AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   fondo di lapillo vulcanico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102378)

|GIAK| 17-10-2007 17:01

fondo di lapillo vulcanico
 
salve ragazzi... mi direte magari di usare la funzione cerca...ma ho già provato e non va.... ho fatto ricerche sul web ma non ho trovato ciò che mi serviva quindi.... ora chiedo a voi.... quali sono i pro ed i contro di usare come fondo del lapillo vulcanico? e poi.... tutti dicono vai sull'etna che lo trovi...ok c'ero arrivato .....ma posso prenderlo cosi tranquillamente o incorro in qualche legge/multa che me lo impedisce? e poi .... l'etna è grande dove lo trovo sto lapillo? a che altezza? oppure mi basta andare a catania.... entrare in un negozio e me lo tirano in testa?ragazzi aiutatemi.... #19 #19 #19 #19

egle 17-10-2007 17:36

Ciao |GIAK|, nella funzione cerca prova a scrivere "vulcanica" e vedrai che trovi diversi argomenti; comunque anche se nn ne so molto il lapillo è tagliente e quindi nn lo vedo molto indicato... se ti piace il fondo nero potresti mettere della sabbia lavica o vulcanica che trovi già in commercio così nn rischi!
Ma come mai vuoi inserire il lapillo? e come vorresti popolare il tuo acquario?

Miranda 17-10-2007 17:50

|GIAK|, la zona è un parco protetto, io però a valle quando sono andata a vedere il parco dell'Etna ho preso delle rocce laviche molto belle ai piedi della salita (più su no, non ce l'avrei fatta a portarle fino a sotto, a piedi e in pieno agosto, e poi non credo che si possa saccheggiarle :-)) )
Però tu chiedi agli uffici che si trovano vicino al parcheggio se puoi prendere della graniglia lavica vicino a uno dei crateri, là sarà sicuramente più pulita ;-)
Tempo fa avevo letto di un utente che aveva preso in loco la graniglia lavica e ne decantava gli aspetti positivi.

Paolo Piccinelli 17-10-2007 18:33

Vai in un negozio di giardinaggio e lo trovi già bello che imbustato, Lapillo lavico per aiuola: 1,50 euro per 25 kg.

Se lo vuoi a grana più fine, martello e setaccio. ;-)

EXPANSYON 17-10-2007 22:27

il lapillo è un fondo fantstico se vuoi un mio parere ;-)

Miranda 18-10-2007 10:18

Quote:

Vai in un negozio di giardinaggio e lo trovi già bello che imbustato
beh, allora fai così...l'escursione sull'Etna puoi farla comunque per ammirare il paesaggio ;-)

|GIAK| 18-10-2007 22:04

mmmm certo ce la posso fare per ammirare il paesaggio!... cmq mi sa che mi butterò sul negozio di giardinaggio...non avevo pensato al fatto che me la devo portare giu!....e vero che sono un po allenato alle scarpinate.... ma credo proprio sia un po pesante... cmq vedrò...

per quanto riguarda alla popolazione avevo pensato a pesci tipo corydoras, neon, cardinali o scalari...naturalmente tutto provvisorio!
ho pensato al lapillo perchè ho letto che con cory neon e cardinali sarebbe meglio un fondo scuro.... è vero giusto?cmq.... vedrò....è una faticata andare a prenderlo di sicuro lo comprerò.... :-) :-)

FISHONE 21-10-2007 01:49

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
per quanto riguarda alla popolazione avevo pensato a pesci tipo corydoras, neon, cardinali o scalari...

sicuramente dico una fesseria perchè non conosco il lapillo......

ma per i cory che "frugano" nel fondo, non è sconsigliato materiale con bordi taglienti???
Il lapillo ha per caso i bordi arrotondati? #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07535 seconds with 13 queries