![]() |
aiuto pesci inattivi sul fondo!
Ciao a tutti, ho un problema:
da un mesetto circa tutti i pesci del mio acquario stanno sul fondo nascosti dietro le piante, escono solo per mangiare, non sembrano malati hanno un colore normale ma semplicemente non nuotano allo scoperto. Come mai? Non ci sono pesci aggressivi (tutti fanno così) e non ci sono nitriti cosa puo' essere? Vi descrivo brevemente la vasca: 70 litri pratiko100 molte piante di vario tipo 10 petitelle 7 cardinali 2 scalaretti 1 ancistrus (8cm) 2 ampullarie (che stanno bene perchè hanno di recente fatto le uova ma hanno il guscio tutto rotto e bianchiccio...sintomo di qualche carenza ma non so di cosa visto che le nutro) Co2 a bombola con 3-4 bolle/min pH: 5.5 Temperatura: 26°C illuminazione 12 ore con un solo neon per piante (luce giallo-rossa) |
mtoc, i dati vasca mettili nel profilo, così restano sempre lì a disposizione :-))
Hai il ph troppo basso -05 -05 -05 ... quindi il guscio delle ampullarie si sta sgretolando e di sicuro è una delle cause dell'inattività dei pesci. Permanere troppo a lungo a quei valori li può gravemente danneggiare. Posta anche i valori di durezza (Gh e Kh) e quelli di NO2 e NO2. Se puoi anche le caratteristiche della vasca. Poi sarà più facile aiutarti ;-) |
u cacchio!!! e ora come faccio a tirarlo su?? sarà andato giu' per la co2??!! gli altri valori non li so perchè non ho il test, me lo devo procurare
|
Per tirarlo su intanto spegni la co2 e poi potresti cambiare una decina di litri con acqua di rubinetto... ma prima dovresti sapere i valori di gh e kh di vasca e rubinetto medesimo per non fare casini... #36# #36#
|
mtoc, è strano perchè almeno per i cardinali quel PH dovrebbe essere gradito. Comunque concordo che tra 6 e 6,5 sarebbe più adatto alla convivenza delle specie che hai. Anche a questi valori però non potrai tenere le ampullarie.
Restiamo in attesa dei valori di durezza delle acque come già richiesto da Paolo Piccinelli. Se 3/4 bolle di CO2 fanno scendere il PH a 5,5 presumo che in vasca tu abbia un KH bassissimo, che acqua hai usato per riempire la vasca? Hai provato a misurare il PH prima che si spengano le luci ed a luci appena accese, per vedere se vi sono differenze? |
sono corso a comprare un kit per il KH... #12 mmh era a zero...
ho preso anche delle pastiglie di carbonati per tirarlo su. Il negoziante mi ha detto di metterne 3 al giorno per 3 giorni e intento tenere d'occhio il KH. Sicuramente era questo il problema, grazie a tutti per le risposte velocissime vi terrò aggiornati Un'ultima cosa: a quanto faccio arrivare il KH secondo voi? |
ma per caso hai riempito la vasca con solo acqua di osmosi? il kh portalo almeno a 4 cosi avrai valori di ph stabili :-))
|
mtoc, non erogare CO2 finchè non avrai fatto salire il KH a 3-4. Andrei cauto a fare variazioni troppo veloci con i pesci in vasca. Non conosco quelle pastiglie, ma io ne metterei solo 1, poi domani misuri il KH (e PH) prima di metterne altre e così ti fai una idea di quanto ti alzi il KH una pastiglia e sai regolarti. Non portarti troppo alto con il KH altrimenti poi stenterai a tenere il PH basso come piace ai tuoi pesci (sul 6,5), come ha già detto balantio, 3-4 dovrebbe essere un buon valore. Ci risentiamo e mi raccomando procedi lentamente ed abbi pazienza.
|
mtoc, in 70 litri gli scalari ci possono stare solo se si tratta di una vasca dedicata all'accrescimento degli avannotti. Dovresti trovargli una sistemazione adeguata e eventualmente sostituirli con una coppia di ciclidi nani che si adatterebbero perfettamente al resto della popolazione
;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl