![]() |
Resistenza silicone
Ciao a tutti.
Leggendo questo post: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=143258 mi è spuntato nel cervello un quesito di non secondaria importanza, a cui vi chiesdo di dare risposta: L'accoppiamento silicone/vetro resiste di più a trazione o a taglio ?!? #24 #24 #24 Potrebbero saltar fuori delle sorprese per chi volesse realizzare delle vasche con giunture a 45°... |
#24 direi a trazione, pero' tieni conto che se incollati a 45° c'e' 1,414 volte + silicone che su 2 vetri perpendicolari. (la lunghezza della diagonale insomma) :-)
|
Anche io direi a trazione, però non ne sono certo... il mio dubbio è sull'accoppiamento vetro/silicone. #13
A occhio la soluzione proposta è la più bella e resistente, però mi chiedo perchè nessun produttore la adotti. #24 #24 #24 Non penso sia nemmeno un problema di costo... con quel che fanno pagare le vasche ADA, per esempio, credo che la molatura a gradi del vetro non incida più di tanto sul costo complessivo. -05 -05 Inoltre, sempre nel post medesimo, si evidenzia il fatto che il vetro tagliato a 45° diventa fragilissimo agli urti. |
anch'io penso che un taglio a 45° renda lo spigolo molto più delicato..............un urto accidentale può far sbeccare una parte di vetro scoprendo la siliconatura. Personalmente non lo farei.
|
Io di vasche commerciali con vetri a 45° ricordo solo i teneriff88 e 66 dell'askoll, esteticamente sono bellissimi, vasche oltre il metro pero' non le ho mai viste, sicuramente il motivo e' che sono meno sicuri/resistenti, altro non saprei #24
|
io invece voglio INDAGARE, SCOPRIRE, SVISCERARE #18 #18 #18 #19 #19 #19
|
Quote:
:-D :-D :-D :-D |
Quote:
:-D :-D :-D :-D |
ALLAGARE: voce del verbo " mia moglie mi picchia col cavo del folletto se vede acqua in soggiorno" #07 #07 #07 #07
|
Ciao Paolo!
Leggendo lo stesso post mi è venuto anche a me il tuo dubbio. Questa è il commento che ho inserito nel post Scusate se mi intrometto............. Il mio vetraio "di fiducia" pur potendo fare tagli e molature a 45° me lo ha sconsigliato (contro il suo tornaconto economico) perchè la siliconatura (secondo lui) regge meno alla pressione dell'acqua. Taglia vetri per acquari da anni fornendo anche le vasche a diversi negozi di zona. Mi ha voluto liquidare in fretta perchè non aveva tempo? Quale sarà la verità??!?? Voglio provare a chiedere a mio suocero (ing strutturista) ma posso disturbarlo solo domattina. Ciaoooooooooooooooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl