AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Tahuantinsujoa chipi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101013)

polimarzio 08-10-2007 11:50

Tahuantinsujoa chipi
 
Leggendo un reportage dal Perù, mi sono imbattuto in poche righe che riguardano Tahuantinsujoa chipi. Si tratta di un ciclide nano molto pacifico adatto ad acquari piccoli.
Qualcuno ha notizie in merito?

Aleparoz 15-12-2007 00:30

Bhè sono capitato di qui quasi per caso :-)) e visto che ci sono...#24 ho conosciuto un tipo appassionato di ciclidi nani che aveva questa specie particolare...
e da quanto ricordo mi aveva detto che è una specie abbastanza recente...
Per quel che ne so arriva sugli 8 cm circa e non gode di problematiche particolari...
A parte il fatto che è difficile da reperire ... :-) magari se mi capita di reincontrarlo ti faccio sapere qualcosa... #22

polimarzio 15-12-2007 12:37

Quote:

A parte il fatto che è difficile da reperire ... magari se mi capita di reincontrarlo ti faccio sapere qualcosa...
Ok! Attendo con ansia. :-))

malawi 09-02-2008 14:25

Re: Tahuantinsujoa chipi
 
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Leggendo un reportage dal Perù, mi sono imbattuto in poche righe che riguardano Tahuantinsujoa chipi. Si tratta di un ciclide nano molto pacifico adatto ad acquari piccoli.
Qualcuno ha notizie in merito?

Questa me l'ero persa! :-D
Non sono ciclidi affatto pacifici. Cioe' li puoi tenere tranquillamente in acquari piccoli se la coppia e' gia' formata ma altrimenti sono cavoli amari. E poi comunque e' praticamente introvabile in ambito acquariofilo mentre ci sono molte piu' possibilita' per il macantzatza allevato da diverse persone in europa.

Ciao Enrico

polimarzio 10-02-2008 01:31

Re: Tahuantinsujoa chipi
 
Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Leggendo un reportage dal Perù, mi sono imbattuto in poche righe che riguardano Tahuantinsujoa chipi. Si tratta di un ciclide nano molto pacifico adatto ad acquari piccoli.
Qualcuno ha notizie in merito?

Questa me l'ero persa! :-D
Non sono ciclidi affatto pacifici. Cioe' li puoi tenere tranquillamente in acquari piccoli se la coppia e' gia' formata ma altrimenti sono cavoli amari. E poi comunque e' praticamente introvabile in ambito acquariofilo mentre ci sono molte piu' possibilita' per il macantzatza allevato da diverse persone in europa.

Ciao Enrico

Prendendo atto del "questa me l'ero persa :-D "
Ringraziandoti per la gentile correttezza, Ti rispondo e confermo che nel Reportage di Heiko Bleher pubblicato su Aquarium oggi è riportato testualmente che Tahuantinsujoa chipi è un piccolo ciclide pacifico e adatto ad acquari piccoli.
A fronte di ciò, ti invito ha citare le fonti a conferma delle tue affermazioni oppostomi, altrimenti esse lasciano il tempo che trovano. :-))
;-)

malawi 10-02-2008 11:01

Re: Tahuantinsujoa chipi
 
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
A fronte di ciò, ti invito ha citare le fonti a conferma delle tue affermazioni oppostomi, altrimenti esse lasciano il tempo che trovano. :-))
;-)

Guarda Poli, ho risposto a questo topic molto vecchio credendo di farti un piacere ma visto che la risposta e' in sintonia con quelle che si sentono ultimamente sui vari forum dove sono tutti guru e ogni cosa detta e' una ******* (vedi perche' non rispondo piu' su nessun forum riguardo al tanganica) e buona solo per scatenare flames, ti invito a contattare le persone al mondo che li allevano (che si contano sulle dita di una mano) o anche Kullander che e' una persona disponibilissima ed e' quello che ha descritto la specie. E' un ciclide tanto pacifico che e' addirittura riconducibile ai rivulatus per il canale osseo attraversato dall'arteria ioide anche se occupa una zona diversa. Detto cio' non credo sia opportuno andare avanti tanto tu le tue certezze le hai e non capisco proprio perche' allora hai posto la domanda.

Ciao Enrico

Pleco4ever 10-02-2008 13:12

Quote:

e' addirittura riconducibile ai rivulatus per il canale osseo attraversato dall'arteria ioide anche se occupa una zona diversa.
http://nrm.museum/ve/pisces/acara/tahuanti.shtml

Qui c'è l' articolo completo da cui è tratto quel che riporta malawi,per chi volesse approfondire,visto che mi sembra una discussione interessante,che sarebbe un peccato far finire in merda per delle questioni davvero sciocche.

polimarzio 11-02-2008 00:21

Quote:

Guarda Poli, ho risposto a questo topic molto vecchio credendo di farti un piacere ma visto che la risposta e' in sintonia con quelle che si sentono ultimamente sui vari forum dove sono tutti guru e ogni cosa detta e' una *******
Enrico, ti premetto che leggere i tuoi interventi fà sempre piacere, però in questa occasione, come si suol dire: "te la sei andata a cercare"; Quindi sono intervenuto in sintonia con il modo con cui Tu ti sei posto.
Quote:

E' un ciclide tanto pacifico che e' addirittura riconducibile ai rivulatus per il canale osseo attraversato dall'arteria ioide anche se occupa una zona diversa.
Quote:

Tahuantinsuyoa species develop a bone canal through the anterior ceratohyal for the hyoid artery and this may indicate closer relationship to the Pacific versant species 'Aequidens' rivulatus than to Amazonian cichlasomines.
Enrico, anche se limitato dal mio inglese scolastico, non mi pare che dalla fonte citata da pleco4ever si evinca l'aggressività di questo piccolo ciclide peruviano, anzi.
Quote:

Detto cio' non credo sia opportuno andare avanti tanto tu le tue certezze le hai e non capisco proprio perche' allora hai posto la domanda.
Enrico, così come è scritto nel topic stesso, il quesito è stato da me posto per poter avere eventuali notizie sull'allevamento di questa rarità, che nel "Reportage dal Perù" sopra citato, viene menzionato come quasi mai disponibile in commercio.
L'autore che lo ha pescato nel "Rio Lullapichis Departamento Huànuco" lo descrive come un insolito Ciclide già descritto da Kullander nel 91 e presente solo in quell'area: "E' un bel ciclide dal carattere pacifico, che ha fatica raggiunge i 9 cm TL ed è adatto ad un acquario di comunità, forse tenteremo la riproduzione".
Heiko Bleher - Aquarium oggi 3/2007


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09335 seconds with 13 queries