![]() |
Il nostro primo acquario, speriamo vi piaccia...
Ragazzi ciao a tutti... dopo 4 ore di lavoro io e mia moglie abbiamo finalmente inserito terriccio quarzo e le piante. E' il nostro primo acquario, un mirabello 30...
Di terriccio ne abbiamo messo 3 kg, + o - 2 centimetri e mezzo e poi il quarzo sopra... dubbio atroce... è poco terriccio??? Vabbè ecco le foto, dai dateci qualche consiglio please... http://winningten.altervista.org/56.JPG http://winningten.altervista.org/57.JPG http://winningten.altervista.org/58.JPG http://winningten.altervista.org/59.JPG http://winningten.altervista.org/60.JPG http://winningten.altervista.org/61.JPG http://winningten.altervista.org/62.JPG |
con quel ghiaino appare poco naturale, dovresti disporre le piante piu casualmente e magari inserire qualche legno o roccia. poi nn capisco cosa siano tutte quelle cose giallognole sulle piante e sui vetri.... -05 -05
|
le piante che avete messo dietro sono troppo grosse per il tipo di acquario
|
winningten, concordo con chi mi ha preceduto, sia sul colore del ghiaino sia sulle piante. Quelle piante appena cresceranno un po' andranno fuori dall'acqua e si "bruceranno" le foglie contro i neon.
Per lo spessore del terriccio credo vada bene. |
Le cose giallognole su vetri e piante sono bollicine d'aria (il flash le avrà fatte giallognole).
Gia... forse le piante sono dierto sono un po troppo grandi, e se le potassi un pò? o le devo cambiare proprio? PS dovevo mettere un pò di terra in + sotto alla ghiaia? o 2,5 centimetri va bene? |
il terriccio va bene. Il ghiaino è un pò vistoso, ma se piace a voi non c'è problema.
Le piante vanno scelte soprattutto in base alla luce a disposizione e anche alle dimensioni che raggiungono, queste andrebbero bene per una vasca che sia almeno il doppio. Io suggerisco di sostituirle con altre più proporzionate. Tenendo conto che il mir30 ha 1 lampada da 11W io metterei una bella radice su cui fissare del microsorum che riempie un pò senza crescere troppo in altezza ed eventualmente le foglie più grandi si potano, lo fissi con del filo da pesca. Ti metto una foto tanto per rendere l'idea ;-) |
il terriccio fertilizzante va benissimo così non preoccuparti, potresti avere dei problemi soprattutto con le piante centrali sul fondo, perché diventeranno molto alte e avendo un acquario chiuso, queste andranno ad appoggiarsi al neon e si brucerebbero seccandosi, mentre quelle a destra e sinistra non si alzeranno più di tanto, ma potrebbero ingrossarsi talmente tanto da occupare molto spazio dell'acquario.
usate co2? che tipo di illuminazione avete? quali pesci avete intenzione di inserire? i valori dell'acqua quali sono? in questo modo potremmo aiutarvi al meglio! #36# |
Ragazzi innanzitutto grazie mille x la disponibilità e per i consigli...
Purtroppo niente co2 Illuminazione 11w compatta I pesci da inserire ancora non sappiamo, credo sia presto e poi non siamo molto pratici quindi ci faremo consigliare da voi :-)) Valori dell'acqua sono strani (sempre se ho fatto bene il test 5 in 1.... allora: no2: assenti no3: 25 ph: 7.6 un'altra cosa credo sia KH: indica tra 15° e 20° GH: qua non so se ho visto bene ma i colori sono tutti e 3 rosa quindi credo che stia sui 21° Scusate l'ignoranza.... devo imparare a fare almeno sti test #12 |
beh... certamente è un ottimo inizio...vi faccio i complimenti per la voglia di accettare consigli e l'umiltà dimostrata #21
il terriccio va bene, solo che avrei preferito un ghiaino dai colori più naturali, avrebbe avuto tutto un altro aspetto. Però alle piante non è che importi molto di che colore sia il ghiaino :-) quindi va bene anche questo, se vi aggrada ;-) Avete scelto le piante ottimali per iniziare e che richiedono poca-pochissima luce per vivere, solo che gli esemplari di anubias gigantea e microsorum pteropus sono quelli più grandi e appunto, come già detto dagli altri, invaderanno presto l'acquario rischiando di non avere più spazio a disposizione. Il microsorum (la felce con le foglie lunghe e dure sulla destra) non va bene messa così nel ghiaino, in poco tempo marcirà. V piuttosto insabbiata solo nelle radici o ancorata come dice milly. Se avete la possibilità. sarebbe meglio cambiare i tipi di piante come anubias gigantea e microsorum pteropus con le rispettive varietà più piccole, come la barteri e microsorum species ;-) |
OK ho estratto un po la microsorum dal ghiaino in modo che ci vadano solo le radici.
PS: sull'etichetta ci sta scritto anubias barteri e non gigantea.... si sarà sbagliato il negoziante? Ah poi ho fatto i test dell'acqua anche nell'acqua direttamente uscita dal rubinetto e i valori sono quelli che ho scritto prima.... ma non sono un po altini? Però l'acquario è appena avviato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl