![]() |
Popolazione
Sabato finalmente ho iniziato a popolare il mio acquario...
Ho inserito 9 pescetti..Spero solo di non aver esagerato, e se così fosse ditemelo che provvedo.. Ho inserito tutti pesci selvatici, spero di non avere fatto una cavolata. La popolazione è questa per un 200 litri. 3 pseudotropheus elongatus mpanga..1M e 2F tutti adulti. 3 pseudotropheus lundo (scusate non ricordo bene il nome devo leggerlo) 1M e 2F tutti adulti. 3 protomelas Kirkii. 1M e 2F quasi adulti. Come popolazione avrei finito..Volevo inserire due Cyrtocara moori piccoli, e considerando che il prossimo anno cambio casa e prendero un acquario di almeno 500 litri mi chiedevo se potevo inserirli o ne soffriranno un casino. A popolazione come vado ho sbagliato q.cosa.. Ditemelo prima che il negoziante mi ha detto che me li cambia in caso di problemi. Prossimamente le foto... |
NON mettere i moori che la vasca non li "tiene" ... ;-)
|
fra le tre specie che hai messo l'unica che non mi convince tanto per le dimensioni della vasca è il protomelas comunque dipende quanto tempo lo devi tenere li e fra quanto metterai la vasca da 500l.
Io metterei i labidochromis caeruleus al posto del protomelas almeno fino a quando hai quella vasca. Fra l'altro penso che il protomelas tra gli haplo sia uno dei + cattivelli. Sicuramente in 200l lordi non metterei il moori. Ciao Francesco |
Grazie
Grazie per le risposte,
ok per i mori, non li inserisco. Aspetto di avere la vasca più grossa. Non voglio che soffrano. Per i protomelas sono gli unici ancora non adulti, sono di 4-5 cm circa. Sono un po' pensieroso sul fattore ibridazione che potrebbero avere i mpanga con i ludo. Spero di no, mi tocca guardarli attentamente. Per i protomelas non pensavo potessero essere così..Male che va li regalo o li vendo a q.che appassionato. |
un attimo forse mi sono spiegato male i protomelas fra gli haplocromis sono fra i + cattivelli secondo me, non ho detto che sono terribili, attenzione.
Fra l'altro crescono parecchio 18/20 cm e hanno bisogno di nuotare molto, e 200l mi sembrano un pò strettini, queste sono le mie perplessità. Per quanto riguarda l'ibridazione le due specie sono abbastanza simili una un con un azzurro delle striscie un po più chiaro dell'altra giusto? L'ibridazione è possibile bisogna vedere se i 2 maschi riescono a difendere ognuno un territorio e quindi attirare le femmine. Se un maschio si sottomette all'altro allora ibridazione quasi certa. Fra l'atro secondo me si dovrebbero scegliere pesci diversi per quanto riguarda il colore anche per un discorso di aggressività, pesci con colori simili tendono ad essere più aggressivi fra loro. Ciao Francesco |
Quote:
http://www.malawicichlidhomepage.com/zezza/zezza27.jpg Vasca da 360 litri; lo Ps. Msobo è a sinistra in foto ... ;-) Quote:
|
tutti gli "haplocromis" sopprattutto protomelas e copa tendono a colorarsi parecchio tardi 6/7 cm almeno.
Quindi per aver riconosciuto il sesso: a) se sono 4/5 cm e sono già colorati diffida del venditore i casi sono 2 o non sono selvatici e sono stati colorati artificialmente oppure non sono 4/5 cm. b)il venditore ha messo i pesci a pancia in su guardando l' orifizio anale e genitale nella femmina risultano più grandi e quindi + ravvicinati. Con pesci di quella taglia è già possibile in questo modo distinguere i sessi, ma comunque sei sicuro al 90%. Quindi se il venditore non ha usato il metodo b) per distinguere i sessi o non sono pesci selvatici ma colorati artificialmente e allora è facile distinguere il sesso o è molto probabile che non hai 1M e 2F. Ciao Francesco |
Hmmm
Allora, per quanto riguarda il fatto che sono maschi e femmine..Io non saprei...C.que Jonny i pesci li ho presi dove li hai comprati tu, se non mi sbaglio li hai comprati ad ivrea..Come sai bene ad ivrea c'è solo un negozio specializzato in ciclidi e il negoziante un tempo faceva parte se non erro dell'AIC e andava spesso alle conferenze..Questo non vuole dire che non mi abbia fregato, ma forse sono un po' più al riparo.
Per quanto riguarda la soluzione adottata per vedere i pesci..A usato la soluzione B, li ha presi in mano e li ha controllati di sotto per vederne il sesso. Che poi mi abbia fregato ugualmente non lo so. Per le misure non sono molto preciso. I kirki sono a una misura media. Penso. I lundo non saprei. Penso siano 10#12 cm. I mpanga invece mi preoccupano, perchè non so com dovrebbero essere potreste postarmi una foto di una femmina per confrontarla con le mie. C.que appena riesco a fare foto le posto, ieri ci ho provato ma nuotano veloci e mi vengono sfocate. |
Quote:
Resta il problema delle dimensione vasca .. consentimi una domanda sola (ma cattivella ... ;-) ): gli hai fatto presente che vasca (che dimensione) avevi? |
Guarda, ritiro tutto quello che ho detto sul sesso, se sei andato a Ivrea a prendere i pesci vai tranquillo.
Fra l'altro i Protomelas di cui scrivi li ho visti dal vivo, non erano 4/5 cm avevano dimensioni maggiori sui 6/7 cm e si distingueva benissimo il sesso. I maschi avevano delle sfumature verdi sulla parte alta della testa. Quindi vai tranquillo non ti ha fregato nessuno. Molto belli fra l'altro i protomelas che aveva, li volevo prendere anche io ma lo spazio non lo permetteva. Resto della mia idea appena puoi fai una vasca più grande, i protomelas crescono parecchio e hanno bisogno di molto spazio per il nuoto per il momento comunque non hai troppi problemi. Per quanto riguarda l'ibridazione se ognuno dei maschi difende una zona, vai tranquillo certo è che uno non si deve sottomettere all'altro. Se il protomelas si accoppia mi prenoto per quando avrò una vasca più grossa, l'idea per il momento è solamente in cantiere ma prima o poi inivio. Ciao e auguri Francesco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl