AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   pesce pulitore plecostomus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288127)

JOHN RAMBO 15-02-2011 19:24

pesce pulitore plecostomus
 
Avrei bisogno di un chiarimento.
vorrei sapere se questo pesce può convivere pacificamente con i pesci rossi.
ammettiamo che può viverci pacificamente.....ho un' altra domanda:
essendo un pesce originario della Parte settentrionale dell'America del Sud compresi il Venezuela e la Guyana mi fa pensare che è un pesce che non può vivere in acqua fredda...infatti ho letto che necessita di temperature comprese tra i 21 e 28 gradi....quindi non può essere allevato all' aperto giusto? perchè in inverno l' acqua scendendo sotto i 21 gradi lo porterebbe alla morte?
Ho sentito dire che questo pesce non c' è in commercio è vero? ho visto delle foto su internet e il pesce del mio negoziante è praticamente identico......

alby89 15-02-2011 20:43

Io ho un pleco e dove l'ho preso ne hanno moltissimi! Spesso viene confuso con l'ancistrus (come è capitato a me)!! Sono molto simili, solo che il pleco raggiunge anche i 40cm (se le dimensioni della vasca lo permettono)!

Per il comportamento, io l'ho tenuto per un mesetto con due rossi (in acquario) e non si guardavano proprio, anche perchè il pleco è prevalentemente notturno e di giorno tende a stare nascosco!
Solo che io la temperatura la tenevo a 23°C, all'aperto magari d'estate ti resiste, ma d'inverno la vedo proprio dura...

Cmq aspetta quelli più esperti....magari qualcuno ci ha già provato! :-))

Patrick Egger 16-02-2011 14:17

Ciao.

Il Hypostomus plecostomus non esiste in commercio.è una specie rara che vive in una zona ristretta in Sudamerica da dove non si esportano pesci.
Quei esemplari che si trovano in commercio e vengono spacciati come tale sono di solito dei Pterygoplichtys (Liposarcus).
Non si adattano alla grandezza dell'acquario,ma malnutriti con valori inadeguati non crescono.
Come hai già scritto,ti confermo che si tratta di un genere tropicale e non sopporta temperature troppo basse,vuol dire inferiori a 22 gradi.

alby89 16-02-2011 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 3447784)
Ciao.

Il Hypostomus plecostomus non esiste in commercio.è una specie rara che vive in una zona ristretta in Sudamerica da dove non si esportano pesci.
Quei esemplari che si trovano in commercio e vengono spacciati come tale sono di solito dei Pterygoplichtys (Liposarcus).
Non si adattano alla grandezza dell'acquario,ma malnutriti con valori inadeguati non crescono.
Come hai già scritto,ti confermo che si tratta di un genere tropicale e non sopporta temperature troppo basse,vuol dire inferiori a 22 gradi.

Pura curiosità, ma perchè non lo vendono con il suo vero nome??
Ho cercato su internet le schede sotto questo nome ma non ho trovato nulla...l'allevamento è uguale a quello nelle schede dei pleco?
Raggiunge le sue stesse dimensioni?

Ps: ho letto che vengono allevati (i plecostomus) in asia in bacini artificiali e riprodotti con successo perchè "quasi in libertà" e poi vengono importati da noi in grande numero..anche in questo caso si tratta di Pterygoplichtys?

Patrick Egger 17-02-2011 06:50

Si,vengono allevati in grandi numeri sia in Asia come anche in Florida.Quelli della Florida sono destinati al mercato nordamericano,mentre quelli allevati in Asia per l'Europa.

Se cerci sotto Pterygoplichtys pardalis o sotto il sinonimo Liposarcus pardalis trovi un saccho di info ;-)

Un link di seguito:
http://www.planetcatfish.com/catelog...?species_id=88

blusfera 17-02-2011 11:20

Io la differenza davvero non la vedo.... quali sono le caratteristiche che servono per differenziarli????

Patrick Egger 17-02-2011 14:24

Differenziare chi da chi?#24

blusfera 17-02-2011 18:35

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 3449988)
Differenziare chi da chi?#24

Il Plecostomus dall'altro locaride che gli somiglia tanto...... Così magari mi appiccico al vetro e ci studio un pò su....... perchè è importante vedere la pancia?

alby89 17-02-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 3449300)
Si,vengono allevati in grandi numeri sia in Asia come anche in Florida.Quelli della Florida sono destinati al mercato nordamericano,mentre quelli allevati in Asia per l'Europa.

Se cerci sotto Pterygoplichtys pardalis o sotto il sinonimo Liposarcus pardalis trovi un saccho di info ;-)

Un link di seguito:
http://www.planetcatfish.com/catelog...?species_id=88

Grazie! ;-)

Patrick Egger 18-02-2011 15:46

Quote:

Originariamente inviata da blusfera (Messaggio 3450579)
Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 3449988)
Differenziare chi da chi?#24

Il Plecostomus dall'altro locaride che gli somiglia tanto...... Così magari mi appiccico al vetro e ci studio un pò su....... perchè è importante vedere la pancia?



La maggior parte dei siti fanno vedere dei Pterogoplichtys e non come in descrizione un H. plecostomus.Per quello non vedi la differenza;-).

Qua si vede bene il "vero" H. plecostomus:
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=580

nella prima foto si vede molto bene anche la pinne dorsale,importante per il riconoscimento dalla famiglia Pterygoplichtys ad esempio.

Certo,le differenze per distinguere tutte queste specie non sono un gran che e spesso si deve prendere il pesce in mano e guardarlo molto bene(pinne,disegni,bocca,ecc).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12124 seconds with 14 queries