AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   tubo co2 sotto il substrato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508485)

Kunta Kinte 27-04-2016 18:38

tubo co2 sotto il substrato
 
Salve a tutti, domani pomeriggio o al massimo venerdì inizierò a stendere il fondo nella vasca che sto finendo di pulire e disincrostare dal calcare.

Mi è venuta una idea, se è una cretinata oppure una cosa valida, lascio decidere a voi.

Ho impianto CO2 a bombola di 3 litri (se ricordo bene).......avrei pensato di far passare il tubo sotto il fondo e farlo spuntare dall'altra parte del getto della pompa, per evitare che eventuali turbolenze mi riporti la CO2 in superficie annullandone l'effetto.

Le bolle le conto attraverso il conta bolle in vetro.

Il diffusore è necessario oppure no ?

Masopratutto ho detto una strunzata?#12 #12

Grazie come sempre a chi risponderà.

Robi.C 27-04-2016 20:54

Ciao, non ho capito perché dovresti fare correre la co2 nel tubo sotto al fondo.
È buona cosa mettere l'uscita della co2 sotto alla pompa in modo che disperda le bolle nella vasca

Kunta Kinte 27-04-2016 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062752613)
Ciao, non ho capito perché dovresti fare correre la co2 nel tubo sotto al fondo.
È buona cosa mettere l'uscita della co2 sotto alla pompa in modo che disperda le bolle nella vasca

Ho letto in giro che il getto della pompa, a volte, spinge le bolle della CO2 velocemente in superficie annullandone l'effetto.

Pensavo che far uscire la CO2 dal fondo dovendo fare più strada per arrivare in superficie sarebbe stata meglio distribuita in vasca e le piante ne avrebbero avuto giovamento.

Se invece è una stupidaggine........... lascio perdere.

grazie per la risposta

Robi.C 27-04-2016 21:08

No allora, la co2 più tempo sta un vasca e meglio è, più strada fa la bolla e più fa effetto.
io avevo fatto un modo che le bolle di co2 passassero in mezzo al getto dell'acqua in modo che si disperdessero

Kunta Kinte 27-04-2016 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062752624)
No allora, la co2 più tempo sta un vasca e meglio è, più strada fa la bolla e più fa effetto.
io avevo fatto un modo che le bolle di co2 passassero in mezzo al getto dell'acqua in modo che si disperdessero

Cambierò programma e metterò il diffusore alla maniera classica.........è che facendo passare il tubo sotto il fondo praticamente diventata invisibile...... era ANCHE per una questione estetica. #12

Robi.C 27-04-2016 22:22

Puoi farlo passare fuori dalla vasca no? Oppure sopra l'acqua dentro al coperchio... Oppure anche sotto al fondo :)
Ti ho solo corretto riguardo alla cosa della dispersione della co2 in vasca

Kunta Kinte 28-04-2016 00:46

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062752667)
Puoi farlo passare fuori dalla vasca no? Oppure sopra l'acqua dentro al coperchio... Oppure anche sotto al fondo :)
Ti ho solo corretto riguardo alla cosa della dispersione della co2 in vasca

La mia vasca (artigianale) non ha coperchio.....ho una plafoniera sospesa con due neon da 36 W..........studio la posizione del tubo........se viene una porcheria potrei infilare il tubo della CO2 direttamente nel tubo di mandata del filtro......magari dirigendo il getto leggermente in basso.

So che qualcuno lo ha fatto.

Intanto domani finisco di pulire le alghe e il calcare dai vetri......poi passo alla stesa del fondo.

Grazie per le info. #70

Robi.C 28-04-2016 07:15

È abbastanza usato il metodo di mettere la co2 direttamente nel tubo d'uscita della pompa, proprio per sparpagliare le.bolle di co2 un giro

Kunta Kinte 28-04-2016 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062752731)
È abbastanza usato il metodo di mettere la co2 direttamente nel tubo d'uscita della pompa, proprio per sparpagliare le.bolle di co2 un giro

Allora farò così....... comporta pure meno sbattimento.#36#

Grazie #70

Robi.C 28-04-2016 18:32

Sì chiama "metodo venturi"
Trovi parecchie Info in rete


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10925 seconds with 14 queries