![]() |
Consiglio Ciclidi Nani
Salve ragazzi,
ho una vasca 80*30*40h e so che posso tenere al massimo una coppia di ciclidi nani...ma quali? Guardando un pò di foto e schede quelli più appropriati anche per le mie condizioni dell'acqua e come mantenimento mi sembravano i seguenti: - Agassizii - Cacatuoides - Trifasciata Anche se trovo spettacolari i ram, al momento preferisco di no, probabilmente in futuro :-) Per iniziare vorrei appunto qualche consiglio anche su chi li ha già e con quali altri pesci accoppiarli, vorrei tentare le riproduzione ma ovvio che non voglio diventare un allevatore, quindi niente vasche a parte o altro. A voi la parola :-) |
con loro penso vadano bene neon,otocinclus e coridoras.
pero per una riproduzione più sicura solamente gli otocinclus. puoi mettere al posto dei neon pure petitelle,cardinali. se non vuoi fare tutti pesci sud americani,al posto dei neon puoi mettere anche rasbore arlecchino o danio zebra. io ti consiglio questo schema,in cui devi mettere una specie ogni gruppo di pesci: pesci di branco:neon o petitelle o rasbore ecc. pesci protagonisti:una coppia o trio tra i ciclidi nani da te scelti. pesci di fondo:coridoras o otocinclus. ciao |
Il problema è scegliere prima i ciclidi, visto che hanno valori differenti di acqua.
L'acqua che esce dal mio rubinetto esce: - pH = 8.0 - KH = 6° - GH = 6° - NO2 = < 0,3 mg/l - NO3 = 25 mg/l |
Oggi ho, casualmente, incontrato e conosciuto Tuko (che saluto -28) in un negozio di acquari di Roma...con lui abbiamo quasi concordato così:
- 1M e 1F di Agassizii (se riesco a sistemare bene il tronco e "dividere" la vasca in 2 territori distinti anche 2F) - 4/5 Corydoras - 4/5 Otonciclus - 15/? Nannostomus Beckfordi - 3/4? Atya Ovviamente con un pò di CO2 si riesce a portare il PH a 7.0 circa :-) |
Allora posto una foto della vasca attuale ma solo x cercare di capire come sistemare sto tronco x dividere la vasca in due territori distinti, almeno così le femmine non si massacrano :-))
Ovviamente la foto non rende assolutamente, l'acqua non è così scura e l'acquario e ben + luminoso. La vasca è lunga 80*30*40h mentre il tronco è lungo 60cm #06 |
allora.
io li vedo già così i 2 territori. uno nella parte destra dell' acquario. e l'altro tra il vetro di dietro e il tronco(che sta a meta della vasca?) basta mettere un po' di piante altevicino la parte del tronco che va verso la parte destra dell'acquario. oppure metti il tronco in obliquo in modo che va dall' angolo in fondo a destra all' angolo davanti a sinistra. puoi cercare di fare una foto dall'alto cosi si vede meglio come è fatto il tronco perfavore? ciao |
Arrivata la merce, spero di iniziare subito con l'allestimento :-) ...cmq probabilmente partirò con una sola coppia...poi vedremo come vanno le cose :-))
|
Scusate se chiedo in questo topic senza aprirne uno nuovo ma la domanda è inerente al problema...visto che sono state consigliate rasbore insieme ai ciclidi nani volevo sapere se anche le rasbore come i caracidi mangiano le uova o gli avannoti dei ciclidi nani...
|
ma 8° di ph non e' un po' altino x apistogramma? #24
|
Si infatti quella è l'acqua che esce dal mio rubinetto, in vasca il PH è più basso. Cmq sto ancora in fase di allestimento, non ci sono ancora pesci in vasca.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl