AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ORRORE atroce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100809)

Blasko 06-10-2007 18:38

ORRORE atroce
 
ho controllato il valore di fosfati in uscita dal reattore di calcio....2,2 mg/lt
(fotometro hanna) ORRORE -04 -04 , ma che cavolo di sabbia mi hanno venduto??? o meglio, che cavolo di sabbia mi sono comprato???
E' mica normale che dal reattore di calcio escano sti valori di fosfati?
penso di no!!!
Se riempio il reattore con l'aragonite della korallenzucht (cito questa perchè riporta: bassisimo rilascio di fosfati) siamo forse su questi valori???
spero di no!!! urge consiglio su marca
intanto ho spento il reattore

Blasko 06-10-2007 18:42

CHIEDO SCUSA HO FATTO UN ERRORE, VOLEVO DIRE [PO4-]=0,22 MG/LT IN USCITA DAL REATTORE E NON 2,2....DAVVERO ECCESSIVO IN EFFETTI

IVANO 06-10-2007 19:23

Bla79, gia 0,2 sono abbastanza, che tipo di materiale hai dentro??
Io comnque tiu consiglio la Knop granulato da 6-10 mm,guarda il mio profilo

Blasko 06-10-2007 21:12

Ho usato la jumbo regalatami da un "amico", cretino io che l'ho accettata.
Si mi sono informato e mi hai anticipato...sono stato da un rivenditore "sistemato" e mi ha consigliato proprio la knop coral lith, ho letto l'etichetta e mi sembra ottima....volevo sottoporla alla vostra attenzione...
ci sono quantità consigliate o la doso come normale corallina? ho un Lg 1400, dati i valori chimici non dovrei aggiungere anche granulato di magnesio...vero?
fammi sapere dato che la usi...grazie mille in anticipo

MADICA 06-10-2007 21:26

La knop è carbonato di calcio puro, sostanza chimica, quindi non ha niente che invece contiene la corallina, come i fosfati, assenti nel carbonato. Il pregio quindi è assenza di fosfati, il difetto è assenza di qualsiasi altra sostanza che invece trovi nella corallina, molto utile alla vasca. In più il carbonato di calcio si scioglie ad un Ph relativamente basso, quindi immetti più co2 in vasca di quanta ne immetteresti con la corallina. Consiglio: prova a lavare per bene la corallina ;-)

Blasko 06-10-2007 21:44

dunque dunque, intanto grazie ma ho un po di domande:

1) ho letto sull'etichetta di knop coral lith che sono presenti moltissimi elementi chimici e con relative quantità in proporzione. per l'esattezza sono 15 gli elementi presenti in corallith: riporto

aluminium (Al) 68.022 mg/kg
barium (Ba) 0.704 mg/kg
calcium (Ca) 409136.363 mg/kg
cobalt (Co) 0.636 mg/kg
iron (Fe) 64.159 mg/kg
magnesium (Mg) 974.545 mg/kg
manganese (Mn) 68.795 mg/kg
nickel (Ni) 13.250 mg/kg
argentum (Ag) 0.931 mg/kg
sodium (Na) 7.250 mg/kg
strontium (Sr) 55.022 mg/kg
selenum (S) 1944.977 mg/kg
titanium (Ti) 0.659 mg/kg
vanadium (V) 1.227 mg/kg
zinc (Zn) 20.750 mg/kg

quali sarebbero questi elementi cui ti riferisci che sarebbero presenti nella corallina ma che mancano nella knop coralith?? #24

2) Che vuoi dire dicendo che il carbonato di calcio si scioglie a pH più basso? in teoria il carbonato di calcio puro non contiene le quantità di calcite che invece sono presenti nella corallina e che per questo richiede pH più acidi per sciogliersi.
Io credo invece che il carbonato di calcio puro dovrebbe sciogliersi già ad un pH meno acido senza considerare che la granulometria è minore della corallina tipo jumbo.
Inoltre, se il reattore è ben tarato, in pressione e dispone di un recupero CO2, l'anidride carbonica si solubilizza in acqua formando acido carbonico e calcio secondo la reazione
H2O +CO2 + CaCO3 (solido) --> Ca2+ + 2HCO3-
quindi non capisco il problema della CO2.

Se mi sbaglio ti prego di essere più esaustivo
Grazie

Blasko 06-10-2007 21:51

Ah dimenticavo.....x AGENTE: la knop devo siacquarla prima di caricare il reattore? se si, meglio acqua di RO?
ciao

MADICA 06-10-2007 22:03

Per mia esperienza, usandolo, ti dico che si scioglie, e mi da buoni risultati, a Ph inferiore a 6,40. Integro regolarmente magnesio e stronzio, altrimenti si abbassano e nella mia vasca il h rimane alto perchè uso le 400 w e ho un refigium a ciclo inverso, altrimenti l'influenza della c02 sarebbe negativa sulla vasca.
La corallina contiene tutti gli elementi che immagazzinano i coralli, in mare, per crescere, fosfati compresi Quindi dovrebbe essere migliore come presenza di elementi. Per eliminare i fosfati si usa lavare la corallina in acqua ed aceto er diversi giorni

MADICA 06-10-2007 22:03

Io la ho sciacquata giusto per levare il pulviscolo

Blasko 06-10-2007 22:14

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
La corallina contiene tutti gli elementi che immagazzinano i coralli, in mare, per crescere, fosfati compresi Quindi dovrebbe essere migliore come presenza di elementi. Per eliminare i fosfati si usa lavare la corallina in acqua ed aceto per diversi giorni

Si daccordo, non per fare lo scrupoloso, ma non mi hai risposto.
Quali sarebbero questi elementi che i coralli immagazzinano e che non sono contenuti nella knop coral lith.
Per quanto riguarda il lavaggio, l'ho fatto anche io ma non con l'aceto, ho usato una soluzione diluita di HCl. Ma per quel che ne so non è questo trattamento che risolve la situazione se la corallina è di bassa qualità.
Che io sappia i fosfati rallentano la crescita perchè (non so chimicamente in che modo) mineralizzano insieme al carbonato di calcio ( o qualcosa del genere) rallentando la mineralizzazione dell'esoscheletro corallino. Il corallino di bassa qualità contiene intyernamente questi fosfati che rilascia entrando in soluzione nel reattore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11363 seconds with 13 queries