AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   posizione e orientazione pompe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100186)

egabriele 02-10-2007 12:57

posizione e orientazione pompe
 
L'immagine che allego e' un acquario visto dall'alto 80x40.
Il cerchio e dove sono il tubo di scarico e di mandata.

Intorno ai suddetti tubi mettero' la parte piu' alta delle rocce vive in modo da nascondere un po' questi tubi.

Oltre alla pompa di risalita' ci sara' una pompa di movimento.

La domanda e':
Come orientereste la mandata della pompa di risalita
Doce e orientata come mettereste la pompa di movimento ?

L'obiettivo a quanto ho capito e' che l'acqua si muova ovunque e non ci siano zone "d'ombra" per la corrente.

Quindi ?

VIC 02-10-2007 14:04

Metterei la pompa di movimento se una dev'essere all'opposto della risalita, puntandola sul vetro frontale nella parte centrale.

egabriele 02-10-2007 16:42

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Metterei la pompa di movimento se una dev'essere all'opposto della risalita, puntandola sul vetro frontale nella parte centrale.

Ti dicessi che non ho capito niente ?

Robbax 02-10-2007 21:07

:-D :-D praticamente l'altra pompa deve essere posizionata dalla parte opposta alla risalita con il getto rivolto verso il vetro davanti più o meno centralmente ;-)
capito?

VIC 03-10-2007 09:04

Scusa se non hai capito, comunque è quello che ha detto anche robbax.

egabriele 03-10-2007 09:06

Quote:

Originariamente inviata da robbax
:-D :-D praticamente l'altra pompa deve essere posizionata dalla parte opposta alla risalita con il getto rivolto verso il vetro davanti più o meno centralmente ;-)
capito?

Ora si. -11
Ma dato che la risalita non e' su un lato, ma un po' centrale, cosi' facendo, chi fa muovere l'acqua 'dietro' la risalita stessa ? Oppure la risalita la punto verso il lato vicino ?
Io pensavo tipo di orientare la risalitaun po' inclinata, verso un angolo, e la pompa di movimento verso l'angolo opposto, in modo da creare una 'rotazione' che quindi giri anche dietro la risalita.

VIC 03-10-2007 09:13

la circolazione dietro la risalita la fà la pompa che metterai sul lato opposto puntandola verso il vetro frontale.

egabriele 03-10-2007 09:45

Quote:

Originariamente inviata da VIC
la circolazione dietro la risalita la fà la pompa che metterai sul lato opposto puntandola verso il vetro frontale.

Anche se ci sono le rocce vive intorno al tubo di scarico e risalita ?

E c'e' un metodo per la verifica, che so tipo posare un pezzettino di qualcosa (che poi si recupera) in varie zone e controllare che esso sia sempre spinto dalla corrente e non cada verticale....

Altra cosa, ho capito che la pompa di movimento va sempre puntata anche un po' verso l'alto, per favorire l'ossigenzazione. Confermate ?

red105 03-10-2007 09:55

Come mai hai fatto lo scarico e il carico così centrali?? E' un Vitrea??

fabri fibra 07-10-2007 20:37

egabriele, secondo me il tubo di scarico e di mandata è davvero messo male in quelnpunto ti occupa troppo spazio e poi vedresti la roccia che affiora fino all'acqua a metà senza vedere il resto nascosto dal troppo pieno....se rimane così opposto alla mandata va più che bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09987 seconds with 13 queries