![]() |
Raddoppio luci sul Cayman 110 Professional
Ciao a tutti, come promesso alcune settimane fa, posso oggi pubblicare il lavoretto di raddoppio luci suò Cayman 110 (da 2 a 4 tubi da 30W).
Innanzitutto i ferri: -2 tubi fluorescenti con cuffie per reattore elettronico (visi-caps t8) -1 ballast elettronico 2x36W - qualche metro di cavo - silicone - nastro isolante - morsetti - tanta pazienza e un bel pò di manualità - LA MOGLIE FUORI CASA (DALL'ESTETISTA) #36# #36# http://s1.postimage.org/1rs9h2b0k/1_ferri.jpg |
Ho colto l'occasione per sostituire lo schifoso riflettore di serie, che in 7 mesi era completamente a brandelli.
Ho usato 6 vaschette da gastronomia da 6 porzioni, aperte e incollate col silicone. http://s1.postimage.org/1rt87cldw/3_status_quo.jpg Una volta smontato il coperchio, vi apparirà come nella foto successiva; dovete levare TUTTE le viti ed il coperchio magicamente si aprirà in due... http://s1.postimage.org/1rti4kock/4_...o_rovescio.jpg la foto mostra il coperchio con la parte superiore asportata... in evidenza il circuito elettrico e lo spazio dove alloggerà il nuovo ballast |
Nella posizione in cui fisserò il ballast c'è una griglia che è opportuno chiudere, in quanto condensa e spruzzi eventuali raggiungerebbero facilmente i fili elettrici.
Non credo ci saranno problemi legati al calore, in quanto i reattori elettronici ne producono davvero poco. La prossima foto mostra il particolare della griglia coperta con un pezzo di plastica (custodia di CD). Il tutto fissato col silicone, ballast incluso. http://s1.postimage.org/1rtlfndc4/5_..._e_griglia.jpg |
E' ora di levare il riflettore e di posizionare quello in alluminio.
Si staccano le sei viti a pressione che lo trattengono e si conservano le medesima per fissare l'alluminio.... sui lati sarà necessario siliconare in modo da bloccare tutto per i secoli dei secoli. Allego il particolare dei portalampada originali http://s1.postimage.org/1rusfme6c/9_...riflettore.jpg http://s1.postimage.org/1rvzflf0k/91_alluminio.jpg http://s1.postimage.org/1rw4e7ghw/92...alluminioi.jpg |
Le lampade già montate con i portalempade (seguire le istruzioni allegate) possono ora essere messe a dimora.
http://s1.postimage.org/1rw7pa5hg/93...tubi_nuovi.jpg Bastano 4 fori diametro 4 millimetri ed il gioco è fatto... viti e dadi arrivano insieme ai portalampada. Io ho scelto due neon Arcadia Freshwater da 7.500k, una Askoll sun glo da 4200 K e una original tropical, sempre Arcadia, da 4300 (se non erro...) La seconda foto mostra il particolare del collegamento elettrico del ballast alla "centralina" del Cayman, davvero ampia e modulabile devo dire!!! http://s1.postimage.org/1rwcnw6ys/94..._elettrico.jpg |
A questo punto si rimontano (con molta cautela, visto lo spazio ridotto....) le luci di serie:
ora, da dietro, le luci sono: 4300 Original Tropical 7500 Fresh water 4200 Sun Glo 7500 Fresh water L'ultima vista dà la panoramica del coperchio ancora a perto, ma già cablato e collegato. Non resta che riunire i due gusci rimettendo TUTTE le vitine (più di 10)... http://s1.postimage.org/1rwkxkxfo/95...on_ballast.jpg |
Ora, tralasciando la tediosa fase di rimontaggio del coperchio sulla cornice (molto facile ed intuitiva, ma da solo c'è da cagarsi addosso)...
Non ci resta che ripristinare tutti gli ammennicoli relativi a filtro, riscaldatore e CO2 (io ho un filtro esterno EHEIM che non ha molto gradito il siparietto di oggi, allagandomi la sala) ed ammirare il risultato della nostra fatica !!! -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 http://s1.postimage.org/1rwpw6yx0/96...ato_finale.jpg Costo complessivo: 2 tubi Arcadia da 30w: 49 euri (ladri!!!) Coppia di cuffie stagne VISI LUX: 24 euri Ballast elettronico (un casino trovarlo delle dimensioni opporture - 29x4x4 cm): 45 euri Materiali di consumo e manodopera: a ufo!!! Tempo per l'esecuzione, da solo: 3 ore e mezza -28d# -28d# -28d# |
Complimenti bel lavoro, unica cosa, per il passaggio dei fili all'interno del coperchio avrei usato dei serrafili, tipo quelli che sono nel vano del timer, costo 1.50 circa.... Sai io odio il silicone :-))
|
I fili non sono siliconati, altrimenti poi quando cambi i neon sei fregato., in quanto devi staccare i portalampada... ho messo delle fascette per sapere fino a che punto posso tirare ed ho fatto i fori del diametro esatto dei fili. :-))
|
vedo due ballast o sbaglio???
in quanto ai ballast... non sarei sicuro che scaldano poco... esiste un altro modo per accendere dei t8?? penso di si... e... i buchi per i neon nuovi, dove e come li hai fatti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl