AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Domande allevamento artemie saline (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326519)

shark220 10-10-2011 14:41

Domande allevamento artemie saline
 
Salve ragazzi, sabato pomeriggio ho messo le prime uova di artemie in un apposito schiuditoio della hobby. Man mano che i naupli vengono nel foro centrale li prelevo con il setaccino e li sposto in una vaschetta da 13 litri che ho allestito con termoriscaldatore e areatore senza porosa. Ho usato 33 g di sale per litro sia nella vasca di coltura che nello schiuditoio, sinora non ho ancora acceso l'areatore; mantengo una temperatura tra i 25 e i 30°C. La vasca si trova all'interno della casa.
Volevo porvi alcune domande su qualche dubbio che ho circa il loro allevamento nella vasca di coltura:

1. Ancora non ho usato l'areatore: è un male o un bene? va tenuto sempre acceso oppure va lasciato spento come ho fatto finora? Se va usato, bisogna farlo quando le artemie sono ancora naupli o quando diventano adulte o viceversa?
2. Nel fondo ho notato che si stanno formando dei piccoli depositi del colore delle artemie. Ho provato a prelevarne un pò con una siringa e ho visto che sono proprio i naupli depositati sul fondo. Alcuni si muovevano, altri meno. E' normale oppure è sintomo di qualcosa che non va?
3. Quando posso iniziare a nutrirli? Ho letto che va bene del lievito di birra in panetti sciolto in acqua nella quantità che intorbidisce appena l'acqua della vasca. Qualche giorno fa ho fatto seccare dei resti di piante dalle potature che ho effettuato, avevo intenzione di tritarle e provare a darle alle artemie: può funzionare? Nel caso posso andar bene anche per i pesci?
Per quanto riguarda le artemie, cos'altro posso dargli da mangiare?

Vi prego di aiutarmi e vi ringrazio anticipatamente ;-)

Luca_fish12 16-10-2011 10:06

Provo a darti qualche risposta, comunque per approfondire c'è un post in evidenza in questa sezione che parla dell'allevamento delle artemie! ;-)

1) L'areatore di solito si usa, anche io lo metto, però se si schiudono lo stesso i naupli puoi magari tenerlo acceso solo per un po' di tempo e non 24h al giorno.... (io la notte lo spengo)

2) E' normale che sul fondo si accumulano dei detriti, sono le uova che non si sono schiuse, qualche guscio e qualche nauplio... In un video un ragazzo prendeva con una siringa i naupli proprio dal fondo della bottiglia (non usava uno schiuditoio commerciale)

3) Per alimentarli oltre al lievito dovresti usare il phytoplancton, più o meno lo stesso che si usa per alimentare alcuni avannotti piccolissimi e altri organismi marini (puoi provare a vedere nella sezione marino a tal proposito) ;-)
Per quanto riguarda le potature essiccate e tritate non saprei, penso che per le altemie non vadano bene perchè non sono proprio microscopiche anche da tritate!

mouuu11 16-10-2011 10:42

Io ho provato un paio di volte ad allevarle, schiudevo i naupli diventavano sub adulti, ma poi tutti morti.
Io l'aereatore non lo usavo, e il riscaldataorelo mettevo sui 25 gradi ma una volta schiusi i naupli non hanno bisogno di alte temperature.
Per il cibo ho scoperto che è meglio non mettere il lievito che fa alzare i nutrienti, mooolto meglio lasciare l'acqua col sale a temperatura ambiente e aspettare diventi verde, poi mettere i naupli che ho scoperto si schiudono anche a 20 gradi (ci mettono solo di più)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11535 seconds with 14 queries