AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   "Fumata bianca" della femmina Black Molly :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134421)

M@rk84 09-07-2008 14:55

"Fumata bianca" della femmina Black Molly :-)
 
Ciao a tutti ragazzi,
premetto che sono nuovo, sia del forum sia del mondo dell'acquariofilia...

Ieri sera, mentre stavo osservando l'acquario, e il comportamento dei vari pescetti, una della 2 femmine di Molly si è fermata a metà vasca e sembrava che "fumasse" o meglio espelleva un liquido biancastro apparentemente dalle branchie, (non sono stato capace di visualizzare precisamente da dove uscisse), cosa pò voler dire?

Ah, nella vasca ho: 3 Molly (2 femmine ed 1 maschio), 3 Platy (2 femmine ed 1 maschio), 4 neon cardinali, 1 pulitore da fondo e 1 pulitore di alghe.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un consiglio....

Saluti a tutti... ;-) :-)

M@rk84 09-07-2008 15:43

Ah dimenticavo, l'acquario è da 50 Litri...

Thanks

babaferu 10-07-2008 10:22

M@rk84, dalla foto che metti nel post per verificare se è incinta, quella molly sembra affetta da batteriosi o da micosi (insomma, quei batuffolini bianchi che si vedono alle estremità non sono un buon segno). stiamo parlando della stessa?
credo la fumata fosse muco, e anche questo non è un bel segno. ora, bisogna cercare di capire di quale malattia potrebbe trattarsi.
potresti mettere una foto un po' più chiara?
posta i valori dell'acqua, dicci da quanto è allestito l'acquario, descrivi ancora meglio i sintomi (osserva com'è la respirazione, se branchie sono simemtriche o una è piè o meno chiusa, osserva se dalle branchie fuoriescono filamenti, osserva se la molly mangia normalmente, si isola....).
chiedi a un mod. di spostare il tuo post in malattie.

M@rk84 10-07-2008 13:12

Ciao Babaferu, ieri sono stato nel negozio dal quale ho comprato i Molly, e la ragazza che lavora lì mi ha detto che quella "fumata" non è nient'altro che vapore acqueo che la molly espelle dopo averlo inspirato dall'ossigenatore... -28d#
non sò, cmq mangia tranquillamente e non si isola, cmq cm posso curare quell'eventuale malattia?
l'acquario è allestito dal 25 giugno, i valori sono:
Ph 7
Durezza 10
NO2: 0
NO3: 0
temp media: 29°

babaferu 10-07-2008 13:32

no2 0 e no3 0: è praticamente impossibile, se l'acquario è stato allestito il 25 giugno....
te li ha misurati la ragazza del vapore acqueo? (grossa sciocchezza, al max avresti visto una bolla d'aria, se aveva incamerato aria....).
se hai piante vere (spero di si) spegni l'areatore che non serve.
x la molly, si che si può curare, ma prima bisogna capire che cos'ha!
descrivi o fotografa meglio quelle macchioline bianche sulla tua molly che si vedono nell'altra foto. hai controllato le branchie?
ciao, ba

M@rk84 10-07-2008 14:50

Ciao ba,
allora innanzitutto ti allego le foto sia della platy, così se riesci a vedere qlcs ti chiedo di dirmi se secondo te è incinta se si cm capisco quando è ora di metterla nella nursery?

Poi ecco le foto della Molly... lei comunque ha delle sfumature verdi (dalle foto le zono + chiare) sulla pancia, non sono pintini bianchi; i comportamenti sono del tutto normali come le branchie...

Si i no2 0 e no3 0: me li ha misurati la ragazza del vapore acqueo, le mi ha dato un liquido per il filtro per i batteri... :-(

Aeratore spento...

Ciao ciao
M@rk http://www.acquariofilia.biz/allegati/molly3_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/molly2_775.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/molly1_150.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/platy2_362.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/platy_262.jpg

babaferu 11-07-2008 15:54

sulla platy, ti hanno già risposto nell'altro post, quoto chi dice di lasciarla in vasca.
sui valori, io me li misurerei da me o me li farei misurare da qualcuno competente, la ragazza è inaffidabile, visto la spiegazione che ti ha dato.
la molly sembra avere l'orlo delle pinne un po' bianchiccio, è questo che mi allarma.... anche la platy da queste foto sembra avere le pinne un po' consumate....
aspettiamo i valori affidabili.
ciao, ba

M@rk84 11-07-2008 16:37

Lei li misura con delle strene provette immettendo del liquido nel campione d'acqua, c'è un macchinario capace di misurare tutto correttamente (in modo che lo possa comprare) oppure devo comprare i vari liquidi per misurarmelo da me?

CIAO
M@rk

stefano big 11-07-2008 17:34

Durezza 10 di che?I parametri quando li hai fatti misurare?
Potresti ancora avere il picco di nitriti e nitrati, il liquido che vendono
ha una composizione simile a quelle bustine che si usano per riattivare
le fosse biologiche, contengono batteri e enzini che attacano le sostanze
organiche ,anche i pesci sono sostanza organica.
Ci sono in commerci molti test basta cercare e vedere quello che fa il
caso tuo. I pulitori che pesci sono ,almeno i loro nomi te li ha detti la
ragazza ho ti ha venduto un plecostoma come mangia alghe,
se verifica l'altro pesce che mangia sul fondo e' un corydoras, se e' cosi'
sono pesci che vivono bene in gruppo.
stefano

M@rk84 11-07-2008 17:43

Me ne consigli qualcuno (se non ti scoccia) in modo che lo acquisto da internet oppure me lo faccio ordinare per bene, dato che il negozio mi sembra un pò "strano"...

Thanks a lot

M@rk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12617 seconds with 14 queries