![]() |
Rispondereste a qualche quesito(ho un pò di fretta)
Sto per allestire una vecchia vasca da 80lt, e la volevo dedicare a gamberetti, lumache, mi date tutti i valori e magari anche un layout che preferiscono queste specie,
Premetto che la vasca è 80x30x30 aperta, un filtro interno fai da me con poco filtro meccanico e tanto biologico e con una pompa da 400lh, ho due plaf. fai da me con due lampade a risparmio energetico da 23w cad. 7200k° ho un bel pò di legni da usare ho l'impianto d'osmosi Ho letto un pò di articoli, corregetemi se sbaglio Temp.? (18#22) ph? (7-8) kh? tipo di piante? (tanto muschio di java, e piante molto folte, meglio piante basse o piante alte?) quantità di luce? (mi rimane il dubbio) tipo di fondo (volevo usare o un vecchio quarzo rosa (2mm credo) oppure un misto di pietra lavica 3o4 mm presa direttamente dal vesuvio per poi ricoprirlo d'akadama oppure ditemi voi) (deve essere scuro) Ovviamente se si riproducono è cosa buona e giusta (app. in questa vasca quanti gamberetti ci posso mettere?) io la volevo dedicare solo a loro ma ci posso aggiungere qualche tipo di pesce ( magari anche qualche neritina, ampullaria)che non sia troppo aggressivo(pulitore vetro, fondo) Riguardo l'alimentazione? (prevalentemente vegetale) Dopo quanto tempo posso inserire i primi inquilini? (ovviamente a vasca avviata) Mi scuso se faccio tutte queste domande, ma sono un pò inesperto :-( Ringazio tutti gli utenti di acquaportal :-)) |
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp
Studia questa guida realizzata da mattegm ( un guru della sezione... ) e molte risposte le troverai da solo... ;-) |
devi scegliere prima la specie che vorresti allevare, non tutte necessitano degli stessi valori
|
Quelle che il mio negoziante ha più spesso sono le caridine e le red
mi dareste anche un pò di accoppiamenti possibili? in vasca vorrei mettere al massimo due o tre specie thankyou |
per caridine intendi le japonica? se è così ti sconsiglio di metterle insieme alle cherry.
per le cherry cerca di tenere la temp intorno ai 23°, cmq sono molto resistenti. il ph appena sopra la neutralità, direi 7,2, ma anche in questo caso sono molto resistenti. per le associazioni di specie, se non vuoi ottenere ibridi, segui la tabella nella discussione in evidenza "ibridazioni" |
ok per gli accoppiamenti ;-) , ma per tutto il resto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl