![]() |
Si è sollevato il substrato fertile, devo riallestire tutto?
Salve a tutti.
Sono al mio primo acquario, e dopo essermi abbastanza documentato ho allestito il mio primo 180l (100x40x50). Ho depositato il substrato fertile e poi il ghiaino accuratamente lavato. Versando l'acqua mi si è rovesciata la tanica, e cadendo troppo violentemente nell'acqua ha fatto emergere una parte del substrato fertile che è andato sopra il ghiaino, e l'acqua si è intorbidita. Al momento della piantumazione non vedendo niente ho sollevato ulteriormente il substrato, e ora quasi tutta la vasca ha sopra il ghiaino le palline più grossolane del substrato, e l'acqua è molto torbida. Il filtro è esternocaricato con spugne meccaniche, carbone attivo Adsorbor e cannolicchi Biomax, è attivo da 8 ore ma l'acqua è ancora molto torbida. C'ho una paura tremenda e su di me è calato un velo di depressione -20 |
CIAo.
anzitutto per il velo di depressione iniziaci a fare l'abitudine, ogni volta che qualcosa ti andrà storto ti calerà , ma nn preoccuparti eprchè tutto è esperienza, io la vedo così'. ogni errore ogni morte di pesce o alghe o tutto penso che è tutta esperienza... tu hai appena iniziato con un errore e sai che la prossima volta invece di rovesciare la tanica prendereai la stessainserirai l'acqua con un tubo..in maniera molto delicata...visto?? questo è il prim oinseganemtno per la ghiaia invece..io direi di lasciare tutto per com'è se riesci a togliere un pò di substrato che sta in superficie fallo...poi fai un buo ncambio d'acqua e cambia ogni 2 giorni la lana di perlon...il carbone attivo dovrebbe aiutarti...facci sapere.! |
Il cambio d'acqua ho visto che è stato sconsigliato in un altro post per un acquario in maturazione, lo faccio lo stesso?
La lana di perlon devo comprarla quindi? Il substrato fertile sopra il ghiaino è destinato a decomporsi? Lo dovrò togliere a mano? Senza dover fare cambi d'acqua in quanto più o meno tornerebbe pressochè limpida l'acqua? |
ioNonTremo, sono sconsigliati cambi in fase di maturazione ma se la vasca l'hai allestita oggi o da pochi giorni non fa molta differenza cambiare un pò d'acqua :-)
segui il consiglio di ftoggos, cerca di togliere i residui in superficie e poi cambia circa il 20% di acqua utilizzando un tubo con sifone (campana di plastica) con cui aspirerai almeno parte del substrato salito in superficie. Cosa hai messo esattamente nel filtro ? se non c'è la lana di perlon (ovatta filtrante) ci saranno le spugne. In questo caso sciacqua spesso la prima (quella che svolge il filtraggio meccanico). Nel giro di 2-3 giorni l'acqua dovrebbe tornare pulita, da quel momento non fare più cambi e non toccare il filtro ;-) |
ionontremo, come ha ben suggerito milly, non toccare l'acqua dopo questo cambio consigliatoti perchè quest'ultima deve "maturare" ovvero deve iniziare a creare i batteri che permetteranno il processo di azoto...è una cosa un pò complicatuccia da spiegare ma molto semplice a capire...cerca sul forum e troverai tutte le info a riguardo...facci sapere!!!
|
No ho capito bene come funziona la maturazione e che non devo cambiare l'acqua, ma se è l'unica cosa da fare, tocca farla..
Ho una domanda, le radici delle piante basta che stiano sotto il ghiaino o devo portarle a contatto con il substrato fertile? |
sotto il ghiaino poi le radici si allungheranno e arriveranno da sole al substrato.
Per la maturazione (ciclo dell'azoto) guarda qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...99580&start=30 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl