![]() |
consiglio cayman 110
visto che mi è stato regalato un pratico 200 lo vorrei affiancare al filtro interno che molto spesso si intasa -04
sul libretto di istruzioni dicono di far passare i tubi nelle apposite porticine sotto la presa d'aria che si trova nel coperchio ma prima di fare buchi vorrei sapere da chi lo ha già sperimentato se ci sono problemi :per esempio quando si alza il coperchio i tubi si muovono?ci sono attacchi particolari da sostituire a quelli di serie per farli ancorare al vetro? |
Ciao,
io ho un cayman 80, e per montare il pratiko 200 ho dovuto ingrandire con il cutter i buchi gia' esistenti. Il filtro è provvisto di supporti per i tubi corrugati .Dovrai fare delle prove fino a che non riuscirai ad aprire il coperchio senza toccare tali tubi. Un consiglio : se riesci utilizza altri tubi ,possibilmente lisci all'interno, perchè nei corrugati con il tempo si accumula sporcizia; stò cercando anche io una soluzione... Non so quanto ti convenga mantenere 2 filtri, io terrei solo il pratiko, per sicurezza falli girare insieme per 3 settimane. Ti allego foto saluti |
ciao anch'io ho un cayman 110 e dopo 1 mese sono passato al filtro esterno e confermo ch è la soluzione migliore... per il resto quoto andrea26
|
Ciao io sul mio cayman 110 scenic (quello con il vetro curvo) montato ieri un eheim 2028 fatto passare dai fori dietro come indicato sul manuale, di spazio cè nè a sufficienza anzi ci ho fatto passare anche i tubi per la CO2 e per la luce lunare.
Spero di esserti stato utile |
1000 grazie a tutti,siete stati molto chiari e mi avete tolto ogni duppio,domani mi mettero di buona voglia e faccio passare i tubi.
per il momento ,il filtro interno credo che lo lasciero al proprio posto,se lo dovessi spostare o togliere verrebbero via piante e rocce che ci sono ataccate,se mi dovessi stufare e rifare la vasca allora il filtro interno sarebbe la prima cosa a sparire |
anch'io ho il Cayman 110 e il BluWave07 interno con pompa da 900 l/h di cui è fornito non mi ha mai dato nessun problema; basta una normale manutenzione mensile e la mia vasca è popolata da ciclidi malawi che notoriamente sporchicchiano parecchio...
in piu è facilmente smontabile pezzo per pezzo oppure interamente asportabile con una semplice manovra. Certo se è per avere piu spazio allora posso comprendere la sostituzione con une sterno (che peraltro ha pure i suoi svantaggi). |
il mio filtro intermo si intasa spesso perche ho la vasca sovrafollata a causa di un mio amico che mi ha portato un sacchio di ovanotti dicendomi che o li tenevo oppure morivano di freddo
chi avrebbe avuto coraggio di fare altro? visto che il filtro esterno mi è stato regalato mi sembra assurdo non usarlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl