![]() |
Gorgonia gialla
Ho messo in vasca un ramo di gorgonia gialla intero, non so come e dove devo fissarlo e quali altre precauzioni devo adottare per allevarlo....
vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto un saluto rosario |
Ciao che cu...........
bellissima, e nemmeno delicatissima come la rossa. andrebbe verticale, anche se in natura si trova anche in altre posizioni, ma solitamente tende verso la luce e se messa sbilenca ricresce verso la luce , un po come le piante. PUoi fissarlo incastrandolo tra le rocce e aiutandoti con il solito sistema attack in gel o bisont bicomponente. Per alimentarla un vero casino, è il punto cruciale, con frullati di cozze gamberi o pesce, papponi vari e plancton dei ricambi, potrebbe durare. bye Antonello p.s. naturalmente spero abbia il refrigeratore, altrimenti puoi dirle ciao è morte sicura. |
Intanto Antonello grazie x l'aiuto, si effettivamente è molto bella e dato che ho intenzione di metterne in vasca delle altre, possiamo tranquillamente dire che questo è un tentativo.
Non so dove posso trovare il bisont bicomponente, ma non credo sia questo il problema, x il momento l'ho fissata in mezzo a delle rocce, ma dato che ho un paguro rosso enorme che smuove qualsiasi cosa, credo dovrò attezzarmi in altro modo. per quanto riguarda l'alimentazione per il momento sto provando unicamente con il placton, vorrei evitare quei papponi, poichè ho il timore di un aumento dei nitrati, dato che fino a non molto fa ho avuto dei parametri abbastanza alti che ho faticato moltissimo per riportali a valori accetabili. Il rifregeratore è chiaramente installato e mantengo una temp. di 21° credo che possa andare bene. un saluto rosario |
21 per una gorgonia sei quasi al limite dovrebbe stare a 14.
Il plancton lo reintegri coi ricambi? |
Quote:
Purtroppo le mie foto sono da 400 kB e non riesco ad allegarle. Ciao Alessandro |
Per attaccarla puoi usare la bicomponente in pasta specifica per i coralli.
Oppure la soluzione più economica con cemento "portland" se ho scritto bene ,in pratica è il comunissimo cemento che si trova in commercio, è gia stato lungamente testato per le talee nel tropicale e non rilascia sostanze tossiche. quoto: "che cu...!" Metteresti una foto per gli invidiosi come me che possono solo sognarsela? ;-) p.s. le foto grosse linkatele da qui: http://photobucket.com/ |
Il cemento te lo sconsiglio, è a presa un po' troppo lenta e richiede "volumi" maggiori rispetto all'epossidica; inoltre è molto basico e il cenosarco di una gorgonia med impiega molto più tempo a riprendersi rispetto ad una tropicale. le eunicelle sono le uniche comparabili, anche se crescono di pochi mm/anno. The reefer vende la milliput ad un prezzo che è praticamente più basso della bison al brico, prova a buttare un occhio.
ciao Stefano |
|
Bellissima!! -11
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl