AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   è possibile montare ventole senza termostato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10150)

Axterix 04-07-2005 13:28

è possibile montare ventole senza termostato?
 
mi spiego meglio
ho lasciato le ventole tangenziali accese 24/24 per il w.e. con risultato di trovare la temperatura al di sotto dei 25° ( !!!!!!!! #36# !!!!!!!)
ma mi ha consumato circa 10 lt di acqua di rabbocco

TROPPO!!! -04 -04

tenedo conto che starò via 4 settimane e nessuno può riempire la tanica di rabbocco (70 lt ) che ho preparato -20


si possono temporizzate in modo tale che mantengano una temperatura sufficientemente bassa ?

unisco il funzionamento all'accensione delle lampade e basta ???

GILBERTOOOOOO....aiuto pls

ik2vov 04-07-2005 13:53

Le soluzioni che vedo sono quattro....

Primo, termostatare le ventole ed impostare la soglia inferiore a 26,5 e superiore a 27,5
Secondo, non termostatare le ventole ma mettere un galleggiante di minimo livello nella vasca di rabbocco che non faccia attivare la pompa di rabbocco e le ventole in caso di mancanza d'acqua
Terzo, fare una vasca di rabbocco anche momentanea piu' grande....
Quarto.... la soluzione uno, due e tre assieme.....

La soluzione uno e' per me la piu' semplice.... la due per me e' poco piacevole ma comunque utile perche' evita di fare bruciare la pompa di rabbocco, la tre e' molto piu' utile, la quarta.... e' l'optimum..... ;-)

Ciao

lorenzo72 04-07-2005 13:55

che tipo di termostato occorre montare?

ik2vov 04-07-2005 14:00

Si possono montare termostati tipo Fantini & Cosmi piuttosto che Dixell piuttosto che tanti altri, io tempo fa ne utilizzai uno preso in kit o della nuova elettronica o della Futura elettronica.... l'importante e' utilizzare una sonda adatta ad andare in acqua, non le classiche in ferro....
Il termostato alla fine e' un sistema che attiva un relais in caso di temperatura di soglia raggiunta.... per le ventole non e' nemmeno piu' di tanto importante il delta t°.

Ciao

Ivane 04-07-2005 14:10

ma occorrono per forza due sonde e ne basta una ?

ik2vov 04-07-2005 14:12

Due sonde? perche'? non comprendo....

Ivane 04-07-2005 15:12

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Due sonde? perche'? non comprendo....

per impostare un volare di temperatura massima e uno di minina

Axterix 04-07-2005 15:34

ho la possibilità di avere a costo zero termostati il cui bulbo però e:
o in ACCIAIO o in RAME

posso inserire questi due metalli o creo scompensi se non DANNI ????


p.s.
grazie gilberto ;-)

gerry 04-07-2005 15:59

Col rame sicuramente fai un disastro.
Ma perchè semplicemente non temporizzi le ventole con l'accensione delle lampade?

Ciao gerry

a.milazzo 04-07-2005 16:27

Fai avere anche a me un termostato a costo zero.......
Per le sonde ti consiglierei di ricoprire il metallo delle sonde con della colla termica ( termine tecnico "impappare") avendo cura di sigillare tutte le parti in metallo. Poi inserisci la sonda, così impappata, in acqua per vedere quanto questa copertura abbia influito sulla veridicità di quanto programmato nel termostato, questo ti permetterà di regolarti sulle impostazioni di intervdento del termostato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07779 seconds with 13 queries