AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   e nebbia sia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509129)

lorellinoo 10-05-2016 19:26

e nebbia sia
 
ciao a tutti dopo tanto indecisioni sono partito nanonreef.
vasca 52x35x35, dsb che vai dai 12 ai 13 cm carbonato di calcio incui ho inserito della sabbia finissima 4 kg di rocce mortee come si schiarisce inseriro una roccetta viva, una pompa sun sun da 2000lt... in attesa che svanisca la nebbia... p.s. i lavori in camera ancora non sono ultimati
http://s32.postimg.cc/du6qldswh/20160510_182844.jpg

http://s32.postimg.cc/c7hj05gup/20160510_184734.jpg

http://s32.postimg.cc/j0hvwf7o1/20160510_184739.jpg

Giuansy 11-05-2016 15:34

Ciao,

non te la prendere per quanto sto per dirti...perchè a mio modesto parere non è che sei partito nel migliore dei modi gestire e mantenere un DSB.......mi spiego:

intanto di dico subito che la pompa che stai utilizzando propio non va bene e molto ma moolto sovradimensionata e la prima causa è il polverone (leggi nebbia) che con un pompa del genere non si depositerà mai...credimi....

considera che nei reef (incluso il DSB) la portata della o delle pompe deve essere circa 35 volte il litraggio netto della vasca .....ad occhio e dalle misure dovresti essere sui 30netti quindi dovresti usare una pompa di circa 1000lt/h.......dico che sei sui 30netti utili (ne hai di piu ma i litri liberi sono 30 gli altri nello strato di sabbi) quindi 52x35x20(colonna acqua) = 36 poi ci leviamo un buon 10% dello spazio/volume occupato dalle rocce vive e si raggiugono i 30lt (magari qualcosina in piu)

per inciso i 20cm di colonna acqua il calcolo e presto fatto: la vasca è lunga 52 profonda 35 e alta 35
di queti 35 ci togliamo 2cm bordo vasca e 12cm strato di sabbia ed arrivi ad avere 20cm di colonna acqua....

abbiamo detto che ti serve una pompa adeguata (circa 1000lt/h) e sopratutto tenendo presente che il letto di sabbia per lavorare/funzionare deve essere "accarezzato" da un buon movimento corrente ....tanto per farmi capire un pelo meno che la corrente sposti la sabbia ....probabilmente avrai problemi perchè avendo una colonna acqua di soli 20cm la sabbia ti si sposterà e andrà ad annassarsi in un angolo della vasca...e questo è da evitare assolutamente....

dico questo per espeirenza diretta: nel mio DSB che aveva un colonna acqua di 45cm ho faticato non poco a trovare la giusta posizione delle pompe per far si che non mi spostassero la sabbia...e sto parlando di una colonna d'acqua il doppio della tua.....

fossi in te se vuio il DSB cambierei vasca (una bella alta almeno sui 50) altrimenti se decidi di tenere questa vasca togli la sabbia e fai un berlinese .....o meglio dire un naturale

poi vedi tu he?

lorellinoo 11-05-2016 16:30

capisco ma mi piace troppo dsb
------------------------------------------------------------------------
scusami la domanda ma voglio capire vedo parecchi nano da 30 lt tipo dennerle fattia a dsb con un paio di pompe da 900 lt le nano ecco perche ho preso una 2000 come pompa

Giuansy 11-05-2016 16:53

si ma di solito se ne usano due per simulare le maree....si fanno andare/girare alternate di 6h in 6h
cioè quando una pompa e accesa l'altra e spenta poi dopo 6ore quella in funzione si spegne e si attiva quella spenta.....e così via......

intendiamoci non dico sia impossibile (ovviamente se cambi la pompa che da 2000lt/h some già di ho detto ti sposta inesorabilmente la sabbia e oltre ad avere la nebbia costante)........

metti un Koralia da 600 (che è più che sufficente o anche due da far girare alternate....ma posizionale in modo che tu abbia una buon movimento/corrente che investa/accarezza il letto di sabbia (di vitale importanza)....ma che allo stesso tempo non ti sposti la sabbia......vedrai che dovrai un po penare per un buona/ottimale posizione della/e pompe.....insomma smadonni un po ma probabilmente riesci

(forza e coraggio)

lorellinoo 11-05-2016 16:56

oky saguiro il tuo consiglio ma le koralie 600?

Giuansy 11-05-2016 17:42

no scusa ho scritto male (sono irrimediabilmente rincoglionito:-D:-D)

intendevo dire e scrivere le K da 900....anche perchè le K600 manco esistono#23

lorellinoo 11-05-2016 17:56

hahahahahahahaha provvedero a prenderne due..

lorellinoo 11-05-2016 18:16

per quanto riguarda lilluminazione? ora monto solo una pl dennerle da 24watt del vecchio nano che avevo sono molto indeciso su cosa orientarmi dal fatto che a me piace hqi e ho provato di tutto led tubi ora nn so cosa prendere ma la vasca ospitera lps del genere euphylia blastumose acantastree magari una bella maxima... cosa prendere nn so

lorellinoo 12-05-2016 18:26

aggiornamento
http://s32.postimg.cc/4d8dmsfpd/20160512_182003.jpg

http://s32.postimg.cc/k8x7q369t/20160512_182012.jpg

http://s32.postimg.cc/ir760sc5d/20160512_182027.jpg

devildark 12-05-2016 23:45

X me con quella luce nn ci fai molto ...forse una eshine 36watt basterebbe e ti darebbe le fluorescenze ... x l altezza vasca bestemmi un po ma trovi il bandolo della matassa

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13733 seconds with 14 queries