AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Allevamento artemie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102348)

Tiago 17-10-2007 13:35

Allevamento artemie
 
3 mesi fa sono stato in un negozio per comprare un po’ di chironomus, il negoziante mi ha suggerito di comprare delle artemie saline vive, che allevavano loro in un rettore, vendevano le artemie a 7.80£ in una vaschetta di plastica grosse 1/1.5 cm l’una di colore bianco, a quel punto ho chiesto il prezzo del reattore che non ho visto perchè tenuto nel magazzino, veniva 250£….torno a casa e mi metto a cercare sul web fino a che non trovo alcune info interessanti, cosi mi metto a lavoro per realizzare un piccolo mini-habitat per le artemie.
Prendo una bottiglia di plastica la taglio a meta, la copro col nastro adesivo per imballaggio, prelevo dal filtro del mio acquario marino la spugna che uso per trattenere i residui organici (quelle usa e getta) la metto nella bottiglia, che riempio d’acqua presa dall’acquario marino (che poi è quella presa dal mare visto che abito vicino ad esso) lascio la bottiglia in una zona dove riceve il raggi solari per tutto il giorno ( e non ingombra) per un mese.
Dopo 30/31 giorni indovinate cosa ho trovato nel recipiente? Alghe! tante alghe! Si era formato un mini-habitat per tanti organismi, tipo quelle pozzanghere che si formano sugli scogli, cosi ho inserito una bella dose di uova di artemia e dopo 36 ore circa già nuotavano i napuli.
Ora dopo una 15ina di giorni sono: lunghe da 4 mm a 1 cm e soprattutto tante! Su 50 napuli ora saranno 30 in meno di mezza bottiglia , le ho alimentate solo due volte con un pizzico di farina, le artemie nuotano veloce nell’acqua prendendo il cibo che galleggia alghe, batteri, di tutto (si sono formate tante schifezze specialmente sul fondo, tipo gelatine biancastre).
La sera tengo la bottiglia in casa, nello sgabuzzino, la mattina se il tempo lo permette le metto al sole, con la diminuzione della temperatura non credo che cresceranno tanto, alcune sono piccolissime ancora e non sono i figli di sicuro.
Non mi resta che vedere come va a finire, se ci saranno altre novità vi terrò aggiornati.

GreenMan 17-10-2007 14:38

Se hai l'acqua di mare vicina, direi proprio che è l'ideale. Per gli altri non resta che mettere acqua salata all'esterno ed aspettare che venga colonizzata.. Con l'acqua dolce si fa presto, con la salata ci vuole più tempo ma si riesce.
Io ero riscito con un vascone da 300 lt circa per poi fare l'errore di sovralimentare ed uccidere tutto.. #23 Penso che ritenterò a primavera..

fuvo86 17-10-2007 14:44

ragazzi con cosa alimentate i napaupuli dato che non riesco ne a farli crescere ne a farli sopravvivere?

GreenMan 17-10-2007 14:50

He he.. Come ho detto ho aspettato più di 3 mesi ke si sviluppassero le alghe d'acqua salata, poi ho seminato le artemiette e facevano tutto loro a ciclo chiuso, con una produzione modesta ma costante. Nel momento in cui ho fatto la furbata di dargli il lievito è morto tutto.. Non so se per sovralimentazione o per qualche sostanza dannosa presente nell'acqua di questo lievito. :-(

fuvo86 17-10-2007 15:03

percheil solito negoziante mi ha consigliato il lievito di birra ma non so
il problema è che ieri mi hanno deposto i vail percui devo trovare un metodo rapido per nutrirle se no niente cibo per avanotti

Tiago 17-10-2007 15:04

si confermo! meglio far crescere le alghe in modo da alimentarele in maniera "naturale" come ho detto prima in 15 giorni due pizzichi di farina 00.

GreenMan 17-10-2007 15:09

Quote:

Originariamente inviata da fuvo86
percheil solito negoziante mi ha consigliato il lievito di birra ma non so
il problema è che ieri mi hanno deposto i vail percui devo trovare un metodo rapido per nutrirle se no niente cibo per avanotti

A beh.. Per gli avannotti ti conviene schiuderle volta per volta.. Così sei sicuro ke sono appena nati, pena il nutrimento abbondante ma poco nutriente..

fuvo86 17-10-2007 15:13

ok grazie mille ragazzi comincio a mettere in giardino una bottiglia d'acqua salata!

Tiago 17-10-2007 15:21

ricorda più grande è meglio è, io non ho spazio per cui ho usato la bottiglia, non dimenticare di usare la stessa percentuale di sale per i rabocchi.

GreenMan 17-10-2007 15:26

Quote:

non dimenticare di usare la stessa percentuale di sale per i rabocchi.
Perchè? Rabbocchi da acqua tolta? Se sono rabbocchi da evaporazione devi usare acqua il meno salina possibile..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07893 seconds with 13 queries