AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aumento il potassio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100851)

SARAT 06-10-2007 23:29

Aumento il potassio?
 
La mia hygrophilla ha puntini marroni
che poi si bucano, ho letto in altri post che si tratta
di mancanza di potassio.
Ormai è da circa 1 anno che fertilizzo con il
protocollo base seachem,
posso aumentare il potassio? e in che modo?

Ho anche notato altre piante (in questo momento non
ricordo il nome) con foglie quasi trasparenti,
è il caso che aumenti anche il ferro?

NPS Messina 07-10-2007 13:50

Ciao Sara, ma della linea seachem usi anche il potassium?

SARAT 08-10-2007 07:40

Certo Lillo, uso tutta la line completa.

SARAT 08-10-2007 12:25

nessuno vuole aiutarmi?

TuKo 08-10-2007 14:32

SARAT, ok per il protocollo base,ma i quatitativi???Dai sintomi potrebbe essere una carenza di ferro e potassio.

SARAT 08-10-2007 18:09

I quantitativi sono come specificati nel "Programma di ferilizzazione base",
forse dovrei passare a quello avanzato?

zanozaza 08-10-2007 20:53

Prova a misurare la concentrazione di ferro in vasca e quindi aumenta di conseguenza e inizia con l'aumentare anche il potassio e vedi se la situazione migliora,anche se comunque influiscono molto anche i valori dell'acqua che sarebbe bello tu avessi riportato.

SARAT 10-10-2007 07:40

Vi riporto tutti i valori, accanto vi scrivo anche la marca del test (per la loro attendibilità).

Ph 7 (Sera)
Kh 8 (Wave)
Gh 11 (Sera)

NO2 tra 0,0 e 0.05 (Pet Company)
NO3 5 mg (Sera)
PO4 0.25 (Wave)

Co2 30 bolle al min.

Fe totale (non mi segna neanche la prima scala che corrisponde
a 0.025).

Faccio ogni settimana cambi d'acqua con acqua Ro (ne tolgo 5 lt. e
ne aggiugo 8), durante la settimana rabbocco quella evaporata
con circa 2-3 litri di acqua di rubinetto.

Le piante che ho in acquario sono:
echinodorus
cryptocorine
mayaca
cabomba
alternanthera
hygrophilla
lilaeopsis
sagittaria

TuKo 10-10-2007 20:08

Test sera per i No3 cambialo,purtroppo non è il massimo di attendibilità.
Il test del Fe con cosa l'hai fatto??Uno buono che misura entrambi i tipi è quello della tetra.
Quote:

Faccio ogni settimana cambi d'acqua con acqua Ro (ne tolgo 5 lt. e
ne aggiugo 8), durante la settimana rabbocco quella evaporata
con circa 2-3 litri di acqua di rubinetto.
Qua i punti sono un bel pò.I cambi vanno fatti con acqua che abbia gli strssi valori di quella tolta,mentre i rabbocchi devono essere fati con sola ro.
Ora tu levi acqua e la sostituisci con Ro,questo ti porta ad una diluizione dei sali.E' anche vero, che rabboccando poi con acqua di rubienetto(di cui non si conoscono i valori) in un certo qual modo compensi la diluizione.Ma personalmente non vedo una facile(leggi sicura) gestione dal punto di vista dei valori.Ovvio che questi scompensi(alti - bassi) di durezza(che si tirano dietro anche il ph) vanno a creare qualche problemuccio.Non è da escludere che il problema sia proprio qui.

TuKo 10-10-2007 20:10

Dimenticavo...gli up vanno usati con moderazione.Quindi uppare nella stessa giornata a distanza di poche ore,non è una bella cosa.Cmq l'ho cancellato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09470 seconds with 13 queries