AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Pesci tropicali nei ruscelli termali d'Italia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520117)

Ice_6591 12-02-2017 15:16

Pesci tropicali nei ruscelli termali d'Italia
 
So che è stato anche in passato un argomento trattato. Questi pesci sono stati immessi dall'uomo in questi corsi d'acqua termali e sono quindi non autoctoni, ma ammetto che ogni volta che vado in questi posti mi sembra di stare in un posto magico, forse perché è irreale vedere questi pesci dalle nostre parti in natura. Ho visto Guppy Wild, Molly, alcuni portaspada selvatici del tutto grigi (ma sono davvero pochi) e soprattutto velifere, anche belle grosse, in gran quantità.
Ovviamente essendo questi fiumiciattoli di acqua termale sopravvivono anche in inverno senza problemi.
Sono presenti anche delle rane e qualche biscia ma alcuni vi hanno trovato alcuni ciclidi come le tilapie e persino alcune Amatitlania nigrofasciata.
Ieri ho girato questi due video in una zona termale dell'Italia centrale, spero vi interessino. :)

http://www.youtube.com/watch?v=0yOXo4O2CbU

http://www.youtube.com/watch?v=S3vk7v3Ds5A

Alcune foto..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6e2572f62d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9e7c893c7a.jpg

Qui l'articolo completo http://goo.gl/Dcb31C

Puntina 15-02-2017 16:01

Anche se non sono originari dell'Italia è spettacolare vederli allo stato naturale anche qui! Ogni volta che guardo simili video mi rendo conto di quanto ogni pesce sia sacrificato all'interno di un qualsiasi acquario per quanto grande sia.

Mattegenova 15-02-2017 16:06

Ciao, ottime riprese e video molto interessante.
Hai per caso notato a che temperatura è l'acqua nei mesi più freddi?

Ice_6591 15-02-2017 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062826294)
Ciao, ottime riprese e video molto interessante.
Hai per caso notato a che temperatura è l'acqua nei mesi più freddi?

Grazie mille!
25 °C circa. ;)
D'estate ho misurato 34 °C e i Molly stavano da Dio. :D sono rimasto sconvolto.

Ice_6591 15-02-2017 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062826292)
Anche se non sono originari dell'Italia è spettacolare vederli allo stato naturale anche qui! Ogni volta che guardo simili video mi rendo conto di quanto ogni pesce sia sacrificato all'interno di un qualsiasi acquario per quanto grande sia.

Concordo, è uno spettacolo specialmente per chi è appassionato di acquariofilia. :)
Ma in ogni caso questa non è l'unica zona in cui è possibile riscontrare tale fenomeno.
Ormai in acquario ho tutti guppy wild nati col tempo. È bastato mettere qualche maschio selvatico insieme agli altri guppy "commerciali" che le code lunghe e la loro grandezza sono andati a farsi benedire. :) Ora quasi tutti hanno la livrea selvatica, che comunque a me piace lo stesso, alcuni di loro somigliano molto agli Endler e hanno code lo stesso interessanti, a doppio spadino e lunga.

Invece una volta ho inserito due maschi "commerciali" presi in negozio e messi con le femmine selvatiche. Alla fine sono nati molti maschi Half Black Red perché i due maschi presi in negozio avevano questa colorazione. :) Ma a lungo andare credo che la forma selvatica prevalga sempre.

Comunque questi wild sono più resistenti, e come se lo sono! ;)

Puntina 16-02-2017 00:07

Sulla bellezza delle livree e sulla resistenza dei wild non posso che essere d'accordo, io allevo un ceppo di guppy wild :-)

Mattegenova 16-02-2017 00:12

Avevo letto di acque termali in Toscana dove erano stati avvistati Hemichromis Fasciatus, chissà cosa si trova in giro...


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

Ice_6591 16-02-2017 02:46

3 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062826493)
Avevo letto di acque termali in Toscana dove erano stati avvistati Hemichromis Fasciatus, chissà cosa si trova in giro...


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

Si, in giro c'è molto più di quello che si pensa.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062826490)
Sulla bellezza delle livree e sulla resistenza dei wild non posso che essere d'accordo, io allevo un ceppo di guppy wild :-)

Ah bene.:) L'unica paura è che qualcuno possa prendere questi wild e rivenderli come Endler, cosa peraltro già accaduta leggendo sui vari forum.

I wild li hai comprati quindi?

Questi sono i miei, rigorosamente del ruscello. :D
Posto anche una foto del Molly viterbese [emoji14]

Allegato 4742

Allegato 4743

Allegato 4744

Ice_6591 16-02-2017 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062826294)
Ciao, ottime riprese e video molto interessante.
Hai per caso notato a che temperatura è l'acqua nei mesi più freddi?

Ti do altri valori rilevati nel ruscello.
pH 7,5
No2 0,05

Mattegenova 16-02-2017 12:54

Grazie, hai utilizzato la gopro?
Riprese molto nitide, stavo pensando anch'io di fare una sorta di filmato documentario su ambienti nostrani.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12956 seconds with 14 queries