AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riepilogo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100471)

sott'acqua 04-10-2007 11:20

Riepilogo
 
ciao sono riuscito a tornare dopo un pò di problemi e stasera o domani al massimo allestirò il mio acquario finalmente
ho perso molte vostre info e con la nuova funzione cerca è un casino (ma cosa l'hanno cambiata afare prima era più comoda -04 )..
questo è quello che farei mi potresti dare l'ok finale:
metto fondo fertile
copro con ghiaietto fine
metto radici
10 cm acqua
piante
riempio
tutto ok?
attivatore batterico e biocondizionatore come li devo mettere visto che userò acqua di rubinetto e filtro esterno?
le piante meglio metterle subito o va bene anche dopo qualche giorno?

Miranda 04-10-2007 11:28

Sì, tutto ok,
c'è una guida utile all'allestimento su AP:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to/default.asp

il ghiaietto fine lavalo bene prima di metterlo

Quote:

attivatore batterico e biocondizionatore come li devo mettere visto che userò acqua di rubinetto e filtro esterno?
Nell'acqua dopo che avrai riempito, dato che è il primo riempimento :-))

Quote:

le piante meglio metterle subito o va bene anche dopo qualche giorno?
Se già ce le hai mettile subito, puoi sempre aggiungerle dopo.
Quando le sciacqui, fai attenzione che l'acqua non sia troppo fredda, stessa cosa per l'acqua che immetti in acquario (spesso dal rubinetto esce acqua gelata)

buon allestimento!

babaferu 04-10-2007 11:30

tutto ok, il biocondiz. lo metti prima nell'acqua, x l'attivatore segui le istruzioni sulla confezione.
le piante prima le metti meglio è nel senso che hanno più tempo x ambientarsi, ma puoi tranquillamente metterle anche dopo qualche giorno (adesso hai il vantaggio che puoi lavorare anche in vasca con poca acqua, poi dovrai farlo a vasca piena).

sott'acqua 04-10-2007 11:34

perfetto...
mi aveva detto tutto dettagliatamente la mia grande guida paolo piccinelli (complimenti per il passaggio di grado #25 #25 #25 ) ma purtroppo avevo perso tutto
le radici le ho comprate ad un negozio di acquariologia devo comunque bollirli...una è enorme e non mi entra da nessuna parte come posso fare?

Miranda 04-10-2007 11:37

Quote:

una è enorme e non mi entra da nessuna parte come posso fare?
mettila in una vasca di plastica in ammollo con acqua bollente e lasciacela per qualche giorno cambiando l'acqua e rigirandola ogni tanto, se non entra in pentola non puoi fare diversamente

sott'acqua 04-10-2007 11:49

addirittura per qualche giorno....e quanta acqua bollente mi ci vuole....
comunque sono da bollire nonostante l'acquisto ad un negozio specializzato?
e poi, anche se sono cose più da mp, miranda ti volevo fare i miei complimenti per il tuo acquario #25 #25 #25 , veramente bello...e poi hai gli stessi miei valori di acqua (sei la mia vicina di casa?) e anche io opterò per poecilidi
comunque veramente brava spero di esserlo altrettanto

Miranda 04-10-2007 11:59

Quote:

addirittura per qualche giorno....e quanta acqua bollente mi ci vuole....
Non è che devi tenerli costantemente in acqua bollente :-))
Puoi fare così: metti la radice nella bacinella, ci versi sopra l'acqua bollente e lasci in ammollo per qualche ora, poi butti via l'acqua e lo rifai un altro paio di volte.
Il giorno dopo lasci in ammollo, anche in acqua a temp. ambiente.
Se poi ti piace l'acqua ambrata puoi abbreviare il procedimento, versi sopra l'acqua bollente lasci una mezzoretta in ammollo e basta. Così hai comunque disinfettato il legno.

Quote:

comunque sono da bollire nonostante l'acquisto ad un negozio specializzato?
La bollitura serve a sterilizzare. I tannini e le sostanze umiche che un legno rilascia sono utili ai pesci, spesso si fanno bollire i legni solo per una questione estetica, cioè se non ti piace l'acqua ambrata perchè in tal modo rilasciano in acqua il "colore" più velocemente (altrimenti lo farebbero in acquario con molta gradualità, infatti coi cambi d'acqua parziali, col tempo l'acqua è sempre meno colorata ;-) )

GRAZIE PER I COMPLIMENTI!!! Anche se la foto è di qualche mese fa, ora è un pochino cambiato. Abito a Roma, ma può darsi che l'acqua arrivi dallo stesso posto? :-D :-D

Paolo Piccinelli 04-10-2007 11:59

Bentornato!!! #12 grazie per i complimenti #12

Hai detto la sequenza giusta... unitamente ai commenti e consigli di Miranda, sei a posto.

Solo ti consiglio di inserire immediatamente le piante, riempire la vasca a filtro spento, aspettare qualche ora che lo sporco decanti e poi avviare.
Biocondizionatore subito in vasca e batteri nel filtro appena prima di avviarlo.

I legni andrebbero bolliti per mezz'oretta e poi lasciati a mollo finchè affondano.
Se non lo puoi fare, li fai bollire, li sciacqui e li tieni a fondo con pietre finchè non saranno belli zuppi. :-))

Fotoperiodo di 8 ore da subito e niente fertilizzanti per almeno 2 settimane.
Fra un mese.... pinnuti!!! :-)) :-))

Paolo Piccinelli 04-10-2007 12:00

Miranda, ci siamo sovrapposti :-))

Miranda 04-10-2007 12:05

Quote:

Miranda, ci siamo sovrapposti
....capita, per il troppo zelo! :-))
meglio così, tu hai fatto delle precisazioni che io mi ero dimenticata ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10986 seconds with 13 queries