AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   CHE FACCIO? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100873)

lusontr 07-10-2007 11:46

CHE FACCIO?
 
salve ho un acquario di comunità, guppy platy e in particolare 3 black molly, il maschio sta benone mentre le femmine mi preoccupano però non sono riuscito a formulare una diagnosi sicura quindi mi appello alla vostra esperienza.. allora una femmina se ne sta sempre isolata in mezzo alle piante dove non arriva la luce ma non sembra presentare rigonfiamenti o puntini bianche e tutto ciò che concerne le malattie a me conosciute. l'altra invece pur essendo vitale come il maschio mi ha fatto insospettire perchè ho notato dei puntini bianchi microscopici... non so se può essere ictyo perchè solitamente sono più grandi e soprattutto più evidenti soprattutto su un pesce nero..ho pensato di isolare la femmina e curarla con il verde di malachite e alzare la temperatura dell'acquario... ho fatto bene? e se si a che temperatura consigliate di portarlo? ho avuto esperienze bruttissime con l'ictyo soprattutto quando avevo i pesci rossi e non vorrei che comparisse anche sui miei tropicali.. premetto che i black molly sono stati aggiunti di recente (1 settimana fa) grazie mille e scusate per la domanda a cui avrete risposto miliardi di volte.

lusontr 07-10-2007 19:47

nessuno che mi aiuta?

Filoelefante 07-10-2007 22:54

Ciao lusontr, puoi postare i valori della vasca, il litraggio, qualche info generale e una foto della guppa con i puntini? così possiamo aiutarti più facilmente...

lusontr 07-10-2007 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Filoelefante
Ciao lusontr, puoi postare i valori della vasca, il litraggio, qualche info generale e una foto della guppa con i puntini? così possiamo aiutarti più facilmente...

per quanto riguarda la foto è impossibile perchè faccio difficoltà a vederli ad occhio nudo sotto il neon... allora il litraggio è 40 litri, valori: pH 7.5 KH 9 GH 9 nitriti assenti nitrati 10mg/l.. ho diverse piante tracui rotala rotundifolia, e altre di cui non conosco il nome.. gli altri pesci sembrano apposto e li sto monitorando costantemente.. grazie mille #21

lusontr 08-10-2007 10:43

nessuno volenteroso che mi aiuta?

babaferu 08-10-2007 11:06

"ho pensato di isolare la femmina e curarla con il verde di malachite e alzare la temperatura dell'acquario... ho fatto bene? e se si a che temperatura consigliate di portarlo?"

si, penso che tu abbia fatto bene a isolare la colpita, la temperatura a cui vanno tenuti i pesci durante la cura contro l'ictio è 30° (x la malata, non x la vasca principale, a meno che tu non sospetti l'inizio di una epidemia).
noti sfregamenti contro gli arredi e le foglie? ti giro la scheda della malattia, così puoi leggere tu stesso.
sulle dimensioni dei puntini, credo possano manif. in modo difefrente a seconda del pesce e dello stadio di avanzamento della malattia.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408

se hai solo poecilidi, aggiungi un mezzo cucchiaino di sale grosso anche alla vasca principale, che rafforza le difese delgi altri.
quella che si isola potrebbe essere incinta?
ciao, ba

lusontr 08-10-2007 11:50

ti ringrazio x l'aiuto, il fatto è che infatti il pesce in questione non presenta nessun sintomo dell'ictyo.. per l'altro black molly non saprei il ventre non mi sembra gonfio.. cmq ho alzato la temperatura e sto monitorando la situazione del presunto malato oggi i puntini bianchi non riesco a vederli.. speriamo sia un buon presagio..

Filoelefante 10-10-2007 11:15

magari è tutto sistemato...

jograss 10-10-2007 12:32

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
"

se hai solo poecilidi, aggiungi un mezzo cucchiaino di sale grosso anche alla vasca principale, che rafforza le difese delgi altri.

ciao, ba

il sale in acqua fa aumentare la pressione osmotica, questa variazione non è gradita ad alcuni parassiti dei pesci, così come ad alcuni pesci e certamente alle piante.
mezzo cucchiaino di sale in un acquario di 40 litri , onestamente non so proprio a che possa servire.

babaferu 10-10-2007 12:52

quindi? di più? diversamente? che dici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08788 seconds with 13 queries