AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Consiglio taglio euphyllia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519620)

thonyli 01-02-2017 22:15

Consiglio taglio euphyllia
 
Ciao a tutti!

Volevo un consiglio da chi ha avuto esperienze su un tagli dell euphyllia.

In pratica ho un esemplare abbastanza grande...ma i polipi superiori ormai hanno coperto in parte quelli inferiori e ce n è uno in particolare che vedo che soffre perché è sempre nel cono d'ombra...non so se vale la pena dividere l'animale in 2. Ha uno scheletro molto grande e tutta la parte inferiore sono anni che ha polipo morti ed ormai deceduti...
Secondo voi qual è la soluzione migliore?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6cef4b4ed5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 01-02-2017 22:52

Puoi tranquillamente tagliare lo scheletro stando attento a non lesionare i polipi,devi usare qualcosa che tagli bene, (tipo forbici trinciapollo)altrimenti rischi di sbriciolare le parti,io uso un dremmel, dubito però che la sofferenza sia dovuta all'ombra dei rami superiori ,è un corallo che non soffre tale condizione.
Io ne ho una da oltre 15 cm e molto compatta e le parti inferiori in salute addirittura un polipo è venuto fuori da sotto la sabbia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...022cf26987.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

thonyli 01-02-2017 22:54

Ahh ok, allora prima di procedere aspetto un po' e vedo se si apre....oggi quando sono rientrato L ho trovata aperta...poi di nuovo chiusa bhoooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 01-02-2017 23:04

Le parti morte però le eliminerei

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 01-02-2017 23:05

A valori come sei messo?,perché sembra molto scura e tutti quei calici morti non sono certo normali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

thonyli 01-02-2017 23:38

Consiglio taglio euphyllia
 
I calici morti sono lì da quando l'ho presa, saranno vecchi di anni, L ho presa da un acquario in dismissione, nel mio acquario si è subito aperta, tranne quel calice in foto....ho provata a metterla in diverse posizioni ma purtroppo ne restano sempre 1 o 2 più in ombra e coincidenza, quelli che restano nel buio tendono a chiudersi.....ecco perché stavo valutando l'idea di separarli! Un po' mi dispiace , però se è un bene per l'animale devo decidere! I valori, li ho misurati sabato e sono tutti nella norma tranne un 0,02 di nitriti ma forse perché avevo abbondato con l'artemia negli ultimi giorni rispetto al mio solito...Il kh forse è al limite perché è 6,5 ma sono in fase di implementazione del balling quindi voglio prima capire bene quanto consuma la vasca per poi dosare bene i 3 elementi!

Vorrei prima fare un periodo manuale per poi farli integrare direttamente dalla dosometrica che già uso per integrare l'acqua che evapora (perché non ho il sistema di rabbocco al momento)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 02-02-2017 00:00

Si ho visto che sono vecchi i calici morti mentre quello al centro è più recente,io li toglierei per dare respiro e perché sono anche brutti,però non dividerei quelli vivi,ripeto l'ombra di quelli superiori non è un problema in questi animali,
I nitriti dovrebbero essere assenti anche sovradosando a meno che non hai veramneye buttato secchi di roba semmai dovrebbero aumentare no3 e po4 .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

thonyli 02-02-2017 00:03

No quelli erano praticamente quasi vicino allo 0...ma per tagliare il calice morto devo avere qualche accortezza? Non ho la minima idea di come sia fatta un euphyllia dentro e quindi non so se in qualche modo i calici sono collegati tra loro....si effettivamente non è bello quel calice li al centro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83 02-02-2017 07:20

Taglia senza preoccupazioni, i rami sono fatti solo di scheletro, il tessuto è presente solo all'esterno.
Per vedere il reale consumo della vasca la triade deve essere bilanciata se no avrai un consumo assente o cmq non reale.
Prima di dosare il balling devi portare la triade a valori bilanciati poi vedi il consumo giornaliero e poi ti calcoli quanto liquido dosare ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

thonyli 02-02-2017 11:17

Ok! Grazie del consiglio [emoji108]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12250 seconds with 14 queries