![]() |
Vasca da 300L. netti CONSIGLI
Ciao a tutti mi servirebbero alcune dritte per la nuova vasca che ho allestito(come dempre sono partito al contario).
Ho utilizzato akadama rocce e legni più svariate piante. Quando l'accqua sarà pronta che tipo di pesci mi consigliate di inserire? Possibilmente colorati per i bimbi :-)) :-)) :-)) #12 Grazie Gianluca |
Ciao. 300 litri sono un bel po', direi che non hai pochi limiti di scelta per quanto riguarda il litraggio. Discorso diverso per i valori, ph e kh a mio parere sono altini, il gh a quanto sta? Per i pesci puoi praticare 2 scelte:
1) Scegli i pesci che più ti piaciono e poi adatti l'acquario alle loro esigenze 2) Scegli i pesci in base ai valori dell'acqua Immagino che tu abbia usato solo acqua di rubinetto, giusto? Che tipo di piante hai messo? Personalmente i ciclidi africani (tipo quelli del lago Malawi) sono bellissimi. Hanno colori sgargianti e coi giusti abbinamenti (viste anche le dimensioni dell'acquario) puoi metterne diversi. Il problema potrebbero essere le piante, non vanno molto d'accorto coi ciclidi... Fammi sapere. Ciao |
la scheda che appare in automatico è del mio marino scusate.
I valori al momento non li ho sotto mano (l'acquario è al lavoro) ?? i ciclidi sono quelli che scavano dappertutto? un 30% è acqua osmotica |
Proprio loro. Per questo amano sabbia fine e non ci stanno molto le piante, oltre a devastarle le sradicano di continuo. Ti ho chiesto se l'acqua era solo di rubinetto perchè pensavo che i valori della tua firma fossero quelli dell'acquario in allestimento. Appena metti i valori e un indizio sui pesci che vuoi mettere vedrai che pioveranno anche i consigli.
Ciao Marco |
NO3 10
NO2 0 GH 10 KH 10 PH 7.2 Temp 26 Ho solo questi test spero siano sufficenti :-)) I pesci molto colorati #18 Le piante non so i nomi #19 #12 Grazie Gianluca |
l'acqua è duretta e il PH leggermente alcalino, quindi se non intendi correggere i valori io ti propongo due soluzioni:
vasca dedicata ai poecilidi -e in 300 litri ti puoi sbizzarrire- sono vivaci, colorati e prolifici, così i bambini potranno anche assistere alle nascite; vasca dedicata ai carassi, puoi metterne fino a 6-7 arredata con e piante robuste legate su rocce o legni. metto un paio di link giusto per darti un'idea http://www.floraquatic.com/administr...ubias-nana.jpg http://www.kokosgoldfish.com/TOTMpic/Kingyotom.jpg |
Grazie milly per la dritta i poecilidi mi piacciono dici che posso già inserirli? se si quanti in una volta (considerando sia molly che guppy)? i Valori li lacio così (come substrato ho solo akadama)?
Grazie ciao |
da quanto tempo è allestita ? te lo chiedo sia per accertarmi che il filtro sia completamente maturo e perchè l'akadama per i primi tempi influisce parecchio sui valori ;-)
comunque quando sarà il momento, inizia con una specie, 2 maschi + 4-5 femmine e a distanza di qualche giorno prosegui sempre a gruppetti. Ricorda, le femmine vanno sempre in maggior numero rispetto ai maschi, per evitare che vengano stressate dai continui corteggiamenti |
Da circa due settimane.
|
Scusa...è la tua prima esperienza con il dolce e sei partito con un fondo "akadama"? Sai come gestirlo? Io penso che se un appassionato parta con un fondo di quel genere, sicuramente prediligerà le piante ai pesci....quindi pechè prima non parliamo di piante?
Bye |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl