AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101979)

luigino 67 14-10-2007 22:12

filtro nuovo
 
volevo un vostro parere su un lavoro che mi sono messo in tasta di fare,ho costruito una vasca di 300mm x 300mm alta 150mm con due pareti interne per il filtraggio dell'acqua,in poche parole ho costruito un filtro di vetro,secondo voi messo al di sotto del mio acquario da 120 litri potrebbe funzionare,ci porterei l'acqua a caduta e dopo il filtraggio la rimando su con una pompa,datemi i vostri conzigli se è una cosa buona oppure no ciao e grazie delle risposte fin da ora.

luigino 67 14-10-2007 22:16

dimenticavo avrei avuto anche la malzana idea di inzerire delle piante al suo interno per renderlo piu' guardabile

botticella 14-10-2007 23:39

ma scusa per portare l'acqua nel filtro useresti un tracimatore giusto??

wallace79 15-10-2007 18:49

ma se la vasca resta sotto il piano dell'acquario principale basta solo un tubo per portare l'acqua nel filtro...o no? #24
senza tracimarla....credo..
#13

luigino 67 16-10-2007 23:33

infatti per caduta la porto nel filtro e poi con una pompa la rimando nella vasca,secondo voi puo' funzionare bene,perche se cosi' fosse,avrei risolto il problema di dover mettere le mani nella vasca per la pulizia del filtro ciao e grazie

Federico Sibona 17-10-2007 07:40

luigino 67, non credo sia così semplice, se non vuoi trovarti l'acqua della vasca sul pavimento. Guardati un po' la sistemazione idraulica delle sump nel marino e vi sono anche topics in cui si parla di sistemazione di sump con vasche di acqua dolce, usa la funzione Cerca.

wallace79 17-10-2007 08:11

in effetti non credo sia così facile bilanciare la quantita' di acqua in uscita con quella di ritorno...sempre che la vasca di raccolta non sia chiusa a tenuta stagna..nel caso di vasca aperta invece ci vorrebbe la fortuna di trovare una pompa che stia a pari regime col flusso in entrata...e ammesso di trovarla dopo molti tentativi, appena si sporca un pochino(sia la pompa che i materiali filtranti) diminuisce il flusso in uscita dovendo,se va bene, continuare a regolare la portata della pompa...vorrebbe dire essere sempre presenti all'evenienza..
ovviamente sono mie ipotesi...

The Wizard 17-10-2007 12:27

Re: filtro nuovo
 
Quote:

Originariamente inviata da luigino 67
volevo un vostro parere su un lavoro che mi sono messo in tasta di fare,ho costruito una vasca di 300mm x 300mm alta 150mm con due pareti interne per il filtraggio dell'acqua,in poche parole ho costruito un filtro di vetro,secondo voi messo al di sotto del mio acquario da 120 litri potrebbe funzionare,ci porterei l'acqua a caduta e dopo il filtraggio la rimando su con una pompa,datemi i vostri conzigli se è una cosa buona oppure no ciao e grazie delle risposte fin da ora.


Scusami ma questa mi sembra una SUMP mal riuscita. Come ti hanno già consigliato leggiti le guide di AP riguardanti i tracimatori e le sump.
In questo modo avrai le idee più chiare e sopratutto eviterai di allagare casa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10575 seconds with 13 queries