![]() |
allestimento x ciclidi nani
ciao a tutti, volevo chiedere un aiuto ai più esperti di me sui ciclidi nani.
volevo allestire il mio acquario per i ciclidi nani, ma non so da dove cominciare. Da quello che ho letto serve sabbia fine, poi dovrebbero esserci rocce, poi non so... Piante, pesci, spiegatemi voi, se avete anche qualche foto di un allestimento vostro mi sareste di grande aiuto. |
Si la sabbia e' ottima, puoi aggiungere legni , con anubias legate, microsorium, ossia piante adatte alla bassa illuminazione non amano molto la luce forte, se hai luce forte abbia cura di smorzarla con qualche pianta galleggiante tipo lemna,pistia ecc., puoi mettere anche sassi, sempre che non siano calcarei
|
non hai una foto esempio? comunque da quello che capisco dev'essere con molti sassi e poche piante. giusto
|
madoro, di che ciclidi nani parli? Africani o sudamericani? Intendi di lago o di fiume? Puoi anche dare qualche indicazione su vasca, filtraggio, valori dell'acqua ecc? Il fatto è che a seconda di quali sono desiderano acque ed allestimenti differenti ed acquari più o meno grandi. Facci sapere.
|
a me piaccioni i ramirezi, poi non so cosa si può metterci insieme, la vasca è da 100 litri, per l'acqua i valori dovrò adattarli, ora ho ph 7, nitriti 0 e nitrati 10, altri valori per ora non riesco a misurarli.
|
100 litri per una coppia di ramirezi va benissimo! ci staranno benone. dovresti riuscire a misurare i valori della durezza(kh e gh) per poi portarli circa a questi valori bassi: kh 4 gh 5-7.
anche il ph dovrai abbassarlo e per farlo dovrai scegliere fra queste due soluzioni(altri prodotti liquidi commerciali sono una schifezza, non usarli) -filtraggio su torba(Pro: economico, semplice, naturale, molto gradito dai ciclidi nani per il colore ambrato che dà all'acqua. Contro:meno costante, sostituzione della torba con frequenza da valutare ma solitamente mensile) -Impianto Co2(Pro: preciso e costante(soprattutto se accompagnato da phmetro ed elettrovalvola, quasi indispensabile per alcune piante molto esigenti. Contro: Costoso e a mio avviso, meno naturale, pericoloso per la salute dei pesci, se non ben tarato) coi ramirezi e quei valori puoi fare una bellissima vasca con pesci sudamericani. praticamente tutti i tipi di caracidi(come i neon) si accompagnano bene a questi ciclidi, magari con un poco di attenzione a quelli di taglia un pò piccola, perchè i ramirezi possono essere molto aggressivi. Ma in 100 litri non dovresti avere problemi ad inserire un bel gruppo di almeno una 10 o più di caracidi. I ramirezi occupano principalmente la parte bassa dell'acquario, ma penso che una gruppetto di cory di media taglia(5-6) possa entrarci comunque se riesci a creare opportune barriere e nascondigli in modo che possano spartirsi il territorio; oppure anche un gruppetto di otocinclus potrebbe essere una buona soluzione(solo ad acquario ben avviato)! |
servono piante o solo sassi?
di ciclidi nani posso mettere solo una coppia di ramirezi o anche una coppia di qualche ciclide nano diverso insieme? |
nessuno sa rispondermi? io non capisco niente, su vari siti scrivono cosa diverse, da quello che ho capito posso mettere dei caracidi tipo tetra, ma quanti?
oltre ai ramirezi (1 coppia) posso mettere degli agassizi (credo si scriva così). la vasca è 100x30x45. |
nessuno sa rispondermi? io non capisco niente, su vari siti scrivono cosa diverse, da quello che ho capito posso mettere dei caracidi tipo tetra, ma quanti?
oltre ai ramirezi (1 coppia) posso mettere degli agassizi (credo si scriva così)?. la vasca è 100x30x45. |
servono anche le piante :-) ricapitolando: fondo sabbioso o comunque fine, non troppo chiaro, radici, noce di cocco cava per le riproduzioni, piante da scegliere in base ai W a disposizione. Segui anche il consiglio di MarioMas,
la vasca sarà poco più di 100 litri netti (base 1 m.) quindi ti consiglio una sola specie di ciclide nano, qui puoi reperire ottimi spunti http://www.apistogramma.it/ http://www.gaem.it/pubblico/articoli...aborelli.shtml http://www.cinghialo.it/ramirezi/Intro.htm tra tutti i nani americani i ramirezi sono più delicati insieme vedo molto bene un gruppo di nannostomus (trifasciatus o beckfordi) detti pesce matita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl