![]() |
nere a pennello--- ecco i valori
salve ho una vasca avviata da pressochè maggio, i pesci li ho inseriti i primi di settembre che ad oggi sono:
15 caridine 2 nannacara anomala m e f 4 cory panda 5 rasbore heteromorphe 1 ampullaria gialla piante: 3 anubias nana 1 echinodorus bleheri 1 echino ozelot red 1 hygrophila siamensis varie valisneria gigantea 2 cryptocoryne wendiii 1 cryptocoryna willis kmq veniamo al dunque... è da un po di giorni che nella mia vasca si stanno formando 2 tipi di alghe... 1) sono marroni grigiastre e a mucchietti e se ne stano ataccata agli steli delle anubias nane e una ad una sparse sulla radice...anche se no n mi sembra che stiano avanzando...queste sono dure da staccare anche con la mani. 2)sono di un colore indefinibile visto che sono finissime... se ne stanno attaccate alle foglie generalmente dela vallisneria e formano tipo ragnatele.... sulle altre foglie invece fanno quella specie di tappetino... kmq entrambe le alghe sono visibili esclusivamente se si va con gli occhi al vetro e si guarda con ettenzione... l'unico problema è che le seconde si stanno moltiplicando... io ho già fatto due cambi ravvicinati da 20 lt... uno circa sabato e uno adesso... per quanto riguarda i valori sono tutti nella norma: pH 6,5 -7,0 NO2 = 0 NO3 = pochi PO4 = nn so... perchè cpn il test della wave mi diventa la colorazione opaca bianca... e nn riesco a confrontarla con la scala colorimetrica cosa mi sapete dire? |
Dalla tua descrizione si può dire che:
le prime sono alghe rosse, le seconde sono alghe verdi filamentose. pH 6,5-7,0: sarebbe necessaria una determinazione più precisa. Così non significa nulla ne si possono trarre conclusioni. No2: ok. NO3: pochi per chi e per che cosa? Non riesci a determinarne il valore? PO4: questi sconosciuti.... :-)) Cambia test. Purtroppo dai dati si può solo cercare d'indovinare. Tuttavia data la contemporanea concomitanza di quelle due tipologie di alghe, di cui quelle verdi in rapida espansione, si può azzardare ad una qualche sofferenza della biomassa nitrificante... Però le piante, potrebbero anche soffrire di carenze nutrizionali sia di macro che micronutrienti. Hai mai fertilizzato con micronutrienti? |
fertilizzo da luned' con la linea basa seachem e prima fertilizzavo con JBL ferropol24 e ferropol settimanale...
allego un disegno rappresentativo di come si presentano circa le alghe sulla radice e sulle foglie di vallisneria... rispettivamente quelle rosse sui lehni e lungo gli stli delle anubias e quelle verdi sulle foglie http://img516.imageshack.us/img516/9246/immaginepj5.jpg adesso facio i test ph e NO3 e posto i risultati |
allora i valoiri sono i seguenti:
ph : circa 7,5 NO3 : 0 (misurato con test liquido acquili) Fe = 0,25 e gli altri già li sapete... le piante vanno circa ogni sera in pearling... (eccesso di ossigeno) come filtro ho: 2 sacchetti di cannolicchi normali (quelli nn in vetro sinterizzato) e uno strato di ovatta per il filtraggio meccanico per un volume di circa 2 lt... pompa di mandata di 600l\h nn so cosa altro dirvi... ma ho bisogno di aiuto... ho in progetto di aumentare l'illuminazione immettendo altri 2 neon da 25W o kmq uno sicuramente. per adesso ho 2 neon uno da 10000K euno da 7000K (so che nn sono l'ottimale... ma fino ad oggi nn ci sono mai stati problemi... |
Il tuo problema credo possa essere riconducibile ad una carenza di nitrati. Verifica che non rimangano costantemente a zero ed in caso affermativo direi di pensare ad una fertilizzazione azotata, aggiungendo in vasca nitrato di potassio.
|
da cosa può essere causata la carenza di nitrati? i batteri diciamo lavorano troppo?
nn è che è il test che funziona male? perchè molti mi hanno sconsigliato i test della aquili... io ho quelli che nello stesso cofanetto ce n'erano 5 (pH NO2 NO3 KH GH) mA la maggior parte di loro li ho già ricomprati e ora ho i tetra... ma gli NO3 ho sempre quelli... kmq da cosa è causato i nitrati a 0? kmq io nella fertilizzazione seachem nn c'è un reinteglo di nitrati? fluorish fluorish excel fluorish iron fluorish trace fluorish potassium |
il valore dei nitrati e posfati misurati stasera con due test nuovi tetra sono:
NO3= 12,5 mg/l PO4 = 0 (resta acqua limpida e cristallina... n tende nemmeno minimamente al celestino) che significa? |
vi allego le immagini delle alghe... un tipo è sulla sulla vallisneria mentre le altre sono sull'anubias...
http://img204.imageshack.us/img204/4...oto0021ea0.jpg http://img106.imageshack.us/img106/8...oto0029jh2.jpg http://img186.imageshack.us/img186/1...0050001lg9.jpg http://img106.imageshack.us/img106/9...0051001tc1.jpg http://img120.imageshack.us/img120/2...oto0054sb7.jpg http://img340.imageshack.us/img340/1...0055001ik6.jpg http://img340.imageshack.us/img340/9...0056001iw5.jpg che mi sapete dire? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl