ho un veltail che è lungo quasi 15cm (ed ha solo 3 anni) e largo almeno 6: immaginatelo come ci starebbe nel tuo 30L!

ale.pao 18-10-2007 18:47

ha una cosa 30lt sono pochi?
leggendo in giro ho visto che alcuni consigliano anche 12 lt



Diciamo che fra qualche tempo , (sempre se farari maturare il filtro e il pesce vivrà ancora) i trenta litri saranno un pò pochini.
Se mi ricordo bene la tua vasca è cubica, questa è veramente inadatta al tipo di pesce in questione #07
p.s
io farei come ti ha consigliato olyreds nell'altro post

lele40 18-10-2007 22:07

purtroppo nn posso che quotare quanto detto dalgi altri utenti.
il mio consilgio per il momento e di .....far partire correttamente un filtro e quindi aggiungere attivatori batterici.fare sotituzioni di acqua fino ad un ttoale azzeramento di nitriti che poira suppongo alti con aggiunta per 10 giorni di attivaotri batterici.mi raccomandfo ad ogni cambio di acqua addizxionare uhn biocondizionaotre

ale.pao 18-10-2007 23:48

Scusate ...
ma secondo me è meglio far partire il filtro vergine senza quel povero disgraziato di pesce dentro ,
che tra le altre cose è anche indebolito :-(

red74 19-10-2007 08:53

grazie a tutti per i consigli.

ho alcuni dubbi:
- mi sembra di capire che è meglio una bacinella d'acqua senza filtro che un acquario con filtro non maturo?

- per farlo maturare devo lasciarlo andare un mese con alcuni cambi parziali d'acqua (anche senza attivatore batterico)?

- l'attivatore batterico mi fa guadagnare tempo? (lo posso usare con il pesce in vasca?)

- al pesciolotto (anzi nonostante sia di 3/4 cm credo di aver notato che sia una pesciolotta) piace sempre stare dove cìè la corrente d'acqua; precisamente ho dove entra l'acqua in vasca o davanti ai fori che la portano fuori verso il filtro....è indice che cerca ossigeno e che non sta bene oppure sono solo abitudini?

Ormai ci sono molto affezionato.
Mi dà l'idea che sia dolce e affettuoso. l'ho preso in una classica bancarella al luna park per mia figlia di 3 anni...lei non lo guarda nemmeno piu io invece son sempre lì ad interpretare ogni suo scodinzolamento di caudale....mah strana la vita.

babaferu 19-10-2007 09:44

ciao! cerco di risponderti:
1) meglio non lasciare il pesce in vasca durante il picco dei nitriti, che sono molto tossici. se non puoi riportarlo al negoziante, meglio una bacinella d'acqua (occhio alla temperatura) con cambi giornalieri piuttosto che un acquario con filtro non maturo; oppure si può tentare di fare come ti ho suggerito;
2) x farlo maturare, o (senza pesce dentro) lo lasci riposare x un mese senza cambi, o (col pesce dentro) fai come ti ho suggerito sopra (cambi frequenti + attivatore); nel primo caso i batteri accelerano semplicemente la maturazione del filtro e puoi anche non metterli; nel secondo sono indispensabili x evitare che i nitriti si alzino troppo e intossichino il pesce; i cambi comunque rallentano un po' la maturazione, ma se c'è il pesce nella vasca è bene farli per non intossicarlo coi nitriti;
3)si (vedi sopra, anzi, con pesce in vasca è indispensabile se il filtro non è maturo);
4) le due cose: tu adesso hai sicuramente poco ossigeno in vasca, perchè se ci sono i nitriti l'ossigeno diminuisce; ma quella posizione è amata da molti pesci anche in condizioni d'acqua ideali (a qualcuno piace la corrente...).
aggiungo un paio di consigli:
-l'acqua va lasciata decantare 24 h prima di metterla in vasca con un biocondizionatore tipo tetra acqua save (che neutralizza il cloro e i metalli pesanti);
- sempre mettere acqua alla stessa temperatura di quella in vasca.
in condiz. normali, dovrai fare cambi di 5 lt a settimana, o 10 ogni 15 gg.
ciao, ba

onlyreds 19-10-2007 09:46

Quote:

Originariamente inviata da red74
ho alcuni dubbi:
- mi sembra di capire che è meglio una bacinella d'acqua senza filtro che un acquario con filtro non maturo?

non proprio. La bacinella è meglio nel momento in cui si fanno cambi parziali regolarmente ogni 2 giorni. Fare i cambi all'acquario in maturazione rallenta tantissimo la maturazione stessa.
Quote:

- per farlo maturare devo lasciarlo andare un mese con alcuni cambi parziali d'acqua (anche senza attivatore batterico)?
Un mese ma senza cambi e con aggiunta di attivatori batterici.
Quote:

- l'attivatore batterico mi fa guadagnare tempo? (lo posso usare con il pesce in vasca?)
Si, fa guadagnare tempo. lo puoi usare anche con il pesce dentro, ma a questo punto dovresti far si dei cambi d'acqua regolari e ravvicinati, per tenere sotto controllo lo sbalzo di No2. Cerca nel forum ciclo dell'azoto o leggiti gli articoli di AP, giusto per capire bene di cosa sto parlando. In questo modo il filtro maturerà ugualmente ma ci metterebbe sicuramente diversi mesi, diciamo che prima dei 6 mesi non potrai essere sicuro al 100% di avere un filtro maturo. Ed in questo caso in particolare non potrai fare a meno di comprare i test per gli No2 (quelli a reagente, non farti fregare con le striscette) e testare l'acqua ogni 2/3 giorni per assicurarti che gli No2 rimangano bassi.[/quote]
Quote:

- al pesciolotto (anzi nonostante sia di 3/4 cm credo di aver notato che sia una pesciolotta) piace sempre stare dove cìè la corrente d'acqua; precisamente ho dove entra l'acqua in vasca o davanti ai fori che la portano fuori verso il filtro....è indice che cerca ossigeno e che non sta bene oppure sono solo abitudini?
non dovrebbe essere carenza di ossigeno, se avesse poco ossigeno stazionerebbe in superficie a boccheggiare...
Quote:

Ormai ci sono molto affezionato.
Mi dà l'idea che sia dolce e affettuoso. l'ho preso in una classica bancarella al luna park per mia figlia di 3 anni...lei non lo guarda nemmeno piu io invece son sempre lì ad interpretare ogni suo scodinzolamento di caudale....mah strana la vita.
beh, 1 punto a tuo favore perchè l'hai sottratto all'agonia del luna park, ed altri 10 punti perchè ti stai informando e stai facendo di tutto per farlo vivere decentemente!
ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08741 seconds with 13 queries