AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Elettrovalvola per il rabbocco? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282884)

Dolphin206 21-01-2011 18:32

Elettrovalvola per il rabbocco?
 
Ciao a tutti
stavo predispondendo la vasca per il rabbocco e mi è venuta un idea.
visto che lo spazio sotto l'acquario è sempre poco ed avendo fatto arrivare sia la mandata che lo scarico dell'acqua delle rete idrica nel mobile dell'acquario ed avendo collegato l'impianto ad osmosi, adesso mi chiedo: se anziche far la vasca di rabbocco collegassi l'osmoregolatore ad una elettrovalvola che azionasse l'impianto d'osmosi?

è una buona idea?ma soprattutto è fattibile?
grazie

Dolphin206 22-01-2011 12:27

nessuno ha mai affrontato questo discorso?

simonesipe 22-01-2011 14:16

Puoi farlo traquillamente con una elettrovalvola e un livellostato oppure con un galleggiante meccanico sempre collegato all'osmosi
------------------------------------------------------------------------
se vuoi ho due ricci, un diadema e un mespilla

pupazzino 22-01-2011 14:43

Secondo me è fattibile tecnicamente, anche se non lo farei mai. Le elettrovalvole specialemente sotto il mobile in ambiete non certo asciutto potrebbe anche avere qualche problema, e in quel caso in tua asenza sarebbe la morte della vasca!

Dolphin206 22-01-2011 15:19

io lo controllerei con un galleggiante elettronico del osmoregolatore e al posto di collegarlo ad una pompa lo attaccherei ad un elettrovalvola...
però per non far la fine che ha detto pupazzino ce ne vorrebbe una affidabile
qualcuno l'ha già fatto?
??
ma soprattutto che seziona hanno i tubi dell'impianto osmosi (quelli blu e rossi)?

goten1980 22-01-2011 15:36

si si...fatto! usato un interruttore elettronico con sonda in inox, c'è un articolo per il progetto. Per il troppo pieno, timerizzi il sistema 2 volte al giorno 1/4 ora e inserito un allarme sonoro per il livello max. Ovviamente il rabbocco funziona al max 10 minuti e dopo altri 5 minuti viene disalimentato così l'elettrovalvola rimane NC. fallo bene...altrimenti oltre a perdere la vasca, rischi di allagare casa...

bubba21 22-01-2011 15:39

Io lo sto facendo, mi riempie la vasca di rabbocco.. Ho messo un livello di minimo, uno di livello regolare e una di massimo ... Col livello minimo mi fa partire l'impianto di osmosi, con il livello regolare me lo ferma e il livello di massimo mi fa partire una pompa che mi svuota tutta la vasca per sicurezza.. Comunque sia con aquatronica metterò un massimo tempo di rabbocco con relativo messaggio di allarme sul cellulare..

Dolphin206 22-01-2011 16:45

bubba21 ma tu sei troppi figo...
a me basterebbe quacosa di più semplice.
io adesso con l'osmoregolatore controllo una presa dove è collegata una pompa che manda l'acqua in sump dal contenitore di rabbocco.
adesso pensavo di collegare alla presa comandata un elettrovalvola che aprisse l'impianto di osmosi e lo richiuda quando è arrivata a livello.diciamo una cosa semplice...l'importante è l'affidabilità dell'elettrovalvola...

Hypa 22-01-2011 19:25

Lo sto facendo anch'io, voglio collegare l'elettrovalvola dell'osmosi(220V) alla presa di un osmoregolatore, che invece di far partire la pompa , fa aprire l'elettrovalvola.

davide56 22-01-2011 21:27

occhio alle elettrovalvole,non sono il massimo dell'affidabilità .Volendola usare io la farei precedere dal filtro per sedimenti.Comunque pensa a quelle delle lavatrici e difficile che si rompono ma è sempre meglio tenere chiuso l'oblò:-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15206 seconds with 14 queries