![]() |
lumachine info
un sito che parli accuratamente di tutti i tipi di lumachine??
|
ma se vuoi anche quelle terrestri,marziane etccc
http://www.applesnail.net/ http://members.tripod.com/arnobrosi/theindex.html#a http://perso.infonie.be/pomacea/index01_uk.htm http://www.femorale.com.br/shellphotos/ |
grazie oscar18!
|
cmq una cosa...anche a me piacevano ... ora faccio fatica a disfarmene ... pensaci due volte ... #36#
|
ma mica me le metto nell'acquario! solo curiosità ;-)
|
se proprio sono tante basta schiacciarne un tot ogni giorno e ributtarle dentro, ottimo cibo vivo! costo zero, ed anzi il loro ciclo vitale è nel complesso utile :-)
|
Quote:
|
beh nel cibo a scaglie sai quanti derivati animali ci son dentro ;-)
per non parlare ovviamente del congelato o del vivo! certo non è il massimo della bellezza, ma se si tratta di una invasione e la tua vasca non è in grado di limitare da sola la consistenza della colonia, occorre intervenire :-) |
comunque son felice perchè per la prima volta mi son capitate per caso le planorbis! il futuro caridinaio (l'acquario a destra nella firma) è per ora un vero e proprio vivaio di physa e planorbis! :-D
a questo punto AAA CERCASI DISPERATAMENTE melanoides... :-D |
eh già.... pero'.... ;-) va a finire che comprerei un acquario solo per loro :-D :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl