AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Posizionamento filtro interno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10090)

Sonic 03-07-2005 10:25

Posizionamento filtro interno
 
Sto avviando una vasca delle dimensioni di 100x30x40, quindi molto lunga e stretta. In dotazione c'è il classico filtro biologico interno che secondo me è un po' piccolo per un 120l (è identico a quelli forniti con acquari da 50/60l).
Mi chiedevo se conviene posizionarlo sul lato corto della vasca oppure posizionarlo al centro del lato lungo. Secondo voi qual'è la posizione migliore per fare in modo che riesca a 'risucchiare' la maggiore quantità di sporcizia?
Oppure mi conviene aggiungere un ulteriore filtro?
Grazie.

RAMSES 03-07-2005 10:27

nel lato corto! a destra o a sinistra... c'è migliore circolazione dell'acqua

RAMSES 03-07-2005 10:28

se posso dare un consiglio metti un filtro esterno ;-)

Sonic 03-07-2005 11:51

Infatti l'ho posizionato da un lato e con un tubo ho prolungato l'uscita della pompa dalla parte opposta dell' acquario in modo da creare un ricircolo maggiore. Comunque non sono soddisfatto del risultato #07 mi sembra tutto troppo lento. La pompa è una 200L/h, forse è troppo piccola?
Di mettere un filtro esterno per il momento non se ne parla, costano troppo, per l'intera vasca completa di mobile e accessori ho speso meno di cento euro, il filtro esterno ne costa quasi il doppio. Me ne sapresti consigliare un modello economico che possa fare al caso mio?

RAMSES 03-07-2005 11:56

la portata è poca! fatti un giro qui: http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgifb

Sonic 03-07-2005 12:39

Che portata dovrebbe avere la pompa?


OK, ci ho guardato. L'idea del filtro esterno mi sembra buona... dovrei forare il coperchio per i tubi di mandata ma quello è il meno.
Un unica cosa... non ho capito dove va posizionato il riscaldatore #13

RAMSES 03-07-2005 12:46

la pompa almeno 500L/H
il termoriscaldatore dove vuoi ma ci deve essere un buona circolazione dell'acqua in tutto l'acquario, altrimenti rischi di avere intorno al termoriscaldatore acqua piu calda.

ma dici nel filtro esterno?? il termoriscaldatore rimane comunque nell'acquario a meno che non ne compri uno esterno che si attaccherebbe al tubo di entrata..( dal filtro alla vasca)

Sonic 03-07-2005 13:04

RAMSES grazie per tutti i consigli. Oggi pomeriggio penso di fare un salto in un paio di centri specializzati per vedere se hanno qualche offerta sui filtri esterni. Altrimenti, per il momento, compro una pompa un po' più robusta per quello interno.
Effettivamente, eliminando il filtro interno ne guadagnerebbe molto l'estetica dell' acquario.
Comincio a essere preoccupato, se la cosa dovesse piacermi mi toccherebbe sostituire il filtro anche negli altri tre acquari -28d# -05 #17

RAMSES 03-07-2005 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Sonic
Comincio a essere preoccupato, se la cosa dovesse piacermi mi toccherebbe sostituire il filtro anche negli altri tre acquari -28d# -05 #17

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

oltre all'estetica ci guadagni anche di spazio!

Sonic 04-07-2005 08:13

L'ho comprato! Askoll Pratiko 200. Pagato 68,50 Euro.
L' installazione è stata abbastanza semplice e funziona che è una meraviglia.
Il riscaldatore l'ho posizionato vicino al tubo di ingresso dell' acqua, spero che vada bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19103 seconds with 13 queries