AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare coda a spillo... Mi devo preoccupare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450496)

roby2073 02-03-2014 21:00

Scalare coda a spillo... Mi devo preoccupare?
 
Ciao a tutti. La settimana scorsa ho inserito in acquario 4 piccoli scalari.

Fino a questa mattina i quattro erano piuttosto allegri e girovagavano per l'acquario senza problemi. Questa mattina ne ho visti solo 3 in gruppo, mentre il quarto rimaneva in disparte.

Dopo aver inserito il cibo, si è creato in acquario il solito trambusto, ma lo scalare isolato è rimasto in disparte, nascosto tra le piante.

Guardandolo bene, ho notato che ha la coda completamente chiusa, come uno spillo e sta molto sotto il pelo della superficie dell'acqua.

Cosa può essere? Tra l'altro ho notato che anche un altro dei tre da questa mattina ha la coda più chiusa, anche se meno del primo e pur essendo comunque molto reattivo e sempre ben disposto a mangiare.

Che mi consigliate? Mi devo preoccupare?

Trovate i valori e le caratteristiche dell'acquario nel mio profilo.

Grazie.
http://s29.postimg.cc/vwf1gw00j/image.jpg

Bob_82 03-03-2014 15:39

Ciao roby. La popolazione è troppa, troppo carico organico in vasca che, con un filtro nemmeno più di tanto sovradimensionato, può portare a problemi di scarsa salute in vasca. In 80 litri netti hai
8 Corydoras Paleatus
4 Otocinclus vittatus
7 Hemigrammus bleherii
4 scalari koi red cap

A mio avviso non va bene. Quella in atto potrebbe essere con buona probabilità una betteriosi e potresti anche trattarla con prodotti specifici ma di fondo il problema a monte, ripeto, è dovuto all'eccessivo carico organico. Gli scalari hanno bisogno di spazio, soprattutto di vasche discretamente alte rispetto alla media, e in un acquario di 90 litri suppongo che l'altezza non superi i 30cm che sono pochi per gli scalari. Secondo me è necessario che tu riveda un po' la popolazione del tuo acquario.

Ciao!

flash81 03-03-2014 15:54

analizza acqua subito e riferiscici i valori. (condivido bob)

roby2073 03-03-2014 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Bob_82 (Messaggio 1062344267)
Ciao roby. La popolazione è troppa, troppo carico organico in vasca che, con un filtro nemmeno più di tanto sovradimensionato, può portare a problemi di scarsa salute in vasca. In 80 litri netti hai
8 Corydoras Paleatus
4 Otocinclus vittatus
7 Hemigrammus bleherii
4 scalari koi red cap

A mio avviso non va bene. Quella in atto potrebbe essere con buona probabilità una betteriosi e potresti anche trattarla con prodotti specifici ma di fondo il problema a monte, ripeto, è dovuto all'eccessivo carico organico. Gli scalari hanno bisogno di spazio, soprattutto di vasche discretamente alte rispetto alla media, e in un acquario di 90 litri suppongo che l'altezza non superi i 30cm che sono pochi per gli scalari. Secondo me è necessario che tu riveda un po' la popolazione del tuo acquario.

Ciao!

Allora: i valori (presi ieri sera) sono: PH 7 KH 5 GH 8 NO2 0 NO3 0 PO4 0,25mg/lt (test SERA nuovi e testati). Temperatura 26°.

La vasca è alta 43,5 centimetri e la colonna d'acqua (dal fondo al pelo dell'acqua) è di circa 37 cm.

La vasca è avviata da 2 mesi e il filtro non ha mai presentato variazioni significative (dopo il picco di nitriti in allestimento durato quasi 2 settimane).

Nessun altro pesce (inclusi gli oto, notoriamente molto delicati) ha mai evidenziato alcun tipo di sofferenza.

Le piante sono cresciute in modo spaventoso e la manutenzione è regolare e settimanale.

La popolazione è attualmente costituita da pesci di età inferiore ai 6/7 mesi e i quattro scalari sono lì solo in attesa (e nella speranza) che possa formarsi una coppia. Se e quando questo accadrà (sempre che non si formi per morte degli altri) due scalari torneranno in negozio.

Detto questo: se c'è la batteriosi, l'hanno portata gli scalari (inseriti la scorsa settimana).

Che tipo di batteriosi potrebbe essere? E' più un batterio o un fungo?

Come posso agire?

Ciao e grazie a tutti per le risposte.

davide.lupini 03-03-2014 16:17

ciao, potrebbe trattarsi di parassitosi cutanea, potrebbe trattarsi di un attacco di Gyrodactylus sp.
hai notato altri sintomi?
intanto sposto in malattie ciclidi

roby2073 03-03-2014 16:23

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062344338)
ciao, potrebbe trattarsi di parassitosi cutanea, potrebbe trattarsi di un attacco di Gyrodactylus sp.
hai notato altri sintomi?
intanto sposto in malattie ciclidi

La mia compagna ha notato che anche gli scalari che stanno bene sembrano avere delle piccole macchiette bianche sulle pinne, in particolare sulla pinna caudale.

Io credevo potesse essere normale, ma forse non lo è.

Oltre a questo, non ho notato altri sintomi.

Grazie per la risposta e per lo spostamento nel forum giusto.

Spero solo di non dover trattare con medicine, perché non ho ancora allestito una vasca medica.

davide.lupini 03-03-2014 16:31

macchie o puntini? sono solo sulle pinne o su tutto il corpo? posta magari foto degli altri esemplari

roby2073 03-03-2014 16:39

OK,

questa sera posto altre foto.

Comunque sono puntini e screziature e sembrano essere limitate alle pinne. Intanto la mia compagna mi ha appena fatto sapere che quello che sembrava il più sano dei quattro ha la pinna di sinistra (quella che usa per nuotare) chiusa e aderente al corpo. Nuota pochissimo e non si sta nutrendo... Se è una malattia, è peggio della peste.

AIUTOOOOO!!!

Alessio ASR 03-03-2014 17:13

Ciao non so dirti per certo cosa potrebbe essere, ma.dato che a me è capitato, ed è morto dopo 2 settimane di pinne chiuse, di consiglio se non riesci a risolvere, di riportarli in negozio...io non sono mai riuscito a capire cosa avesse, in genere quando è cosi è un problema di stress/ambientamento
P.s questo era il mio
http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/a8a3ava6.jpg

inviato dal mio note 3

roby2073 03-03-2014 17:23

Ciao Alessio e grazie.

Almeno so che è capitato anche a qualcun altro. Il problema è che non so cosa fare con gli altri... li riporto tutti?

Uno sembra ancora in buone condizioni, ma non vorrei che la cosa fosse solo apparente.

In più, se è una batteriosi o un fungo, non vorrei si diffondesse anche agli altri pesciotti, che stanno in vasca già da un po' e sono sani e contenti...

Comunque più tardi posto le foto.

Ciao e grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11948 seconds with 14 queries