AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   piccoli di scalare del Perù (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100488)

Mirko_81 04-10-2007 13:01

piccoli di scalare del Perù
 
questa è la mia prima riproduzione di scalari, sembra che i piccoli crescono bene, devo ringraziare tanto 4Angel "non sò che fine abbia fatto" perche mi ha aiutato con consigli molto utili.
vi allego le foto dei piccoli, non sono gialle le foto, ma proprio l'acqua dove li accresco... ho letto che normalmente i scalari perdono la livrea selvatica se riprodotti in cattività, anche dopo la visita a panaque guardando gli F1 del perù erano tutti di colore argento, allora ho pensato (forse sbagliandomi) che se magari avessi creato una vasca con acqua molto scura e come sfondo un canneto, forse i pesci avrebbero mantenuto le bande verticali e il colore dorato per adattarsi all'ambiente, ma questo posso dirlo sono dopo che sono cresciuti :-))

zietto 04-10-2007 22:50

Complimenti Mirko :-))
L'idea potrebbe essere buona, ma altum, 4Angel o Silio ne sanno sicuramente più di me sugli scalari ;-)

Mirko_81 10-10-2007 15:39

[b:f27c0638f1]zietto[/b:f27c0638f1], ho mandato un Mp a 4Angel, ma non gli è mai arrivato, sai se frequenta ancora il forum?
cmq questo è un aggiornamento di uno dei piccoli :-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...arino__185.jpg

marco87 10-10-2007 22:13

io non penso che gli scalari modifichino la livrea in base all'ambiente circostante, non penso ne siano in grado, quindi dovrebbe essere rispettato il fenotipo dei genitori...

Mirko_81 11-10-2007 09:20

marco87, è capitato spesso però di leggere che riprodotti in cattivitò perdono la livrea selvatica, e questo mi fa pensare solo che sono in grado di adattarsi all'ambiente...
cmq aspettiamo magari che qualche esperto arrivi a leggere, cosi magari c darà una spiegazione ;-)

zietto 11-10-2007 13:29

Quote:

sai se frequenta ancora il forum?
E' un pò che non lo vedo...

4Angel 30-10-2007 23:38

Ciao a tutti, e scusate il ritardo ma ho avuto un pò di beghe tra lavoro, famiglia e internet... Intanto complimenti a Mirko, ottimo lavoro. Per quel che riguarda la livrea secondo me è influenzata dai fattori esterni, anche se non si vede sicuramente alla prima generazione, pensando alla sopravvivenza della specie credo si adattino, nel lungo periodo, all'ambiente circostante. Avete mai visto uno scalare selvatico tra le radici di una mangrovia? Non si vede, e questo per le bande verticali.... Cambiando l'ambiente sterno dovrebbe cambiare anche la livrea, ma è solo una mia considerazione personale.

ReK 08-11-2007 21:27

Mirko_81, fantastico complimenti

Gian1 09-11-2007 01:14

e se fosse oltre alla mancanza di determinate caratteristiche ambientali anche la diversità di alimentazione?

Mirko_81 09-11-2007 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Gian1
e se fosse oltre alla mancanza di determinate caratteristiche ambientali anche la diversità di alimentazione?

ottima osservazione #24
ma cosa mangiano in natura? di certo non nauptili d'artemia, forse qualche frutto ricco di carotene o simili? #13
cmq li ho spostati ieri nella vasca grande, perche in quella cominciavano a stare stretti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09512 seconds with 13 queries