![]() |
sasso calcareo?? come lo posso sapere
ciao a tutti, come posso sapere se il sasso vulcanico che il mio rivenditore mi ha dato non è calcareo?? PS: l'ho già fatto bollire...
se fosse calcareo cambia pure il colore dell'acqua?? un legno quanto lo devo far bollire?? -05 grazie a tutti #21 |
basta una goccia di anticalcare messo sopra, se fa schiuma significa che c'è del calcare ;-)
per il legno dipende, in genere la bollitura serve per sterilizzarlo, poi per farlo impregnare di acqua ed appesantirlo (altrimenti galleggia) e quindi per far uscire fuori un po di 'colore' se non ti piace l'acqua leggermente ambrata, dopo averlo fatto bollire un po (fino a che non vedi l'acqua diventare marrone) butta l'acqua e ripeti l'operazione fino a che non vedi che l'aqua resta solo un po giallina io ho provato varie volte e, non credo, che riuscirai mai ad avere acqua perfettamente limpida durante la bollitura di un legno ... ma posso sbagliare |
Che io sappia, salvo smentite di geologi, le lave non sono calcaree, possono contenere molti silicati ma non carbonati di calcio..............
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl