![]() |
Anaconde
Copio qui un intervento di SERPENTEMARINO,direi abbastanza interessante.
Esistono diverse ssp di anaconda, le due più comuni sono: Eunectes notaeus detta volgarmente anaconda gialla e l'Eunectes murinus il cui nome comune invece è anaconda verde! Le due ssp presentano differenza sostanziali nella stazza e nella livrea: anaconda verde: NON detenibile in cattività in Italia; raggiunge in media i 6 metri; il colore di fondo è vedrastrso con grosse macchie ovoidali verde scuro che ricoprono tutto il corpo. E' quella che raggiunge le dimensioni più grandi, ma non tanto da giustificare le leggende che girano sul suo conto! anaconda gialla: Detenibile in cattività; raggiunge i 3,5-4 metri circa; richiede un grosso terrario o ancora meglio un paludario (di solito vengono costruiti in muratura, con una vasca di notevoli dimensioni che permetta di scaricare l'acqua e riempirla con facilità). E' un animale generalmente piuttosto aggressivo, molto massiccio e potente, sporco e puzzone ...un animale da estimatori in pratica! Come ho detto, è più roba da terrariofilia che da acquariofilia dato che richiede un minimo di conoscenze di base sui rettili! Anticipo la risposta alla domanda che qualcuno potrebbe farmi : No, non è il serpente più grande del mondo, nonostante il record del serpente più pesante sia detenuto proprio da un'anaconda verde, il record del sperpente più lungo è detenuto dal Python reticulatus che peraltro raggiunge comodamente gli 8-9 metri di media! |
si ma eccezionalmente anche le anaconde verdi possono raggiungere la taglia anche se raramente...poi ce stato segnalato un caso di ibridazione di anaconda gialla co una verde...vorrei sapere che è uscito fuori!!
|
Osca, forse hai invertito le specie #24
L'anaconda verde è quella già grande di per sè! Casomai intendevi il contrario, non lo escludo ma mi pare strano...mi infomerò! Per quanto riguarda l'ibridazione non so niente, ma pare che in USA sia iniziata la moda dell'ibridazione, quindi non è da escludere purtroppo -28d# |
no non mi sono confuso io intendevo dire che anche se il pitone reticolato possa raggiungere facilmente i 9-10mt anche l'anaconda verde li puo raggiungere anche se raramente...sul fatto dell'ibridazione l'ho letto su un libro...ma mi pare ci fosse scritto che questa ibridazione fu casuale e successa in natura...ho trovato un altro appassionato di rettili!!! :-)) :-)) tu hai qualche serpente in casa? io ho un baby boa veramente bello!! :-))
|
Allora, l'ibridazione in natura è frequente e incontrollabile. Quindi non si può certo contraddire l'autore del libro...però è come dire di aver scoperto l'acqua calda :-))
Dire impossibile in natura è a dir poco azzardato, però è molto improbabile che un'anaconda raggiunga i 10 metri, daltronde non sono da escludere esemplari sopra la media come anche ci sono umani di 230 cm mentre la media è di 180. Ho visto anche io foto di anaconde giganti tenute da decine di persone, ma se guardi bene la foto, non ti fai ingannare dalla prospettiva e dai un occhio alle proporzioni...ti renderai conto che in effetti sono meno lunghi di quanto possano apparire a una prima occhiata. |
io so che di anaconde sui 10mt si possono trovare e qualche segnalazione ce stata...
|
Mi spiace deluderti...sono leggende #07
|
veramente lo letto su qualche libro boh...
|
I libri sono scritti da persone...le persone a volte sbagliano... #13
|
vabbè se lo dici te...mi fido!! :-D :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl