AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pesci compatibili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469196)

yboroby 10-09-2014 11:20

pesci compatibili
 
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio...
un mio amico ha un acquario di 80 litri di comunità con pesci tropicali (barbo ciliegia, danio rerio, neon, caridina japonica, coridoras...) con valori dell'acqua controllati in negozio e abbastanza nella norma...
mi chiedeva se fosse possibile introdurre qualche oranda, ma informandomi in giro per il sito leggo che sono pesci di acqua fredda e quindi meglio non inserirli insieme a pesci tropicali...mi confermate questa cosa?
quali pesci può inserire in un futuro con le razze di pesci che ha già e con i valori che hanno in comune?
grazie in anticipo delle risposte

tommytommy 10-09-2014 11:28

Quote:

Originariamente inviata da yboroby (Messaggio 1062483372)
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio...
un mio amico ha un acquario di 80 litri di comunità con pesci tropicali (barbo ciliegia, danio rerio, neon, caridina japonica, coridoras...) con valori dell'acqua controllati in negozio e abbastanza nella norma...
mi chiedeva se fosse possibile introdurre qualche oranda, ma informandomi in giro per il sito leggo che sono pesci di acqua fredda e quindi meglio non inserirli insieme a pesci tropicali...mi confermate questa cosa?
quali pesci può inserire in un futuro con le razze di pesci che ha già e con i valori che hanno in comune?
grazie in anticipo delle risposte

secondo me il tuo amico ha un'acquario un bel pò incasinato.

già un'acquario di comunità è una cosa da sconsigliare. non si pu fornire a pesci diversi un'acqua che può andare bene per tutti. perchè non esiste un range di valori "universale"

inoltre avendo 80 litri credo sia gia al limite della sovrappopolazione

infine alcuni pesci richiedono vasche piu grandi (i neon per esempio mai sotto gli 80cm di lato lungo, meglio se parliamo di almeno un metro!)


inoltre, i valori non possono essere nella norma. norma per chi? per quale specie?


se vuole dei consigli (ma come mai fai tu da tramite?) dovrebbe fornirci delle foto, l'elenco preciso dei pesci che ha e il numero di ogni specie, i valori dell'acqua.

da li possiamo fare una buona valutazione della situazione

yboroby 10-09-2014 11:38

Grazie della tua gentile risposta. Faccio da tramite perchè io ero gia iscritta al sito...per saltare quindi tutta la procedura di registrazione.
Il nome dei pesci che ha l'ho scritto nel post precedente e come quantità ha 5 esemplari di barbo ciliegia, 5 di danio rerio, 4 di neon, 3 di coridoras e 3 caridine japonica...
nell'acquario è allestita una radice naturale con delle piante sopra e tutte attorno...
lo so che non sono precisa ma purtroppo i valori non li so

tommytommy 10-09-2014 11:42

Quote:

Originariamente inviata da yboroby (Messaggio 1062483408)
Grazie della tua gentile risposta. Faccio da tramite perchè io ero gia iscritta al sito...per saltare quindi tutta la procedura di registrazione.
Il nome dei pesci che ha l'ho scritto nel post precedente e come quantità ha 5 esemplari di barbo ciliegia, 5 di danio rerio, 4 di neon, 3 di coridoras e 3 caridine japonica...
nell'acquario è allestita una radice naturale con delle piante sopra e tutte attorno...
lo so che non sono precisa ma purtroppo i valori non li so

fatti dare i valori allora, altrimenti non ha senso il discorso.

di sicuro la popolazione è da rivedere a prescindere. sia come compatibilità, sia come convivenza, sia come numero.

sulla base dei valori possiamo analizzare un pò meglio la situazione!

steek 10-09-2014 11:50

i valori (ph,gh,kh), non possono andare bene per tutti, ognuno ha i suoi, a differenza di no2 e no3 che devono essere rispettivamente 0 e meno di 10. comunque come ti è stato detto al di la dei valori, i neon non ci possono stare (anche perchè sono pesci da banco e 4 sono pochi) e i cory sono pesci da gruppo quindi almeno 6 e con un fondo sugar size!;-)

yboroby 10-09-2014 12:03

i test dell'acqua sono stati fatti in negozio e gli hanno detto che in base ai pesci che ha sono a posto, sono pesci che ha da quasi un anno e non hanno mai presentato difficoltà ad adattarsi e a sopravvivere.
La sua domanda non è se i pesci che ha già possano convivere, perchè ha visto che lo fanno già in modo discreto, ma piuttosto vorrebbe sapere quali pesci possono convivere con quelli che ha già o in caso di cambio di razza qual'è meglio togliere in base alle caratteristiche comuni.
Ci piacerebbe sapere quali sono i pesci che vivono bene con temperature sui 24/26 gradi e con ph neutro

steek 10-09-2014 12:27

Quote:

Originariamente inviata da yboroby (Messaggio 1062483431)
i test dell'acqua sono stati fatti in negozio e gli hanno detto che in base ai pesci che ha sono a posto, sono pesci che ha da quasi un anno e non hanno mai presentato difficoltà ad adattarsi e a sopravvivere.
La sua domanda non è se i pesci che ha già possano convivere, perchè ha visto che lo fanno già in modo discreto, ma piuttosto vorrebbe sapere quali pesci possono convivere con quelli che ha già o in caso di cambio di razza qual'è meglio togliere in base alle caratteristiche comuni.
Ci piacerebbe sapere quali sono i pesci che vivono bene con temperature sui 24/26 gradi e con ph neutro

le cose che ti vengono dette sono consigli che tu poi puoi prendere in considerazione o meno.
primo consiglio cambia negoziante.....secondo se dici corydoras e basta in termini di valori non dici niente, ci sono cory che vivono in acque tenere e acide e cory che vivono a ph piu alti....quindi dipende da che specie sia.....terzo, non credo ha senso sapere quali altri pesci possono essere compatibili se ti è appena stato detto che gia questi non lo sono....poi hai detto una cosa giustissima "non hanno mai presentato difficoltà a SOPRAVVIVERE".....ecco ti vorrei far riflettere che tra vivere e sopravvivere c'è una bella differenza!;-);-);-)
ad esempio non ha senso chiedere che pesci possono stare ad un ph neutro quando in vasca ai dei pesci (Barbus titteya) che hanno bisogno di ph inferiore a 6!
io prima penserei a sistemare la popolazione che ha già e poi pensare a nuovi inserimenti!

yboroby 10-09-2014 12:39

ti assicuro che VIVONO benissimo......il negoziante non è uno sprovveduto e valori comuni ci devono essere per forza!! sulle varie schede che sto leggendo in riferimento ai pesci che ci sono nell'acquario del mio amico sto trovando valori non tanto diversi tra loro, per esempio con una temperatura 24/26 e un ph intorno al 7 stanno benissimo tutti questi pesci; . Avevo scritto qui per avere consigli non sui valori che hanno gia verificato, ma sui bisogni che hanno, come per esempio per quanto riguarda il discorso dei neon avete ragione che non c'è abbastanza spazio per loro in quanto pesce da branco, e credo proprio che glieli farò togliere.

Twinkle 10-09-2014 12:44

Altra piccola cosa: i cory dovrebbero stare in gruppo di almeno 5 esemplari, quindi sono in una situazione comunque non ideale. Per la loro presenza è consigliato un fondo molto fine altrimenti potrebbero ferirsi, spero per loro ci sia :-)

steek 10-09-2014 12:48

Quote:

Originariamente inviata da yboroby (Messaggio 1062483445)
il negoziante non è uno sprovveduto e valori comuni ci devono essere per forza!!.

alzo le mani!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12229 seconds with 14 queries