AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   un parere su questo sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100516)

alex84 04-10-2007 16:35

un parere su questo sps
 
ho nei coralli di dimensione maggiore della mia vasca la tendenza a tirare dal basso e poi questo tiraggio viene ricoperto da alghe e l'animale continua a crescere senza problemi.anche questo è a pelo dell'acqua dovrebbe essere una acropora tenuis.
a cosa puo essere dovuta questa cosa?
ciao ale

andre reef 04-10-2007 16:44

ma questo problema ti succede solo con le colonie grandi o con tutti i tuoi sps???
te lo chiedo perchè se si presentasse solo sulle colonie grandi potrebbe essere un problema d'illuminazione che non arriva alla base...
che metodo usi?con cosa alimenti?

***dani*** 04-10-2007 18:35

sposto il post in una sezione più indicata

alex84 04-10-2007 18:46

il problema si presenta solo nelle colonie grandi arrivate ormai al pelo dell'acqua.
la luce credo gli arrivi uso 2 lumenarc 3 con 400watt a cui ho aggiunto 2 t5 ati.
metodo berlinese puro.vario molto alimentazione coralli da coral vitalizer a pappone-
ciao ale

***dani*** 04-10-2007 21:59

secondo me poco cibo... che valori hai in vasca?

alex84 05-10-2007 08:45

nitrati assenti
fosfati(a dir la verità non interpreto bene il test merk)credo siano 0
mg 1350
boro 4
ca 450
kh 12
salinità 35%°
alimento parecchio la vasca doso 2 volte a settimana pappone mezzo cubetto,tutte le sere AAHC della korallen,quando non do il pappone il coral vitalizer.
i coralli piu piccoli stanno benissimo quelli che ormai toccano la superficie con le punte tirano un po alla base.
ciao ale
ciao ale

***dani*** 05-10-2007 09:32

Io avevo lo stesso problema con le HQi sulle colonie grosse, alla base non arrivava abbastanza luce, e probabilmente il cibo che dosavo non era sufficientemente proteico per farle stare bene anche in ombra, passando a T5 non ho più avuto quel problema.

Quindi è probabile che sia o un problema di mancanza di illuminazione diretta associato alla dimensione degli animali, ovviamente non potendo vedere la vasca prendila con le pinze, oppure un alimentazione insufficiente o come quantità o come varietà o come modalità di somministrazione (Ad esempio dosando a pioggia a pompe spente).

Altro non so dirti.

alex84 05-10-2007 12:31

alla luce ci ho pensato pure io.in effetti ho ordinato da tempo due plafoniere ati 6x54watt in modo da avere 12x54t5 sulla vasca ma ancora nada.
sarei piu propenso pure io alla luce perchè l'animale è sanissimo.colori ottimi e crescita ottima e ho solo il problema su 2 colonie molto grandi alte 30cm
ciao ale

alex84 05-10-2007 12:33

mi ero scordato ho anche aggiunto 2 t5 ati alla vasca proprio sopra gli animali in questione per vedere se ricolavano verso il basso ma per ora nulla
ciao ale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12703 seconds with 13 queries